Pagina 697 di 1471 PrimaPrima ... 1975976476876956966976986997077477971197 ... UltimaUltima
Risultati da 6,961 a 6,970 di 14710
  1. #6961
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    503 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Alexander Visualizza Messaggio
    Addirittura il 40%?
    Sapevo fosse un territorio ricco ma non così fondamentale per l'intera nazione.
    Dovrebbero sottolinearlo tutti gli organi di informazione, così la gente capirebbe finalmente il motivo principale per cui la Russia ha attaccato un'altra nazione sovrana (escludendo così la serie infinita di motivazioni del ca**o che continua a elencare) e dall'altra il perchè l'Ucraina non contempli cessioni territoriali a discapito di un conto da pagare salatissimo.
    Infatti non è il 40% ma il 6% includendo anche Luhansk (dati 2018) non so da dove sia uscita questa bufala.

  2. #6962
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    59
    Messaggi
    3,297
    Menzionato
    14 Post(s)
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  3. #6963
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Ravenna provincia sud
    Età
    66
    Messaggi
    1,323
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Omette pero' di specificare che dopo qualche ora la russia sarebbe ridotta ad una lastra di vetro(per fusione)e con 100mln di morti......

  4. #6964
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da lg59 Visualizza Messaggio
    Omette pero' di specificare che dopo qualche ora la russia sarebbe ridotta ad una lastra di vetro(per fusione)e con 100mln di morti......
    dopo un quarto d'ora
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #6965
    Vento teso L'avatar di Brianzasho
    Data Registrazione
    19/12/18
    Località
    Alzate Brianza (CO)
    Età
    32
    Messaggi
    1,908
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Infatti non è il 40% ma il 6% includendo anche Luhansk (dati 2018) non so da dove sia uscita questa bufala.
    Vari articoli su internet banalmente, sicuro che non l'ho sognato questa notte, di certo è una zona potenzialmente molto ricca

    PS. In un altra articolo si dice il 14%
    Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk

  6. #6966
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,299
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Sono giorni che lo stiamo dicendo: Putin non è lucido. Non so se sia paranoico, o abbia qualche forma di megalomania, o tutt'e due le cose insieme.
    Fatto sta che, ormai da un pò, non vede più lucidamente la realtà. Anche perchè, sinceramente, spieghiamo cosa c'è di sensato in tutto quello che ha fatto da febbraio a questa parte. Nulla. Non c'è una sola mossa che abbia avuto un senso per il suo Paese. Zero. Ha trascinato i suoi in una guerra con l'intendo di invadere l'Ucraina, poi, visto che non ce la poteva fare, ha ripiegato sul Donbass, nel mentre ha aizzato la situazione in Transnistria. Poi, dopo aver puntato tutto sul Donbass, ora dice che è una guerra totale verso l'Ucraina intera. Nel frattempo il suo Paese, a causa delle sanzioni, piomberà in una crisi economica pesante. Si è inimicato tutto l'Occidente, ricevendo l'appoggio solo di stati quantomeno discutibili come Corea del Nord, Eritrea e pochi altri. La Cina stessa, per quanto l'abbia un pochino spalleggiato per interessi propri e non si sia mai schierata, tenendo il piede in due scarpe, non sta facendo certo i salti di gioia. Ha inoltre minacciato l'Europa e gli Stati Uniti di usare armi atomiche, ha fatto esercitazioni al confine con la Finlandia tanto da spingerla, insieme alla Svezia, ad entrare nella NATO. Ha svilito il legame con la Turchia, ha umiliato l'ONU, ha tagliato il gas in Europa, spingendola di fatto a comprare/cercare altrove e dunque togliendosi delle entrate (io davvero, una mossa più autolesionista di questa non avrei potuto immaginarla...), ha spinto innumerevoli aziende a tagliare i ponti con la Russia, l'ha fatta escludere a livello globale da un'infinità di eventi (che portano soldi, per dire), ha fatto scappare letterati, uomini di cultura, know-how verso l'estero... non so, devo continuare?
    Ecco, in tutto questo dove sta il benessere per il suo Paese? Cosa ha fatto di buono? In che cosa ci guadagnerà la Russia? Un pò di carbone del Donbass? Ma siamo seri? Cosa ha fatto di sensato per il suo Paese? Nulla. Direi che lo vuol far implodere. O è masochista e vuole la distruzione della Russia, o è semplicemente pazzo.
    E giustamente noi, di fronte a un pazzo, tiriamo dritto e non ci mettiamo neanche a prendere in considerazione di trattare per vedere quali territori si possono cedere (per esempio la Crimea) e quali potrebbero diventare stati indipendenti tipo quelli separatisti?

    È questo modo di ragionare del cazzo, a traino di USA e Gran Bretagna, che ci porterà alla catastrofe e, in parte, sarà anche colpa nostra.

    Voi siete moralmente responsabili, di fronte al mondo, di istigare alla guerra tanto quanto Putin.
    Ultima modifica di simo89; 30/04/2022 alle 19:23

  7. #6967
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Brianzasho Visualizza Messaggio
    Vari articoli su internet banalmente, sicuro che non l'ho sognato questa notte, di certo è una zona potenzialmente molto ricca

    PS. In un altra articolo si dice il 14%
    Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk
    Il Dombass, aldilà di quanto contribuisca nel pil ucraino, è anche molto ricco di materie prime come il carbone, che riforniscono molte imprese europee… su questo punto è abbastanza strategico.

  8. #6968
    Vento teso L'avatar di Brianzasho
    Data Registrazione
    19/12/18
    Località
    Alzate Brianza (CO)
    Età
    32
    Messaggi
    1,908
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Il Dombass, aldilà di quanto contribuisca nel pil ucraino, è anche molto ricco di materie prime come il carbone, che riforniscono molte imprese europee… su questo punto è abbastanza strategico.
    Si esatto, in sostanza è quello che volevo dire, probabilmente la cifra del PIL è falsa, o meglio ci sono cifre molto discordanti tra loro.

    Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk

  9. #6969
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    503 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Brianzasho Visualizza Messaggio
    Vari articoli su internet banalmente, sicuro che non l'ho sognato questa notte, di certo è una zona potenzialmente molto ricca

    PS. In un altra articolo si dice il 14%
    Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk
    Ma non ce l'ho con te, figurati.

    Ho visto anche io i numeri assurdi che girano, sembra ci sia una gara a inventare numeri che esagerano l'importanza economica del Donbass. E non sarebbe difficile controllare, basta Wikipedia che riporta i dati dell'istituto statistico ucraino.

    List of Ukrainian subdivisions by GRP - Wikipedia

    In realtà la sua importanza economica non è superiore alla sua popolazione (circa il 15% dell'Ucraina) anzi leggermente inferiore già prima del 2014, con la guerra anche meno.

    Pure questa fissa delle materie prime la capisco nei russi che non sanno fare altro ma il resto del mondo dovrebbe essere in grado di tenerle nella giusta prospettiva.

  10. #6970
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    E giustamente noi, di fronte a un pazzo, tiriamo dritto e non ci mettiamo neanche a prendere in considerazione di trattare per vedere quali territori si possono cedere (per esempio la Crimea) e quali potrebbero diventare stati indipendenti tipo quelli separatisti?

    È questo modo di ragionare del cazzo, a traino di USA e Gran Bretagna, che ci porterà alla catastrofe e, in parte, sarà anche colpa nostra.

    Voi siete moralmente responsabili, di fronte al mondo, di istigare alla guerra tanto quanto Putin.
    passi dal nostra al voi con una facilità disarmante

    hanno provato a trattare per 2 mesi, non è che forse c'è qualcosa che non sai? tipo che Putin se ne frega della qualunque, ha un obbiettivo e lo vuole raggiungere no metter what?
    e allora che si fotta e che faccia fatica.
    intanto il continuo rifornire di armi lo ha mandato in crisi, il suo esercito (e lui) sta facendo una figura PESSIMA, perdendo tutto ciò che può perdere. Le sanzioni lo metteranno al palo, insieme a quella che di fatto è già una sconfitta.

    tu cosa proponi? se sei così facilmente in grado di puntare il dito, proponi qualcosa.
    scommetto che tu sei uno di quelli che: chissenefrega cosa pensa il popolo ucraino, avrebbero dovuto stendergli un tappeto rosso fino al centro di Kiev da subito.
    quindi tu pensi che sta cosa abbia un qualche senso?
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •