Pagina 98 di 1435 PrimaPrima ... 4888969798991001081481985981098 ... UltimaUltima
Risultati da 971 a 980 di 14343
  1. #971
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da original pio Visualizza Messaggio
    Mah...il PIL europeo è costituito in larga parte dalla finanza e da altre attività del terziario...
    Ah beh allora non conta, soprattutto tra le economie avanzate dove il terziario da solo fa almeno 2/3 del PIL.
    Negli USA e in Giappone come credi che siano la proporzioni?
    Meglio chiarirsi per bene il concetto di "avanzato"...

    Citazione Originariamente Scritto da original pio Visualizza Messaggio
    .per non parlare del manifatturiero dove le delocalizzazioni hanno spostato la produzione all'estero,anche se le sedi della aziende sono in Italia
    E via con le castronerie à la Report...

    Citazione Originariamente Scritto da original pio Visualizza Messaggio
    ,certo questo contribuisce lo stesso al PIL,ma non porta certo ricchezza per il paese,solo alle aziende...
    Il soggetto chi è? Il terziario sempre? Perchè nel caso rido.
    Se invece sono le delocalizzazioni porta ricchezza dove c'è il lavoro. Il fatto che non sia il "tuo" Paese è irrilevante visto che una classifica non esiste...

    Citazione Originariamente Scritto da original pio Visualizza Messaggio
    ci rimane l'industria della trasformazione,grazie alla qualità del prodotto ,ma nel tempo (spero di no) la parabola economica sarà discendente...
    Lo è già da un pezzo, ma non c'entrano nè le delocalizzazioni nè la Russia...

    Citazione Originariamente Scritto da original pio Visualizza Messaggio
    non consumiamo e non produciamo certo ai livelli di nazioni giovani come India e Pakistan...
    Ah no? In Italia, dati del 2020, abbiamo un PPC di circa 31600 USD.
    In India, sempre dati del 2020, di 1900 USD.
    In Pakistan, sempre 2020, meno di 1200.
    O il nostro livello di risparmio ci consente di arrivare sulla luna camminando sulle torri di banconote e in India e Pakistan avranno debiti per 1000 generazioni...
    Oppure, detta come direbbero nelle aule di Wharton, ma smetterla di dir castronerie senza confini no?
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #972
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da original pio Visualizza Messaggio
    Non sapevo che per ogni conflitto,i paesi vicini entrano in guerra di default
    Non so per ogni conflitto, ma in questo caso di sicuro abbiamo già l'esercito di un Paese entro i confini di un altro.
    E non è l'esercito NATO, se non ci avessi fatto caso...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #973
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/13
    Località
    Migliana di Prato 605 mt
    Età
    52
    Messaggi
    1,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Ah beh allora non conta, soprattutto tra le economie avanzate dove il terziario da solo fa almeno 2/3 del PIL.
    Negli USA e in Giappone come credi che siano la proporzioni?
    Meglio chiarirsi per bene il concetto di "avanzato"...



    E via con le castronerie à la Report...



    Il soggetto chi è? Il terziario sempre? Perchè nel caso rido.
    Se invece sono le delocalizzazioni porta ricchezza dove c'è il lavoro. Il fatto che non sia il "tuo" Paese è irrilevante visto che una classifica non esiste...



    Lo è già da un pezzo, ma non c'entrano nè le delocalizzazioni nè la Russia...



    Ah no? In Italia, dati del 2020, abbiamo un PPC di circa 31600 USD.
    In India, sempre dati del 2020, di 1900 USD.
    In Pakistan, sempre 2020, meno di 1200.
    O il nostro livello di risparmio ci consente di arrivare sulla luna camminando sulle torri di banconote e in India e Pakistan avranno debiti per 1000 generazioni...
    Oppure, detta come direbbero nelle aule di Wharton, ma smetterla di dir castronerie senza confini no?
    Il mio era un discorso in prospettiva...in fondo mi hai dato ragione sul fatto che siamo in decadenza economica...e se le ragioni non sono quelle che ho detto io,quali sarebbero?

  4. #974
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/13
    Località
    Migliana di Prato 605 mt
    Età
    52
    Messaggi
    1,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Non so per ogni conflitto, ma in questo caso di sicuro abbiamo già l'esercito di un Paese entro i confini di un altro.
    E non è l'esercito NATO, se non ci avessi fatto caso...
    Appunto...in questo caso...e perché in altri enne casi non succede?

  5. #975
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,386
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Attenzione che se Putin ha pianificato una restaurazione dell'Impero dei Soviet, ha anche predisposto un'adeguata revisione industriale per alimentare la macchina bellica, fatto incetta di materie prime non reperibili in Russia, insomma tutto ciò non passa inosservato allintelligence americana.
    Bell'intervento quello che hai fatto poc'anzi .
    Sinceramente mi facevo anch'io questa domanda... Ora, era palese sin da subito che l'annessione del Donbass fosse un semplice pretesto per arrivare a Kiev (che interesse avrebbe Putin ad avere il controllo di una regione che ha un'importanza, a mio avviso, risibile?)... Tuttavia mi viene una domanda leggendo un articolo legato alla situazione russa, anche se datato luglio 2021:

    La fortezza Russia resiste alle sanzioni, ma e piu povera - la Repubblica

    Che lo stato si sia arricchendo e che la popolazione si stia impoverendo e' un dato di fatto... Ma mi sembra che questo trend sia in forte incremento a partire dal 2014, da quando cioe' e' stata annessa la Crimea e c'e' stata la prima violenta crisi .
    Non e' che Putin abbia, in questi anni, accumulato risorse proprio per questo motivo? Per scatenare un'offensiva militare tale da riprendersi l'Ucraina, ma andando anche oltre? Altrimenti dove cavolo li usi i 186 miliardi di dollari che hai nelle casse statali se hai un'economia ai limiti della sufficienza?

    Boh, mi inquietano non poco questi dati... Io temo che un'aggressione violenta (e per violenta non intendo le schermaglie degli anni scorsi e la violazione dei trattati di Minsk) fosse premeditata gia' da diversi anni.
    Cosa ne pensi/pensate?

  6. #976
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da original pio Visualizza Messaggio
    Appunto...in questo caso...e perché in altri enne casi non succede?
    Chiedilo a chi ha invaso...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #977
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da original pio Visualizza Messaggio
    Il mio era un discorso in prospettiva...
    Visti i dati indiani e pakistani, che hai citato tu, direi che è una prospettiva di lungo, molto lungo, termine...

    Citazione Originariamente Scritto da original pio Visualizza Messaggio
    in fondo mi hai dato ragione sul fatto che siamo in decadenza economica...
    In effetti è una notizia. Ci ho aperto un topic 10 anni fa...

    Citazione Originariamente Scritto da original pio Visualizza Messaggio
    e se le ragioni non sono quelle che ho detto io,quali sarebbero?
    Le ragioni de che?
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #978
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,077
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Il nucleare non può essere usato, automaticamente ci sarebbe un risposta nucleare, potrebbe essere usato come minaccia, ma concretamente nessuno è così pazzo da usarlo veramente.
    Lo pensiamo tutti. Speriamo sia sempre così.

  9. #979
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,077
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Questo non lo so..., di sicuro i Giapponesi li trattarono come bestie, quando occuparono Nanchino massacrarono dai 300.000 ai 500.000 abitanti, prendevano la gente e la decapitavano nelle strade, i giapponesi si ritenevano l'unico popolo divino della terra, i figli del loro Dio vivente, l'Imperatore, il nemico sconfitto non aveva nessuna dignità, quindi certamente i nipponici ritenevano i cinesi una razza inferiore, di conseguenza per i nazisti Slavi e Asiatici erano ritenuti inferiori., i Russi non lo saprei proprio, ma la Russia e multi etnica e molti di loro hanno tratti asiatici e mongoli, anche tra i capi di stato dei Soviet.

    Breznev aveva decisamente tratti asiatici, del resto la Russia è stata per secoli territorio del
    khanato del Kipchak (detto anche Orda d'Oro) governava l'Asia centro-occidentale, l'Ilkhanato governava l'Asia sud-occidentale, il Khanato Chagatai governava l'Asia Centrale e il Gran khanato controllava in realtà unicamente Karakorum e la Cina. Con questa conquista fu raggiunta la massima estensione dell'Impero

    Immagine

    Immagine


    «È una storia orribile da raccontarsi; non so come incominciare né come finire. Non avevo mai sentito o letto di una tale brutalità. Stupri: stimiamo che ce ne siano almeno 1.000 per notte e molti altri durante il giorno. In caso di resistenza o qualsiasi segno di disapprovazione arriva un colpo di baionetta o una pallottola.»

    «Probabilmente non c'è crimine che non sia stato commesso in questa città oggi. Trenta ragazze sono state catturate nella scuola di lingue la scorsa notte, e oggi ho sentito storie strappacuore di ragazze rapite dalle loro case: una di esse non aveva più di dodici anni. Oggi è passato un camion su cui c'erano 8 o 10 ragazze nude che ci hanno gridato "Jiu ming! Jiu ming!" (salvateci la vita!).»

    «Il massacro di civili è terrificante. Potrei proseguire per intere pagine raccontando casi di stupro e brutalità al limite del credibile. Due uomini trafitti da colpi di baionetta sono i soli sopravvissuti di un gruppo di sette spazzini che erano seduti nei loro uffici quando i giapponesi fecero irruzione senza preavviso e senza motivo, uccidendone cinque e lasciando quei due, feriti, a trascinarsi verso l'ospedale.»

    «Non solo hanno ucciso ogni prigioniero che sono riusciti a trovare, ma anche un gran numero di cittadini di tutte le età... Proprio l'altro ieri abbiamo visto un povero infelice assassinato di fianco alla casa in cui viviamo.»

    «Ieri, fuori dall'edificio dove di solito legano le ragazze, ne era rimasta solo una viva. La ragazza aveva vent'anni circa, era nuda e tremava di terrore e freddo. Si avvicinò un soldato giapponese deciso a violentarla, lei tentò di difendersi ma non poteva nulla contro di lui e fu violentata brutalmente per più di un'ora. Poi il soldato prese una lunga canna di bambù, gliela infilò nella vagina e la uccise così. Il cadavere della sfortunata ragazza fu portato via alcune ore dopo. Una settimana fa due bambini hanno tentato di fuggire, uno aveva circa otto anni, l'altro non più di sei. Sono riusciti a uscire dall'edificio, ma i giapponesi li hanno inseguiti. Hanno preso subito il più piccolo, l'hanno spogliato e stuprato violentemente; poi l'hanno colpito col calcio del fucile in testa, uccidendolo, e il bimbo è rimasto in terra coi capelli pieni di sangue. L'altro bambino è riuscito a fuggire per un po', correva completamente nudo per i vicoli. Ma infine l'hanno preso e l'hanno trafitto in pieno stomaco con una baionetta, e il povero ragazzetto si è accasciato al suolo, mentre i suoi intestini si spargevano ovunque, lì intorno. Il corpo del bambino nudo fu lasciato sulla strada per giorni, dove il freddo gli impedì di decomporsi, finche non puzzò così tanto che i soldati permisero ai seppellitori di portarlo via.[

    «Da quando pochi giorni fa sono tornato a Shanghai, ho indagato sulle atrocità commesse dall'esercito giapponese a Nanchino e altrove che mi sono state riferite. I racconti di testimoni oculari attendibili e le lettere di persone la cui credibilità è fuori discussione presentano prove convincenti del fatto che l'esercito giapponese si è comportato - e continua a comportarsi - in maniera tale da ricordare Attila e i suoi Unni. Non meno di trecentomila cinesi sono stati massacrati, in molti casi a sangue freddo.»

    Immagine




    Massacro di Nanchino - Wikipedia


    Altro che orrore, non c'è da dormire la notte per gli incubi per quante ne hanno combinate...


    Stalin non era mosso dal razzismo ma dalla paranoia, ha sradicato e deportato intere popolazioni all'interno della Russia, per molti la Siberia divenne la loro nuova casa, nel Caucaso,
    caraci, ceceni, ingusci, balcari, cabardi furono mandati in Siberia e in Asia centrale. Furono accusati di aver aiutato i tedeschi e furono reinsediati anche i calmucchi, oltre a circa 200 mila tatari della Crimea. Inoltre, furono reinsediati anche popoli più piccoli, inclusi turchi mescheti, curdi, greci e persino gli italiani della comunità di Kerch.
    Purtroppo conoscevo la storia di Nanchino.

    Col termine subumano ho sbagliato volendo riprendere ciò che avevi scritto a proposito di Hitler. Più che altro avevo letto un po' di storia dei rapporti di collaborazione tra i regimi comunisti, è passato qualche anno e non saprei ritrovare le fonti. Il senso era che i sovietici provassero fastidio verso un certo tipo di "ottusità" dei cinesi, inteso proprio come incapacità nel problem solving. In realtà è anche quello che mi racconta al giorno d'oggi un amico che lavora a livello alto manageriale per l'industria dei motori e ci ha rapporti costanti, ed in piccolo ho sperimentato io a livello imprenditoriale (parlo di società e non del semplice negozietto).
    A questo punto anche io non credo al razzismo in questo caso da parte dei russi.

  10. #980
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,270
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Io proporrei di chiedere a Israele una mano sulla vicenda, loro sono esperti nell'occupazione illegale di territori

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •