Molto interessante quanto ha detto Cacciari in un momento di lucidità ieri sera, e che personalmente condivido.
Nel 2022 bisognava avere le palle di fare la guerra contro la Russia, punto e stop. Perchè - come abbiamo ripetuto più volte - armare l'Ucraina col contagocce non avrebbe mai e poi mai arrestato l'offensiva russa. Anzi, avrebbe portato uno stillicidio proprio come è avvenuto, una lunghissima guerra di logoramento con progressi minimi da entrambe le parti e migliaia di morti. Con il risultato che, udite udite, la Russia vince comunque, perchè banalmente ha un esercito più numeroso e per quanto armato di arco e frecce ha milioni di uomini da sacrificare, pure i nordcoreani.
E infatti così sta avvenendo.
Non so se vi siete persi cosa ha detto Rubio ieri: la rinuncia al Donbass da parte Ucraina è la base per qualsiasi accordo, e si valuta la destituzione di Zelensky.
Putin ottiene esattamente tutto quello che vuole senza nessun problema e senza nessuna rinuncia.
Lou soulei nais per tuchi
Ma infatti ho scritto in conclusione che il mio era un discorso generico e non specifico al caso rumeno, ritengo però plausibile che un organo costituzionale possa, per prevenire simili cancri democratici (perchè oggettivamente rischiano di essere tali, avvelenando la democrazia), anche agire solo per sospetto. E lo riterrei pure pienamente giustificato, intendiamoci, però in democrazia bisognerebbe evitare anche simili approcci: per farmi capire ancora meglio, fosse per me vieterei dalla scena politica certe correnti estremiste ma mi rendo conto che in una democrazia è bene che anche queste correnti trovino il loro spazio, il quale va arginato attraverso altri mezzi consentiti dalla democrazia stessa.
Non è una menata purtroppo ma un meccanismo psicologico esistente.A me 'sta menata del "ah ma sei poi indaghi/processi/condanni X lo rendi simpatico" stava sulle balle quando veniva ripetuta alla nausea dalla grancassa del nanaccio malefico entro i nostri confini.
Figurati un po' come possa intenerirmi se si parla potenzialmente di tradimento e non di aver pagato qualche "mignottella" per mentire...
Io comunque non ho mai detto che non bisogni indagare o condannare, solo che bisogna farlo basandosi su prove e qualcosa di concreto, ribadendo che mi sto riferendo sul generale.
Democrazia è sinonimo di volontà del popolo, anche se questa volontà è controproducente sul lungo termine. E' una delle storture della democrazia tanto quanto la famosa "dittatura della maggioranza" che è in parte insita sempre alla democrazia.Faccio anche notare che "democrazia" non è sinonimo di "volontà del popolo qualsiasi minchiata il popolo si inventi per non incazzarsi".
In realtà proprio sulla base di quel che dici è l'organo statale che emana le accuse che ha l'onere di dimostrarle al popolo possibilmente nel minor tempo possibile. L'altro, l'accusato, ha tutto il diritto di parlare in assenza di prove anche di repressione nel caso, pena fare una figura pessima qualora le prove uscissero con conseguente perdita di faccia.E fino a prova contraria, visto che pure tu lo citi, sta all'accusa dimostrare le accuse. Ergo tocca a chi parla di "repressione politica" dimostrare che effettivamente siamo in sua presenza.
Del resto parliamo noi italiani come se avessimo un'informazione imparziale ed equilibrata... I primi 6 canali televisivi sono in mano ad una certa ala politica (con il terzo canale che si difende a fatica), il settimo ha un tipo di informazione volta prevalentemente al sensazionalismo che, spesso, sfocia in un'informazione per niente equilibrata.
Il canale 8 non lo commento nemmeno, ho visto domenica sera a proposito della guerra in Ucraina un monologo dell'accoppiata Orsini/Travaglio senza alcun tipo di contradditorio... Una roba che ormai nemmeno al Cremlino si vede in questi giorni e che rivaleggia con la Zacharova che canta "Bella ciao".
Gran parte delle informazioni piu' imparziali adesso sono a pagamento, concordo con te che non mi sembra che siamo l'esempio migliore in termine di informazione da poter esportare in giro, adesso come in passato.
Comunque non vorrei andare OT oppure che si degenerasse a parlare di politica.
Credo che per l'europa armare l'ucraina con il contagocce fosse più una necessità che una scelta alla luce di quello che si sta palesando (neanche la polvere da sparo potremmo fornire in autonomia).
Chi doveva calcare la mano era l'America, ma evidentemente non c'era la necessità.
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
Secondo me invece era una buona tattica. Logoramento tattico, certo a scapito di tanti morti, che avrebbe messo l’esercito e l’economia Russa al tappeto.
Certo nessuno poteva pensare che gli USA lasciassero l’Ucraina totalmente scoperta.
Fare la guerra alla Russia come Europa e Stati Uniti non era certo pensabile, fornire più armi, copertura aerea e sanzioni davvero totali invece si, quello per me è stato l’errore più grande, assieme al fallimento del contrattacco, non ho ben capito per colpa di chi. Adesso la Russia sarebbe in una posizione totalmente diversa. Anche se nessuno dice che abbia vinto, anzi. Anche con il nuovo alleato…
Progetto fantasioso…
Vien presa per vera se di fronte di sono un cumulo sterminato di caproni. E ahimè è proprio così.
Il problema è che una formazione estensiva per dotare tutti degli strumenti di analisi probabilmente è impossibile e anche lo fosse richiede decenni dal punto in cui siamo.
Peraltro la neo tecno-oligarchia sembra intenzionata ad andare in direzione opposta per garantirsi il potere perpetuo...
Lo mostrano proprio gli USA quanto potenti siano gli anticorpi...
Argomento spinoso.
Perchè la censura non sta scritto da nessuna parte che censuri la cosa da censurare.![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Io sono mesi che dico che l'effetto pac-man dei terrapiattisti lo si vede benissimo in come funzionano l'estrema destra e l'estrema sinistra.
Rossobrunismo conclamato.
A proposito... Ma i grandi movimenti anti-occidentali e in particolare anti-americani, le critiche all'imperialismo USA, alla pretesa di condizionare il mondo ecc. ecc. che fine hanno fatto adesso che gli USA stanno esattamente incarnando i motivi delle proteste? No perchè vien quasi da pensare che fossero proteste strumentali organizzate...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Lo Stato e/o la gestione del medesimo non è un supporto psicologico. Se ce n'è bisogno possiamo ingrandire lo specifico capitolo di welfare, un po' come fatto durante e post-Covid.
La gestione dello Stato non è, lo ripeto di nuovo, un'attività da influencer.
Diciamo che se si parla di democrazia è affermare il triviale.
Ma anche no: non conosco nessun popolo contento di pagare le tasse eppure si pagano ovunque.
La "volontà del popolo" si esprime tramite voto attraverso il quale tu deleghi i tuoi rappresentanti "a fare".
Le minchiate sulla "volontà del popolo" sono l'essenza del populismo (nonchè l'anticamera di qualcosa di peggio).
Altra vaccata, la dittatura della maggioranza.
La volontà della maggioranza si esprime comunque nel confine della legge.
E uno dei capisaldi delle democrazie è proprio la tutela delle minoranze.
Poi effettivamente uno può anche eleggere Hitler, come effettivamente è successo, ma quel che ne consegue è difficile chiamarlo democrazia...
Ah non ci piove. E infatti là le motivazioni sicuramente le produrranno.
L'accusato ha diritto di parlare ANCHE IN ASSENZA di prove, almeno nel mondo civilizzato.
Ma come la CC rumena dovrà motivare in maniera convincente le proprie decisioni allo stesso modo chi dal divano pretende di dire che la CC rumena ha agito per motivazioni politiche o perchè immancabilmente pressata da NATO e UE dovrà fornire qualcosa in più del classico parere da bar sport per essere credibile.
A proposito visto che ultimamente sto sentendo pure questa...
La UE non obbliga nessuno ad entrarvi. Ma chi decide di entrare, se approvato, "firma un contratto" tra le voci del quale c'è l'adesione ai principi fondanti dell'UE stessa.
Ergo se non lo fa e l'UE ti toglie il diritto di voto (perchè per un errore clamoroso dei "padri fondatori" non è possibile espellere qualcuno...) il problema non è la mancanza di democrazia dell'UE. La mancanza di democrazia è l'errore di richiedere l'unanimità per la modifica dei trattati che di fatto blocca qualsiasi processo appena appena "sensibile".
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Io infatti mi sono abbonato a Ground News e qualsiasi cosa che richieda un minimo di approfondimento la leggo lì.
Perchè per ogni topic sono citate le fonti e l'inclinazione politica di ciascuna fonte.
Così almeno uno non solo sa quel che legge, ma anche perchè.
Va da sè che le fonti "very high factuality" sono da leggere, mentre quelle "mixed factuality" sono porcate.![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
E giusto per chiudere l'OT rumeno oggi ho letto questo, che non è male.
<<L'ultima volta che i rumeni hanno avuto un dittatore megalomane, per liberarsene hanno dovuto fare la rivoluzione in piazza e fucilarlo. Era il giorno di Natale del 1989: praticamente ieri.Se qualche anima pura, dal suo comodo divano, in un paese occidentale che non ha sofferto niente del genere per quasi un secolo, vuole costringere i rumeni a ripetere questa esperienza, farebbe bene a guardarsi allo specchio e a domandarsi se lo pensa sul serio.
Peraltro quel fesso di Georgescu è talmente megalomane che si è fatto beccare con le mani nella marmellata su finanziamenti illeciti, violazione della trasparenza elettorale, persino possesso di armi.
E quanto il suo "consenso" fosse perlopiù una bolla social lo mostrano due fatti: il trionfo delle forze europeiste alle recenti elezioni parlamentari e il numero esiguo dei supporter che sono scesi in piazza a protestare per lui (si contavano in decine).>>
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri