Si vis pacem, para bellum.
Per me non cambierebbe niente, all'estero, in Italia, se ci invadono gli africani, se ci invadono gli alieni... Cercherei qualsiasi modo per salvarmi la pelleTanto so già che non durerei due giorni a combattere.
Ma infatti, nessuno sano di mente andrebbe volontariamente al macello senza avere la minima competenza e la stragrande maggioranza delle persone son sicuro non abbiano manco preso in mano una pistola in vita loro.
Perfino in Ucraina con la legge marziale e il divieto di espatrio è pieno di diserzioni e gente che prova a scappare in ogni modo, mi ricordo l'anno scorso avevo letto sul Kyiv Independent (quando usci la notizia di quelli fuggiti dall'addestramento in Francia) che era stato deciso di perdonare almeno chi disertava per la prima volta per mettere un freno alla riduzione di truppe tanti erano gli uomini altrimenti persi e nonostante quello si parlava ugualmente di oltre 60.000 sotto accusa. Per non parlare del fuggi fuggi in Russia quando ci fu la mobilitazione parziale nell'autunno del 2022, avevo letto chi stimava oltre mezzo milione di fuggiti all'estero in poche settimane.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Ma guardate che persino Putin in Russia non si azzarda a chiamare la mobilitazione.
Se dovessero andare a combattere anche i figli di tutto l'entourage mafioso che ha intorno (senza prendere gli stretti ma semplicemente la massa che fa affari attorno a lui, cioè decine di migliaia di individui) durerebbe poco.
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
va che nessuno ti prende e ti manda al fronte senza addestramento, quelle sono cose che vedi nei film.
persino durante la seconda guerra mondiale (ma anche la prima) venivano addestrati e pure duramente prima di essere mandati al fronte. da entrambe le parti (USA-UK e Ger).
anche perché sarebbe controproducente, a tutto tondo. solo un demente lo farebbe, forse Putin appunto![]()
Si vis pacem, para bellum.
Il famoso CAR che si faceva quando ti chiamavano per la leva.
Se non valeva zero ai fini pratici poco ci mancava
Poi probabilmente all'epoca era frutto del fatto che guerre non ce ne erano ed era tutta una caricatura tanto è vero che poi l'hanno tolta.
Funzionava bene per la diffusione di materiale por*o, quello sì
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Segnalibri