Pagina 430 di 1471 PrimaPrima ... 3303804204284294304314324404805309301430 ... UltimaUltima
Risultati da 4,291 a 4,300 di 14703
  1. #4291
    Bava di vento
    Data Registrazione
    21/09/21
    Località
    Genova (GE)
    Messaggi
    75
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Alexander Visualizza Messaggio
    Chissà se questa merda servirà a scantare chi di dovere, l'occasione per cambiare politiche di approvvigionamento energetico e partner economici è adesso, ora o mai più.

    In tutto questo gli USA che fanno oltre ai soliti proclami (che hanno anche stancato)? O sono capaci solamente di alzare i toni aizzando l'Europa per poi tornarsene nei comodi territori oltreoceano al calduccio delle loro interminabili risorse energetiche?
    E la questione oligarchi? Quella casta è da eliminare, o almeno sequestrare indiscriminatamente e letteralmente tutto quello che possiedono in territorio europeo, beni fisici e non.
    E via con la costituzione degli SUE per la miseria!
    Sono sostanzialmente d'accordo sul tuo commento, però gli USA a questo giro sono stati coerenti e composti. Avevano detto che a seguito di un'invasione dell'ucraina sarebbero seguite sanzioni, ma non sarebbero intervenuti sul campo.
    Così è stato. Oltre ad aver avvisato pubblicamente per primi di una possibile invasione....e diciamocelo: in molti non ci hanno dato peso ed altri dicevano che quello di Putin fosse un bluff.

    E' palese che gli apparati americani, soprattutto quelli militari, non vogliano uno scontro diretto con la Russia. Piuttosto un isolamento, che si vedrà sempre più sul medio-lungo periodo.

    Comunque ieri 7.000 soldati dell'U.S. Army sono arrivati nei paesi NATO dell'Europa dell'Est, dove operano da giorni e giorni le forze armate europee e l'USAF
    Ultima modifica di Bruste; 08/03/2022 alle 10:44

  2. #4292
    Vento teso L'avatar di ghetto79
    Data Registrazione
    02/03/08
    Località
    Pontenure (PC), Via Emilia, 65 mslm
    Età
    46
    Messaggi
    1,806
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    ma obiettivamente (a parte il mero problema economico-lavorativo)...in tutta sincerità....non vi cacate anche voi in mano per un conflitto che ha tutte le carte in regola per degenerare in una cosa mai vista?

  3. #4293
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    36
    Messaggi
    8,608
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da ghetto79 Visualizza Messaggio
    ma obiettivamente (a parte il mero problema economico-lavorativo)...in tutta sincerità....non vi cacate anche voi in mano per un conflitto che ha tutte le carte in regola per degenerare in una cosa mai vista?
    al momento per quanto mi riguarda: no.

  4. #4294
    Vento teso
    Data Registrazione
    30/10/03
    Località
    Parma
    Messaggi
    1,646
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Bruste Visualizza Messaggio
    Sono sostanzialmente d'accordo sul tuo commento, però gli USA a questo giro sono stati coerenti e composti. Oltre ad aver avvisato pubblicamente per primi....e diciamocelo: in molti non ci hanno dato peso.

    E' palese che gli apparati americani, soprattutto quelli militari, non vogliano uno scontro con la Russia. Piuttosto un isolamento, che si vedrà sempre più sul medio-lungo periodo.
    Sono stati i primi insieme a UK ad avvisare l'invasione russa, mentre in Europa nessuno se lo aspettava (altro motivo per scantarsi) e sempre i primi ad alzare i toni per poi tirarsi indietro (grazie, non conviene a nessuno una guerra su larga scala) e ora fanno da spettatori (hanno passato la palla agli europei?). O trovano un modo per fornirci di gas e petrolio in sostituzione alla Russia o vale quello che ho scritto nel precedente post.

  5. #4295
    Vento teso L'avatar di ghetto79
    Data Registrazione
    02/03/08
    Località
    Pontenure (PC), Via Emilia, 65 mslm
    Età
    46
    Messaggi
    1,806
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    cosa ne pensate nel ruolo di mediatore della Merkel paventato da qualcuno nei giorni scorsi?......sarebbe la fine o potrebbe essere un'inizio di un dialogo più concreto?

