Pagina 100 di 1435 PrimaPrima ... 509098991001011021101502006001100 ... UltimaUltima
Risultati da 991 a 1,000 di 14343
  1. #991
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,077
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Bruste Visualizza Messaggio
    Perche l'Europa e cosi debole, sull'Ucraina - Il Post

    se non si vuole arrivare alle armi l'unico modo è colpire con i soldi sapendo che l'europa avrà conseguenze da questo punto di vista.
    Cioè la guerra in un modo la devi fare arrivati a questo punto ed è meglio non con le armi
    imvho
    Ultima modifica di Gianni78ba; 23/02/2022 alle 20:07

  2. #992
    Bava di vento
    Data Registrazione
    21/09/21
    Località
    Genova (GE)
    Messaggi
    75
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    Perche l'Europa e cosi debole, sull'Ucraina - Il Post

    se non si vuole arrivare alle armi l'unico modo è colpire con i soldi sapendo che l'europa avrà conseguenze da questo punto di vista.
    Ciò la guerra in un modo la devi fare arrivati a questo punto ed è meglio non con le armi
    imvho
    Sicuramente.

    L'evacuazione delle ambasciate russe di Kiev ed Odessa preoccupa, ma potrebbe essere una strategia per aumentare ulteriormente la tensione.

  3. #993
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    Sopratutto l’Italia con i suoi aerei! (Ah no, manca il carburante). I suoi carro armati! (Ah no, non ne abbiamo operativi). Il suo esercito! (Ah no, mancano le divise).
    Mi sono spiegato male.
    Non che da sole siano più potenti, ma se si mettessero in una forza unica, sarebbe più potente di quella USA, questo l'ho letto molte volte

  4. #994
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Hitler era un folle che aveva preparato la Germania anche economicamente a reggere alle sanzioni e a divenire una macchina da guerra, migliorando la produzione industriale e potenziando le spese militari e la formazione dell'esercito. Tutte cose che Putin ha anche fatto ma mai raggiungendo i livelli tedeschi pre-1939.
    Hitler aveva poi di fondo una idea folle di geopolitica, guidata da un nazionalismo differente da quello putiniano, in quanto era volto non ad annettersi territori ex-tedeschi ma a conquistare un po' tutto quel che si poteva. La stessa espansione ad est, verso la Russia, era frutto della sua idea di spazio vitale e di superiorità rispetto ai popoli slavi.
    Putin sembra solo volto a riaffermare la Russia sullo scenario mondiale, non avrà mai digerito la forte declassificazione nello scacchiere geopolitico che ha avuto dopo il crollo dell'URSS. Sempre su questa scia ha sviluppato un becero nazionalismo russo, chiudendosi nelle radici russe, proteggendole dagli affronti occidentali, rinsaldandole, e adesso cercando di riaffermarle secondo la sua visione storica di una Grande Russia che nella sua ottica comprende sicuramente i territori delle ex repubbliche sovietiche.

    Per queste ragioni credo che Putin sia decisamente meno pazzo di Hitler, e personalmente non credo che si spingerebbe oltre i confini dell'ex-URSS. Il problema è che noi occidentali potremmo non accettare una sua continua spinta espansionistica che sicuramente metterà ancora in atto, già lo vedo per il Kazakistan (dove si sta creando la situazione dell'Ucraina del 2014: Putin: Kazakistan "aggredito", la situazione ci riguarda).
    Sarà però del tutto improbabile che si annetta repubbliche tipo Romania, Polonia ecc. che sono UE e Nato

  5. #995
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,077
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Bruste Visualizza Messaggio
    Sicuramente.

    L'evacuazione delle ambasciate russe di Kiev ed Odessa preoccupa, ma potrebbe essere una strategia per aumentare ulteriormente la tensione.
    La chiudo con unn messaggio molto politicamente scorretto:
    gli antagonisti della russia dovrebbero sperare in un conflitto esteso a tutto il territorio ucraino, far spendere tutto il capitale militare da loro accumulato negli ultimi 10 anni in una guerra stile vietnam fornendo nel frattempo all'ucraina tutto l'appoggio esterno.
    Contemporaneamente andarci giù seriamente con le sanzioni economiche e finanziarie soprattutto (cosa che non è mai stata fatta veramente nella storia moderna e sarebbe un buon esperimento per capire a che livelli di finanziarizzazione reale si è arrivati), tirarla un paio di anni stringendo la cinghia e sperare che Putin non sia davvero pazzo da usare le armi atomiche.

