Tieni conto però del fatto che Putin li ha presi per il culo durante le finte trattative fatte prima dell'invasione e adesso nessuno si fida più di quello che dice o di quello che potrebbe fare se riesce a conquistare facilmente l'Ucraina, a questo punto credo che cercheranno di tenerlo più possibile impegnato su quel fronte, anche per ridurre il rischio di un allargamento del conflitto.
Secondo me gli americani e la NATO hanno parecchie informazioni in più di quelle che abbiamo noi, la fase della massima trasparenza che ha preceduto l'invasione è finita e far sapere a tutto il mondo le informazioni di intelligence non serve più. Ad esempio se anche avessero indicazioni precise su piani di Putin per attaccare la NATO non le divulgherebbero pubblicamente.
Ad un certo unto tocca anche fidarsi, convincere i tedeschi a mandare armi non è facile e credo che abbiano delle buone ragioni per farlo.
Usa-Russia: la risposta di Putin a Biden che lo definisce un assassino - YouTube
Comunque c'è da dire che Biden aveva previsto tutto![]()
Non è ancora il momento per il dissenso molto probabilmente.
Perchè non hanno ancora la sensazione di terrore di perdere questa Guerra.
Al momento hanno più paura dell ritorsioni interne in caso di dissenso, come dice Jack.
Al 99% ci sono voci dissonanti all'interno dell'apparato di governo e bellico russo.
Ma non è ancora il momento di fare dietro front, troppo rischioso.
L'Unione Europea come insieme dovrebbe rispondere massicciamente come segnale inviando supporto e facendo intendere che al primo passo falso la presunta passività attuale diventerà improvvisa "attività". Tutto questo si sta lentamente ma progressivamente avviando comunque a quanto sembra. A quel punto qualcosa si smuoverà anche internamente perchè avranno finalmente vero sentore di qualcosa.
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
per il futuro sarebbe anche bene che l'Unione Europea diventi veramente unita, sotto tutti i punti di vista, altrimenti la credibilità sta a zero.
e sono convinto del fatto che se fosse stato già così adesso, Putin ci avrebbe pensato non 3 ma 300 volte prima di attaccare un membro UE.
Si vis pacem, para bellum.
Democrazia sarebbe fare un discorso citando testualmente "Terza Guerra Mondiale"????
Se questa é democrazia meglio con siluro scappare su Marte, altroché.
Nessuno ha l'accortezza di ammettere che é l'UE DA SOLA che dovrebbe prender in mano la situazione, in modo autonomo e neutrale al 100%.
Un discorsetto agli USA e alla Russia e vedi che i cagnolini tornano a cuccia.
Serve uno scatto d'orgoglio degli europei in quanto tali.
Mi auguro qualcuno a Bruxelles la pensi in questa maniera.
Più che d'accordo.
Una sola annotazione: il futuro è oggi, domani..nei prossimi giorni.
È una grande occasione questa oltre che un grande rischio.
O ci si smembra malamente o si esce fuori da tutto questo come una vera "potenza", finalmente unita, che rema dalla stessa parte.
Purtroppo per arrivare a unificare per davvero serviva probabilmente passare da un dramma simile.
Altrimenti campacavallo..
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
In Europa non so se per la Russia è più un problema di UE o Nato, probabilmente il secondo.
Il senso dell’UE non so quale sia al momento in queste questioni se in un mondo ideale di grande Europa dovrebbe rappresentare una forza a se , od essere neutrale alle derive internazionali, oppure di fatto essere sotto alleanze militari con a capo gli USA. In realtà è un cantiere aperto e tale resterà a lungo, il grande sogno europeo è ancora utopico.
Noto comunque in questi giorni che già solo essere membri dell’UE non è tanto compatibile con un principio di neutralità completa visto che alcuni accordi vincolano anche l’aspetto militare.
disinformazione faziosa, come sempre da parte tua.
non ha fatto altro che descrivere la situazione per quella che è: se non sono sanzioni, è conflitto mondiale. e ha ragione, qui dentro è da un po' che lo si dice. La situazione è questa e no, l'Europa non mette a cuccia proprio nessuno, né ad Est ne ad Ovest
Visto che si parla di Europa, vorrei ricordarti che esiste perché siamo stati liberati dalla piaga dittatoriale, liberati da una parte e dall'altra, solo che una delle due parti ha finanziato la ricostruzione (il piano Marshall ha previsto una valanga di soldi e rifornimenti anche per la Russia stessa, a quel tempo), l'altra è semplicemente diventata una dittatura (forse la peggiore della storia in termini numerici) a sua volta.
La storia non la cambi, se siamo in questa situazione è perché ci sono cause e concause nei decenni passati. L'Europa, intesa come un'unità, non esiste nemmeno, non capisco in che modo possa fare la voce grossa e a chi. Tant'è vero che le minacce di sanzioni per la Russia a Putin gli stanno facendo il solletico, e ride anche di gusto.
Si vis pacem, para bellum.
Il tuo post é esemplificativo di quale sia la causa di tutti i mali presenti e passati, anzi ti si deve ringraziare per averlo detto a chiare lettere
Non solo il mio post non é fazioso, ma non é altro che la chiave o soluzione di tutto.
Il punto é che l'UE é una depandànce degli USA. Punto.
Ma che sia ben chiara questa cosa, e non servono riferimenti al passato.
É insulso andare a rivangare il passato.
Siamo negli anni 2000.
L'UE deve potersi slegare dagli USA e diventare un vero ente autonomo, fungendo da vera cerniera neutrale fra i due "litiganti".
La realtá é questa o meglio la soluzione ideale sarebbe questa, troppo comodo andare a scavare in vicende passate.![]()
Segnalibri