  6. #4296
    Bava di vento
    Data Registrazione
    21/09/21
    Località
    Genova (GE)
    Messaggi
    75
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Alexander Visualizza Messaggio
    Sono stati i primi insieme a UK ad avvisare l'invasione russa, mentre in Europa nessuno se lo aspettava (altro motivo per scantarsi) e sempre i primi ad alzare i toni per poi tirarsi indietro (grazie, non conviene a nessuno una guerra su larga scala) e ora fanno da spettatori (hanno passato la palla agli europei?). O trovano un modo per fornirci di gas e petrolio in sostituzione alla Russia o vale quello che ho scritto nel precedente post.
    Forse è l'Europa.... o meglio, paesi come Germania e Italia, che dipendono per oltre il 40% dal gas russo ed invece dovrebbero avere altre fonti di produzione di energia. In Germania stanno spegnendo le centrali nucleari

  7. #4297
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,330
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da ghetto79 Visualizza Messaggio
    ma obiettivamente (a parte il mero problema economico-lavorativo)...in tutta sincerità....non vi cacate anche voi in mano per un conflitto che ha tutte le carte in regola per degenerare in una cosa mai vista?
    No sinceramente
    Siamo fortunati ad essere nati in Italia
    Ci saranno pesanti conseguenza economiche, che stiamo già vivendo, ma dal punto di vista sicurezza nessun timore


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  8. #4298
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,380
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Alexander Visualizza Messaggio
    Sono stati i primi insieme a UK ad avvisare l'invasione russa, mentre in Europa nessuno se lo aspettava (altro motivo per scantarsi) e sempre i primi ad alzare i toni per poi tirarsi indietro (grazie, non conviene a nessuno una guerra su larga scala) e ora fanno da spettatori (hanno passato la palla agli europei?). O trovano un modo per fornirci di gas e petrolio in sostituzione alla Russia o vale quello che ho scritto nel precedente post.
    Gli USA non vedo come possano aiutarci per gas e petrolio. Nè noi siamo una loro colonia, l'alleanza è puramente politica e militare, e sono anni che gli USA ci chiedono di essere meno dipendenti dai russi.

  9. #4299
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,380
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da ghetto79 Visualizza Messaggio
    ma obiettivamente (a parte il mero problema economico-lavorativo)...in tutta sincerità....non vi cacate anche voi in mano per un conflitto che ha tutte le carte in regola per degenerare in una cosa mai vista?
    Per il momento no.
    Quando mi soffermo su quell'eventualità penso a mio nonno materno che era come me per carattere (forse anche più introverso) ma è riuscito a superare la guerra, questo mi dà una forza non indifferente.
    Se invece penso alla guerra nucleare non sono preoccupato perchè, semplicemente, sarei totalmente impotente. Nè credo che si permetterà di arrivare fino a quel punto alla Russia, nemmeno la Cina lo consentirebbe.

  10. #4300
    Bava di vento
    Data Registrazione
    21/09/21
    Località
    Genova (GE)
    Messaggi
    75
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Gli USA non vedo come possano aiutarci per gas e petrolio. Nè noi siamo una loro colonia, l'alleanza è puramente politica e militare, e sono anni che gli USA ci chiedono di essere meno dipendenti dai russi.
    Infatti l'indipendenza energetica è strategica per ogni singolo stato. Agli USA non interessa.

    Ci chiedono di essere meno dipendenti dai russi (forse per non trovarci in situazioni come quelle attuali??) e di contribuire economicamente alla difesa comune (NATO) con una spesa del 2% di PIL annuo....se non erro siamo stati all'1.15% nel 2019 e 1.39% nel 2020... fonte documento della Camera dei Deputati.

    Questo il contributo di altri stati:
    Stati Uniti (3,73%)
    Grecia (2,68%)
    Estonia (2,33%)
    Regno Unito (2,32%)
    Polonia (2,31%)
    Lettonia (2,27%)
    Lituania (2,13%)
    Romania (2,07%)
    Francia(2,04%)
    Norvegia e Slovacchia (2%)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •