Pagina 898 di 1442 PrimaPrima ... 3987988488888968978988999009089489981398 ... UltimaUltima
Risultati da 8,971 a 8,980 di 14412
  1. #8971
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Più che altro son curioso di sapere dove troverà nuove armi la Russia.
    le riserve non sono infinite, con le sanzioni le produzioni sono fisiologicamente crollate (uno dei motivi per cui utilizzano armamenti vecchi).
    temo che andranno a ricercarle all'estero in posti come la Cina...
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #8972
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    10.03 – Ucraina: Kadyrov annuncia il ritorno delle unità speciali.Il leader ceceno Ramzan Kadyrov, soldato fedelissimo del presidente russo Vladimir Putin, ha annunciato il ritorno delle sue unità speciali d'élite sul campo di battaglia ucraino: le unità d'élite della Repubblica Cecena della Federazione Russa guidate da Adam Delimkhanov sono tornate nella zona di operazioni militari speciali in Ucraina dopo un periodo di riposo, ha scritto oggi Kadyrov sul suo canale Telegram. Lo riporta la Tass.

    L'altro giorno aveva annunciato l'arrivo di 10.000 combattenti ceceni.
    Vediamo se saranno incisivi.
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #8973
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    10.03 – Ucraina: Kadyrov annuncia il ritorno delle unità speciali.Il leader ceceno Ramzan Kadyrov, soldato fedelissimo del presidente russo Vladimir Putin, ha annunciato il ritorno delle sue unità speciali d'élite sul campo di battaglia ucraino: le unità d'élite della Repubblica Cecena della Federazione Russa guidate da Adam Delimkhanov sono tornate nella zona di operazioni militari speciali in Ucraina dopo un periodo di riposo, ha scritto oggi Kadyrov sul suo canale Telegram. Lo riporta la Tass.

    L'altro giorno aveva annunciato l'arrivo di 10.000 combattenti ceceni.
    Vediamo se saranno incisivi.
    Non riesco a capire tutta sta voglia di fare dei ceceni. sicuramente li paga a peso d'oro, ma non capisco il singolo soldato ceceno che ha tutta sta voglia di combattere una guerra che non conta NIENTE per lui.
    mercenari? ok, sicuro, ma tutta sta voglia di morire non la capisco
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #8974
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    498 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Più che altro son curioso di sapere dove troverà nuove armi la Russia.
    le riserve non sono infinite, con le sanzioni le produzioni sono fisiologicamente crollate (uno dei motivi per cui utilizzano armamenti vecchi).
    temo che andranno a ricercarle all'estero in posti come la Cina...
    Dico solo una cosa: se cercano droni dall'Iran e munizioni dalla Corea del Nord significa che la Cina non è disposta a dare alcun aiuto militare, per di più ad una operazione fallimentare.

  5. #8975
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Più che altro son curioso di sapere dove troverà nuove armi la Russia.
    le riserve non sono infinite, con le sanzioni le produzioni sono fisiologicamente crollate (uno dei motivi per cui utilizzano armamenti vecchi).
    temo che andranno a ricercarle all'estero in posti come la Cina...
    Io però farei attenzione a sottovalutare eccessivamente l'esercito russo e i suoi equipaggiamenti
    Chiaro, sono di basso livello e spesso vetusti, ma sono tanti, tantissimi. Anche non potessero più produrre nulla (cosa di cui dubito fortemente), o se non riuscissero più ad acquistarne (anche questo mi sembra impossibile, visto che acquistano roba ad Est) ce ne vuole di tempo prima che esauriscano tutti i loro armamenti. E lo stesso riguarda il numero dei combattenti in campo: la Russia ha a disposizione tanti, tanti, tanti uomini, che l'Ucraina non ha.
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #8976
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Dico solo una cosa: se cercano droni dall'Iran e munizioni dalla Corea del Nord significa che la Cina non è disposta a dare alcun aiuto militare, per di più ad una operazione fallimentare.
    Sì, è vero anche questo.
    Finche sono Iran e CdN a dare munizioni, la situazione mi preoccupa pressoché 0. si allontana solo di un po' il giorno della sconfitta definitiva.
    nel frattempo in Ucraina arrivano armi di qualità dall'W e il popolo è sempre più attore... o Putin usa armi pesanti (non dico l'atomica eh, ma qualcosa d'altro se gli è rimasto), oppure la vedo difficile per lui...
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #8977
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Io però farei attenzione a sottovalutare eccessivamente l'esercito russo e i suoi equipaggiamenti
    Chiaro, sono di basso livello e spesso vetusti, ma sono tanti, tantissimi. Anche non potessero più produrre nulla (cosa di cui dubito fortemente), o se non riuscissero più ad acquistarne (anche questo mi sembra impossibile, visto che acquistano roba ad Est) ce ne vuole di tempo prima che esauriscano tutti i loro armamenti. E lo stesso riguarda il numero dei combattenti in campo: la Russia ha a disposizione tanti, tanti, tanti uomini, che l'Ucraina non ha.
    io su questo punto ho delle domande. Voglio capire quanti siano realmente disposti a morire.
    Perché questo discorso è sempre stato vero e, nonostante l'utilizzo massivo di mezzi aerei, mezzi navali, mezzi corazzati e via discorrendo, non hanno mai avuto vera superiorità indiscussa.
    c'è qualquadra che non cosa su questo punto. i casi sono due:
    -Non sono così tanti come si pensa
    -lla superiorità degli armamenti occidentali è talmente tanta che si traduce in "un ucraino vale 100 russi"

    io penso che oltre ad essere meno di quelli che si pensa (tant'è che chiedono 10k ceceni), sono i peggio organizzati della storia.
    in più la seconda è altrettanto vera, temo per i russi
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #8978
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    498 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Non riesco a capire tutta sta voglia di fare dei ceceni. sicuramente li paga a peso d'oro, ma non capisco il singolo soldato ceceno che ha tutta sta voglia di combattere una guerra che non conta NIENTE per lui.
    mercenari? ok, sicuro, ma tutta sta voglia di morire non la capisco
    Kadyrov e i suoi Kadyrovtsy sono totalmente dipendenti da Putin, se crolla lo Zar fanno una brutta fine.

    Il loro compito poi solitamente non è combattere in prima fila, ma stare alle spalle dei soldati russi per impedirgli di fuggire: se scappi di fronte al nemico ti ammazzano loro, così evitano collassi completi del fronte come quello dei giorni scorsi.

    Quindi i Kadyrovtsy rischiano pochissimo (vengono definiti guerrieri Tik-Tok perché i video di combattimenti che pubblicano sono sempre messe in scena), vengono mandati proprio perché i soldati russi non hanno voglia di morire e i ceceni sono gli unici disposti ad ammazzare i soldati russi a sangue freddo se scappano o si ribellano.

  9. #8979
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Kadyrov e i suoi Kadyrovtsy sono totalmente dipendenti da Putin, se crolla lo Zar fanno una brutta fine.

    Il loro compito poi solitamente non è combattere in prima fila, ma stare alle spalle dei soldati russi per impedirgli di fuggire: se scappi di fronte al nemico ti ammazzano loro, così evitano collassi completi del fronte come quello dei giorni scorsi.

    Quindi i Kadyrovtsy rischiano pochissimo (vengono definiti guerrieri Tik-Tok perché i video di combattimenti che pubblicano sono sempre messe in scena), vengono mandati proprio perché i soldati russi non hanno voglia di morire e i ceceni sono gli unici disposti ad ammazzare i soldati russi a sangue freddo se scappano o si ribellano.
    bella roba
    e pensare che c'è tanta gente nel mondo che esalta la Russia

    più si va avanti e più spero in una sconfitta definitiva, con impatti devastanti sulla Russia tutta.
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #8980
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    io su questo punto ho delle domande. Voglio capire quanti siano realmente disposti a morire.
    Perché questo discorso è sempre stato vero e, nonostante l'utilizzo massivo di mezzi aerei, mezzi navali, mezzi corazzati e via discorrendo, non hanno mai avuto vera superiorità indiscussa.
    c'è qualquadra che non cosa su questo punto. i casi sono due:
    -Non sono così tanti come si pensa
    -lla superiorità degli armamenti occidentali è talmente tanta che si traduce in "un ucraino vale 100 russi"

    io penso che oltre ad essere meno di quelli che si pensa (tant'è che chiedono 10k ceceni), sono i peggio organizzati della storia.
    in più la seconda è altrettanto vera, temo per i russi
    Secondo me il punto è un altro: è che in realtà sono comandati malissimo, una sorta di Esercito Italiano nella Prima e Seconda Guerra Mondiale, con tanto di disorganizzazione e impreparazione logistica. Tutto questo è condito dalla rigidità dittatoriale del regime (nel quale non si può esprimere dissenso a nessun livello), che faccia sì che toppe e falle organizzative, anzichè essere scovate e risolte, vengono nascoste e occultate a tutti i livelli. Non mi stupirei si trassasse proprio alla grande anche su armi e munizioni a disposizione di ogni reparto.
    Ecco, direi che questa è una delle "fortune" dell'Ucraina, oltre - ovviamente - all'aiuto occidentale (fondamentale), alla motivazione dei suoi soldati. Uniamo anche il fatto che gli equipaggiamenti russi fanno un pò pietà, però è pur sempre un equilibrio sottile...
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •