Vero anche quello, e hai portato il secondo esempio. Credo che pero' ora siano finiti. Alla fine se hai 200 persone in ufficio, non credo che tutti siano designer e a tutti serva Photoshop. Alla fine se hai uno studio di design e i soldi per la licenza di Photoshop, si usa il Mac.
Per tutto il resto, una soluzione si trova. Certo, quando l'utilizzo e' molto specifico e il programma fornito non ha la versione per Linux, non resta che usare il sistema operativo richiesto dal pacchetto che si deve usare. Io parlo di "media", e "l'utente medio" puo' di gran lunga fare a meno di Windows. Il piu' grosso ostacolo per l'utente medio rimane il pacchetto Office, perche' per tutto il resto, nel contesto mediano, l'alternativa si trova.
Persino in editing video ci sono ottimi pacchetti open che leggono quasi tutti i codec esistenti.
![]()
...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com
Always looking at the sky...James says:
http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
Simone says:
holy s**t....
James says:
now that's something I'd like to film!!
Segnalibri