  6. #996
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,077
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Mi sono spiegato male.
    Non che da sole siano più potenti, ma se si mettessero in una forza unica, sarebbe più potente di quella USA, questo l'ho letto molte volte
    Ah intendevi questo.
    Allora mi sa che non siamo d'accordo.

  7. #997
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,116
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Osservazioni giuste, come anche l'ottima disamina di Lake.

    Però anche i piani di Hitler non includevano l'invasione della Francia o dei Balcani inizialmente, i primi passi dei nazisti sono stati graduali e ogni volta si pensava che si sarebbero fermati. Invece poi l'espansionismo tedesco si è esteso a chiunque ostacolasse l'ascesa della Germania, in modo totalmente inatteso per gli osservatori dell'epoca.

    Di fronte ad una ideologia di questo tipo, come si può sapere dove si fermerà l'aggressione, specie considerato che le pretese di Putin coinvolgono stati membri della NATO?
    L'invasione di Francia e Balcani fu motivata nel primo caso dalla voglia di annientare un possibile rivale cogliendolo di sorpresa, in questo senso è da interpretare anche la campagna d'Inghilterra, volta a indebolire un possibile forte nemico e avere totale controllo della situazione evitando inconvenienti. Per fortuna l'Inghilterra riuscì a resistere, grazie anche all'uso dei primi radar.
    Sui Balcani, se non ricordo male, ripiegò per aiutare l'Italia, incapace da sola a conquistare quel pezzo di Europa. Fu anche motivo, sempre se ricordo bene, di fastidio per Hitler.

    Putin, se ragionasse nell'ottica di Hitler, dovrebbe combattere contro chi minaccerebbe i suoi risultati militari, come gli USA o l'UE (questa invadendola, come fece con la Francia, i primi invece bombardandoli), e sinceramente dubito fortissimamente che Putin sia così pazzo grazie al cielo.

  8. #998
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,116
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Sarà però del tutto improbabile che si annetta repubbliche tipo Romania, Polonia ecc. che sono UE e Nato
    Non facevano però nemmeno parte dell'URSS.

  9. #999
    Bava di vento
    Data Registrazione
    21/09/21
    Località
    Genova (GE)
    Messaggi
    75
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    La chiudo con unn messaggio molto politicamente scorretto:
    gli antagonisti della russia dovrebbero sperare in un conflitto esteso a tutto il territorio ucraino, far spendere tutto il capitale militare da loro accumulato negli ultimi 10 anni in una guerra stile vietnam fornendo nel frattempo all'ucraina tutto l'appoggio esterno.
    Contemporaneamente andarci giù seriamente con le sanzioni economiche e finanziarie soprattutto (cosa che non è mai stata fatta veramente nella storia moderna e sarebbe un buon esperimento per capire a che livelli di finanziarizzazione reale si è arrivati), tirarla un paio di anni stringendo la cinghia e sperare che Putin non sia davvero pazzo da usare le armi atomiche.
    Potrebbe avere un senso. Mi sembra una situazione "o la va o la spacca" e come dici il rischio che venga sganciata una bomba nucleare su Kiev o su qualche città strategica per l'Ucraina, per piegarla e farla arrendere....non sarebbe da escludere totalmente.

    Ribadisco che spero che qualcosa o qualcuno lo fermi......

  10. #1000
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/13
    Località
    Migliana di Prato 605 mt
    Età
    52
    Messaggi
    1,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Mi sono spiegato male.
    Non che da sole siano più potenti, ma se si mettessero in una forza unica, sarebbe più potente di quella USA, questo l'ho letto molte volte
    Non credo..ma magari la mia è solo una percezione errata

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •