Pagina 1477 di 1478 PrimaPrima ... 4779771377142714671475147614771478 UltimaUltima
Risultati da 14,761 a 14,770 di 14774
  1. #14761
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da lg59 Visualizza Messaggio
    Intanto oggi il nostro amico ha provato il nuovo missile a propulsione nucleare(?)che puo stare in volo per sempre o quasi e quindi dalla gittata illimitata.Il fatto e' che se anche venisse equipaggiato con una testata convenzionale se scoppia rilascia comunque radiazioni.O sbaglio?
    Io ho sentito dire che in realtà era un siluro fotonico. Tanto che il capitano Kirk ha fatto un viaggio indietro nel tempo (cosa a cui è abituato) per chiedere lumi.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #14762
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,438
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Questa amnesia collettiva mi fa infuriare ogni volta.La Russia di fatto cominciato la guerra economica contro l'Europa molto prima di invadere l'Ucraina. Allegato 645682Il prezzo del gas alla vigilia della guerra era più che doppio rispetto a quello attuale e il famigerato LNG (non solo americano) ci fa risparmiare un bel po' rispetto ai prezzi dell'autunno 2021. Il gas russo a basso costo non esisteva più da ben prima che arrivassero le sanzioni.
    Le sanzioni però hanno iniziato a metterle nel 2014 mica nel 2022, al massimo le hanno esacerbate dopo l'inizio dell'invasione.

    Comunque è inutile guardare la quotazione base del gas quando per il GNL ci si deve pagare i costi di liquefazione, di trasporto e di rigassificazione sopra, Il Sole 24 Ore (non certo un braccio armato di Mosca) il 22 aprile 2022 scriveva che il GNL americano costava il doppio rispetto al gas russo.

    Perche acquistare il Gnl americano costa il 50% in piu del gas russo - 24+

    Sarei curioso di vedere quanto lo paga l'Ungheria o la Cina il gas rispetto a noi.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  3. #14763
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    Premesso che io non l'ho scritto da nessuna parte che sono costretti a combatte
    L'osservazione travaglina della "guerra per procura" serviva a ricordare cosa, quindi?


    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    di certo felici non sono visto il numero di disertori ormai fuori controllo
    E qui sono in bella compagnia quindi tiriamo il fattore fuori dall'equazione.
    A proposito, visto che ci tieni ad essere preciso, chi è esattamente è felice di combattere in guerra?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    (su quelli del reclutamento ci sarebbe tanto da dire, ho letto report allucinanti che manco in Russia, almeno lì vanno a prendere i galeotti).
    Ah beh, allora va bene...

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    E comunque che la guerra si combatta sulla pelle degli ucraini sfido chiunque a negarlo, mica ci vanno i nostri a morire al fronte.
    E visto che "non ci vanno i nostri a morire al fronte" "si" chi?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    E comunque a me pare palese l'interesse lato europeo di continuare a tenere la Russia occupata e logorarla ad ibitum senza sporcarsi le mani sul campo, dirò di più, son pronto a scommettere che se Trump, fra un delirio e l'altro, in non so che modo fosse riuscito a trovare un compromesso accettato sia da Putin che da Zelensky si sarebbero messi di traverso.
    Come hanno fatto gli inglesi, anzi, Boris Johnson quando Erdogan aveva messo d'accordo tutti, giusto?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    non esiste nessun cessate il fuoco senza concessioni
    Inversioni di cause e effetti ne abbiamo? E io che ero convinto che si stabilisse un cessate il fuoco (ergo non "la pace") proprio per discutere di eventuali concessioni...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #14764
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    Le sanzioni però hanno iniziato a metterle nel 2014 mica nel 2022, al massimo le hanno esacerbate dopo l'inizio dell'invasione.
    Sanzioni che curiosamente dal 2014 al 2021 non avevano avuto nessun effetto sul prezzo del gas.
    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    Comunque è inutile guardare la quotazione base del gas quando per il GNL ci si deve pagare i costi di liquefazione, di trasporto e di rigassificazione sopra, Il Sole 24 Ore (non certo un braccio armato di Mosca) il 22 aprile 2022 scriveva che il GNL americano costava il doppio rispetto al gas russo.
    Il messaggio è real politik sopra ogni caso o altro?
    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    Sarei curioso di vedere quanto lo paga l'Ungheria o la Cina il gas rispetto a noi.
    L'Ungheria non ne ho idea, la Cina lo impone il prezzo (non solo del gas, pure del petrolio) quindi probabilmente è basso.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #14765
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    Ma ti pare la stessa cosa fra Algeria e Azerbaijan?
    Vabbeh che ormai lo standard è random e ognuno decide in base ai propri gusti però insomma, l'Azerbaijan non è lontano dal picco del peggio. Comunque occhio che per il Democracy Index non siamo full democracy manco noi, la Francia e la Polonia...
    In effetti visto che citi il democracy index tra essere 110° (Algeria) o 126° (Azerbaijan) c'è davvero una differenza abissale.
    Poi in effetti visto che la Grecia sta sopra alla Francia (2024) dovrei leggere come viene calcolato.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #14766
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da lg59 Visualizza Messaggio
    Intanto oggi il nostro amico ha provato il nuovo missile a propulsione nucleare(?)che puo stare in volo per sempre o quasi e quindi dalla gittata illimitata.Il fatto e' che se anche venisse equipaggiato con una testata convenzionale se scoppia rilascia comunque radiazioni.O sbaglio?
    ci sono, ovviamente, notizie contrastanti in merito. si dice che abbia una gittata di 20k km ma che li abbia percorsi in 15 ore. insomma, un aereo di linea come velocità...
    non si capisce, ovviamente, bene, ma sicuramente ha messo sul chi va là gli USA perché nessuno ha un missile a propulsione nucleare, non che si sappia per lo meno.
    ma se il risultato è una crociera di 1200km/h non è una granché.
    a riguardo, consiglio la visione di "a house of dynamite", spiega abbastanza bene queste questioni pur romanzando, essendo un film.
    i missili che fanno paura sono quelli che vanno a 30k kmh/h, perché difficili da intercettare.
    quello russo pare, al momento, molto lento.
    l'hanno testato giusto per fare propaganda, ma in realtà nessuno lo teme.
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #14767
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,545
    Menzionato
    503 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    Le sanzioni però hanno iniziato a metterle nel 2014 mica nel 2022, al massimo le hanno esacerbate dopo l'inizio dell'invasione.

    Comunque è inutile guardare la quotazione base del gas quando per il GNL ci si deve pagare i costi di liquefazione, di trasporto e di rigassificazione sopra, Il Sole 24 Ore (non certo un braccio armato di Mosca) il 22 aprile 2022 scriveva che il GNL americano costava il doppio rispetto al gas russo.

    Perche acquistare il Gnl americano costa il 50% in piu del gas russo - 24+

    Sarei curioso di vedere quanto lo paga l'Ungheria o la Cina il gas rispetto a noi.
    Non ho l'abbonamento quindi non posso vedere il ragionamento di quell'articolo del sole 24 ore, che probabilmente utilizzava i prezzi storici e non quelli reali del gas russo.


    Non ha sicuramente senso invece tirare in ballo i costi di liquefazione, trasporto e rigassificazione, visto che la quotazione del gas già include tutti quei costi. I contratti russi (tranne quelli fatti a condizioni di favore, con precise condizioni politiche implicite) erano indicizzati al ttf, quindi è una buona approssimazione del costo che pagavamo per il gas russo.
    Il prezzo attuale è a sua volta un'ottima indicazione di quanto costa il gnl, perché essendo la fonte più costosa e in gran parte non soggetta a contatti a lungo termine il prezzo tende ad allinearsi al mercato globale del gnl. Se il gnl costasse più del ttf, gli acquirenti europei smetterebbero di comprarlo.


    Costa il doppio di quanto costasse il gas russo prima che Putin decidesse di usare il potere di monopolio che l'Europa gli aveva gentilmente concesso? Sicuramente.

    Costa anche la metà di quanto può farci pagare Putin se decide di comportarsi come l'OPEC verso un acquirente completamente dipendente dalla Russia. Se qualcuno nel 2025 pensa ancora che la Russia continuerebbe a fornirci gas a prezzo di favore senza esercitare il suo potere di mercato o è un imbecille o è in malafede.

  8. #14768
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Costa il doppio di quanto costasse il gas russo prima che Putin decidesse di usare il potere di monopolio che l'Europa gli aveva gentilmente concesso? Sicuramente.

    Costa anche la metà di quanto può farci pagare Putin se decide di comportarsi come l'OPEC verso un acquirente completamente dipendente dalla Russia. Se qualcuno nel 2025 pensa ancora che la Russia continuerebbe a fornirci gas a prezzo di favore senza esercitare il suo potere di mercato o è un imbecille o è in malafede.
    La cosa che mi sorprende davvero, a posteriori, è che questo potere di ricatto sia stato usato solo alla vigilia della guerra e non prima, anche fosse solo per ragioni economiche.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #14769
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,107
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Godi popolo:

    Unione europea non conta nulla. E Trump sbaglia su Putin, andrò da lui per fargli togliere le sanzioni alla Russia".
    Così il premier ungherese Orban, parlando con i giornalisti a margine della sua visita a Roma.
    "Abbiamo appaltato agli americani e ai russi la possibilità' di risolvere la guerra. Noi non abbiamo un ruolo", sostiene Orban. "Presto sarò da Trump per risolvere il problema delle sanzioni al petrolio".
    Poi l'incontro con la premier, Giorgia Meloni.
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  10. #14770
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,545
    Menzionato
    503 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    La cosa che mi sorprende davvero, a posteriori, è che questo potere di ricatto sia stato usato solo alla vigilia della guerra e non prima, anche fosse solo per ragioni economiche.
    Usare il gas come ricatto funziona una volta, se avesse tenuto il prezzo più alto l'Europa avrebbe diversificato a favore di altri fornitori e il potere di ricatto sarebbe venuto meno. In un certo senso era il prezzo dell'acquiescenza europea alle precedenti annessioni di territori.


    Poi non escluderei che con il Covid le paranoie di Putin siano peggiorate e quindi abbia fatto scattare il ricatto (e l'invasione) non appena le condizioni economiche hanno permesso la risalita dei prezzi dell'energia. Prima del Covid in ogni caso doveva aspettare che finisse la costruzione del ponte di Kerch, quindi la tempistica potrebbe dipendere anche solo da quello.
    Ultima modifica di snowaholic; Ieri alle 16:44

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •