nel frattempo, curiose ammissioni russe:
Guerra Ucraina, nella mappa del Cremlino la ritirata russa da Kharkiv. FOTO | Sky TG24
Si vis pacem, para bellum.
Praticamente nella zona di Kharkiv e di Kupjansk e' una disfatta totale per i russi.
Proseguono i combattimenti nella zona di Bahkmut (piu' a sud) dove comunque c'e' uno stallo su entrambi i fronti e nessuno riesce a guadagnare particolare terreno.
Comunque sino a qualche settimana fa' era un risultato totalmente insperato![]()
“Sopra le nuvole il meteo è noioso”
mentre ovviamente, a puro scopo terroristico acchiappaclick, rispunta l'atomica, tattica questa volta:
Atomiche tattiche, mobilitazione o aspettare l'inverno: cosa puo fare Putin in Ucraina per cancellare il ritiro - Open
Si vis pacem, para bellum.
Mi spiace ma è a pagamento
Se il crollo del fronte russo ci porta al punto più pericoloso della guerra - La Stampa
“Sopra le nuvole il meteo è noioso”
Mah, io rimango della mia idea. Se usa atomiche di qualsiasi forma, poi non si torna indietro.
fermo restando che perderebbe al 100% l'appoggio della Cina.
sta già distruggendo tutto ciò che incontra cercando di mascherarlo in patria. Se usa l'atomica, sia essa tattica, strategica, totale, poi diventa difficile giustificarsi.
Fermo restando che possono sempre arrivare risposte pesanti, non so quanto gli convenga onestamente.
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri