Verissimo, ma hai portato solo l'esempio di una applicazione. Io ho la mia azienda e ho fatto centinaia di installazioni, e quello e' l'unico problema in ambiente misto che si ha. Il resto sono solo vantaggi. Portando tutti gli utenti sulla stessa piattaforma il problema sparisce quasi del tutto, e si ha solo con qualche file dall'esterno. Ma basta tenere un computer con MS Office e convertire i files in quei casi estremi
E poi trovami un'altra suite che non ha problemi di compatibilita' in quel senso. Anche la bellissima (e commerciale) WordPerfect Suite ha gli stessi problemi di compatibilita'.
OT: il progetto OpenOffice e' praticamente defunto, LibreOffice l'ha sostituito e da risultati di compatibilita' molto migliori, specie con Excel e specie le ultimissime release.
![]()
...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com
Always looking at the sky...James says:
http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
Simone says:
holy s**t....
James says:
now that's something I'd like to film!!
A detta di tutti chi XP sarebbe meglio di 7?
Il dubbio che il problema sia della tua installazione e non dell'OS non ti ha mai sfiorato? Perchè in anni di utilizzo non ho mai dovuto reinstallare un driver di periferica, collegata direttamente o via rete che fosse...
Passi un glitch ogni tanto, ma se ci sono sfighe sistematiche non può essere un problema dell'OS in quanto tale.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Vero anche quello, e hai portato il secondo esempio. Credo che pero' ora siano finiti. Alla fine se hai 200 persone in ufficio, non credo che tutti siano designer e a tutti serva Photoshop. Alla fine se hai uno studio di design e i soldi per la licenza di Photoshop, si usa il Mac.
Per tutto il resto, una soluzione si trova. Certo, quando l'utilizzo e' molto specifico e il programma fornito non ha la versione per Linux, non resta che usare il sistema operativo richiesto dal pacchetto che si deve usare. Io parlo di "media", e "l'utente medio" puo' di gran lunga fare a meno di Windows. Il piu' grosso ostacolo per l'utente medio rimane il pacchetto Office, perche' per tutto il resto, nel contesto mediano, l'alternativa si trova.
Persino in editing video ci sono ottimi pacchetti open che leggono quasi tutti i codec esistenti.
![]()
...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com
Always looking at the sky...James says:
http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
Simone says:
holy s**t....
James says:
now that's something I'd like to film!!
Segnalibri