La russia era già una nazione di serie B. E non per colpa dell'occidente ma delle istituzioni mafiose che la governano.
La spinta motivazionale di Putin deriva proprio da questa consapevolezza e dalla sopravvalutazione della sua potenza militare residua.
Non da quanti paesi ci sono nella NATO (hai paura che la finlandia ti invada?allora stai proprio alle pezze perchè comunque la NATO è una alleanza difensiva); non dal timore che la NATO potesse attaccare; non dalla protezione dei cittadini russi in ucraina;
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
QUindi secondo il ragionamento di Germano Dottori:
io che sono un paese nella cacca che ha bisogno di dare 200 euro una tantum quasi ai 2/3 della popolazione adulta affinchè questa possa comprare il pane, mi faccio l'atomica e comincio giustamente a minacciare a destra e sinistra di nuclearizzare chi non fa come dico io perchè per quale motivo voi dovete essere ricchi e potenti ed io avere le pezze al sedere????
Vi racconto questa cosa:
Ancora una 15ina di anni fa se prendevi la macchina te la caricavi sul traghetto da bari e sbarcato a durazzo volevi farti un giro attraversando l'albania per proseguire verso est, molto probabilmente un poliziotto albanese vedendo auto con targa da paese benestante ti avrebbe fermato, chiesto i documenti, fatto un giro intorno alla macchina e non trovato nulla di anomalo, avrebbe cominciato a spaccare i fanali ed alla richiesta di spiegazioni la risposta sarebbe stata:
Perchè tu devi stare bene e io sto qui nella m***a?
Tratto da una storia vera.
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
continuando con il ragionamento, se poi viene dato fuoco al negozio al pian terreno, i condomini hanno ragione ad arrabbiarsi con il negoziante che ha resistito alle minacce, la sua resistenza ha provocato un danno a tutto il condominio (anche se grazie alla sorveglianza in atto dopo la sua denuncia la distruzione non è stata totale e con la sua denuncia ha fatto arrestare mezza cosca).
(ogni riferimento all'intervista postata stamattina è puramente voluto)
OT: mi tornano in mente anche le lamentele verso le sirene delle scorte di Falcone e degli altri magistrati, in alcuni casi i "danni" subiti da persone estranee per la "resistenza" sono davvero poca cosa e le lamentele sono chiaramente strumentali (senza con questo voler sminuire le conseguenze a livello mondiale delle guerra, che in molt casi sono invece rilevanti)
Io di Germano ne conosco solo uno ed era un mito
forse non è chiaro che l’arsenale USA è da sempre maggiore di quello URSS (inutile chiamarla Russia), ciononostante l’atomica non si è mai usata lo stesso.
fammi capire, il ragionamento è: sono debole quindi mi suicido? Ah beh, geniale.
Si vis pacem, para bellum.
La NATO intanto rinforza la ricognizione aerea all'interno dei paesi membri:
NATO Airpower Steps Up Response to Ukraine Crisis | Defense News: Aviation International News
Tra l'altro, una delle basi piu' importanti per il coordinamento delle forze aeree si trova a Poggio Renatico (FE) a poco piu' di 15km da qua... Oltre a quella di Rammstein, in Germania, e a quella di Torrejon in Spagna.
per gli interessati ai dettagli sul campo, discussione molto approfondita qui:
Thread by @putino on Thread Reader App – Thread Reader App
sempre più importante il ruolo del fiume Seversky Donets, possibile fase di stallo con nessuno dei due eserciti che riesce a passare dall'altra parte.
E' comprensibile quello dici ma p solo una parte della storia.
Stai deliberatamente ignorando gli effetti generali della guerra tanto per dire. "Si potrebbe fare lo stesso anche senza mettere Crimea e Donbvass nel calderone", si, però a spese di militari e civili che devono continuare a combattere e sopportare perdite e distruzione.
Poi la decisione di combattere o meno ovviamente spetta solo agli ucraini, ma ignorare questo aspetto come stai facendo lo trovo alquanto superficiale.
Se si preferisce portare avanti una guerra che rischia di durare anni e anni con ancora decine se non centinaia di migliaia di decessi, fame, distruzione e crisi economiche mostruose (parlo dell'Ucraina, anche se sarebbero coinvolti anche altri) facciamo pure. Basta che non si ignori questo aspetto e parlare di "lato becero del pacifisimo" solo se qualcuno prova a trovare una possibile soluzione per porre fine a una guerra.
E sono convinto che anche gli ucraini stessi, per quanto super otstinati e determinati, se la cosa dovesse prolungarsi troppo a un certo punto saranno i primi a cedere. Soprattutto se percepiranno di essere usati da qualcuno solo per punire un Paese ostile (non solo all'Ucraina ma anche a UE/Nato naturalmente) appunto....
Per quanto mi riguarda se, attraverso i mezzi legali (referendum) venisse fuori che la popolazione ucraina è per il cedere Crimea e Donbass definitivamente, ma guardate, sono il primo a fare i salti di gioia, ben venga. Paese loro, decidono loro.
Quello che odio della mentalità di questo Paese è l'inversione della colpevolezza, e riguarda TUTTI i campi.
Il bambinello non ha studiato e si è preso un'insufficienza? Eh, però è colpa del professore che non ha spiegato bene.
Il ladro ha rapinato una villa? Eh però anche quello lì, ma cosa si tiene tutti quei soldi in casa? E dài, lo sai che può finire così..
Ti scippano per strada? Eh ma sei cretino, cosa giri per strada col portafoglio? Te le vai a cercare eh
Vieni stuprata ad una festa? Eh certo, si vestono da zoccole, vanno in giro mezze nude, cosa pretendono? Se le vanno proprio a cercare..
Il Paese A attacca il Paese B? Eh certo che B però, madonna, ha provocato ha provocato, se l'è andata proprio a cercare, e certo che poi A ti attacca
Quel "se la vittima non avesse fatto questo o quello allora non sarebbe mica successo nulla" che tra le righe è colpa della vittima che ha fatto/non fatto/detto/ non detto/provocato/ecc. mentre non una parola viene spesa mai sul carnefice se non "sai che è fatto così, sai che queste cose succedono, che cosa vogliamo farci" che sono solo parole di giustificazione e di scuse.
Questa è la tipica mentalità italiota del "eh sì ma, però", di quella becera cialtroneria del "eh ma mica è solo colpa sua" che - seriamente - talvolta può anche essere vero, perchè ovviamente non ci sono santi e non c'è solo il bianco e il nero - ma che impedisce di schierarsi chiaramente dalla parte della giustizia. Hai invaso? Hai TORTO, punto e basta. Hai picchiato? HAI TORTO. Hai rubato? HAI TORTO. Finito. Hai sbagliato, paghi, e si agisce di conseguenza. Poi, dopo, con calma, si possono fare tutte le dissertazioni possibili immaginabili sulle cause profonde e sulle radici del problema e sul cosa fare affinchè non si presenti più.
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri