Ah beh allora non conta, soprattutto tra le economie avanzate dove il terziario da solo fa almeno 2/3 del PIL.
Negli USA e in Giappone come credi che siano la proporzioni?
Meglio chiarirsi per bene il concetto di "avanzato"...
E via con le castronerie à la Report...
Il soggetto chi è? Il terziario sempre? Perchè nel caso rido.
Se invece sono le delocalizzazioni porta ricchezza dove c'è il lavoro. Il fatto che non sia il "tuo" Paese è irrilevante visto che una classifica non esiste...
Lo è già da un pezzo, ma non c'entrano nè le delocalizzazioni nè la Russia...
Ah no? In Italia, dati del 2020, abbiamo un PPC di circa 31600 USD.
In India, sempre dati del 2020, di 1900 USD.
In Pakistan, sempre 2020, meno di 1200.
O il nostro livello di risparmio ci consente di arrivare sulla luna camminando sulle torri di banconote e in India e Pakistan avranno debiti per 1000 generazioni...
Oppure, detta come direbbero nelle aule di Wharton, ma smetterla di dir castronerie senza confini no?
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Bell'intervento quello che hai fatto poc'anzi.
Sinceramente mi facevo anch'io questa domanda... Ora, era palese sin da subito che l'annessione del Donbass fosse un semplice pretesto per arrivare a Kiev (che interesse avrebbe Putin ad avere il controllo di una regione che ha un'importanza, a mio avviso, risibile?)... Tuttavia mi viene una domanda leggendo un articolo legato alla situazione russa, anche se datato luglio 2021:
La fortezza Russia resiste alle sanzioni, ma e piu povera - la Repubblica
Che lo stato si sia arricchendo e che la popolazione si stia impoverendo e' un dato di fatto... Ma mi sembra che questo trend sia in forte incremento a partire dal 2014, da quando cioe' e' stata annessa la Crimea e c'e' stata la prima violenta crisi.
Non e' che Putin abbia, in questi anni, accumulato risorse proprio per questo motivo? Per scatenare un'offensiva militare tale da riprendersi l'Ucraina, ma andando anche oltre? Altrimenti dove cavolo li usi i 186 miliardi di dollari che hai nelle casse statali se hai un'economia ai limiti della sufficienza?
Boh, mi inquietano non poco questi dati... Io temo che un'aggressione violenta (e per violenta non intendo le schermaglie degli anni scorsi e la violazione dei trattati di Minsk) fosse premeditata gia' da diversi anni.
Cosa ne pensi/pensate?![]()
Visti i dati indiani e pakistani, che hai citato tu, direi che è una prospettiva di lungo, molto lungo, termine...
In effetti è una notizia. Ci ho aperto un topic 10 anni fa...
Le ragioni de che?
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Purtroppo conoscevo la storia di Nanchino.
Col termine subumano ho sbagliato volendo riprendere ciò che avevi scritto a proposito di Hitler. Più che altro avevo letto un po' di storia dei rapporti di collaborazione tra i regimi comunisti, è passato qualche anno e non saprei ritrovare le fonti. Il senso era che i sovietici provassero fastidio verso un certo tipo di "ottusità" dei cinesi, inteso proprio come incapacità nel problem solving. In realtà è anche quello che mi racconta al giorno d'oggi un amico che lavora a livello alto manageriale per l'industria dei motori e ci ha rapporti costanti, ed in piccolo ho sperimentato io a livello imprenditoriale (parlo di società e non del semplice negozietto).
A questo punto anche io non credo al razzismo in questo caso da parte dei russi.
Io proporrei di chiedere a Israele una mano sulla vicenda, loro sono esperti nell'occupazione illegale di territori
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Segnalibri