circola voce- premetto da subito: voce- nel senso che potrebbe essere benissimo una ca....a, che a livello militare si usassero sistemi operativi simili a quelli piu' moderni attuali gia' 30 anni fa... se fosse vero confermerebbe il mio sospetto che è solo questione di businness se ogni 10 anni devi cambiare pc, altro che progresso... e per dirlo uno come me che e' questione di businness ce ne vuole !!![]()
beh oddio, Unix (su cui si basano Linux, Android e moltissimi altri OS) esiste da oltre 40 anni
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
Ma è logico che applicazioni militari o business high-end siano molto avanti rispetto alla fascia di normale consumo. Bisogna però considerare i costi che certe tecnologie richiedono per poter girare.
Per farla terra-terra, noi ragioniamo in terabyte quando in campo militare staranno già di petabyte o exabyte.. ok, ma a quale costo? Tu puoi permetterti di parlare di tera perchè il costo unitario è attorno ai 60€, ma appena vai oltre si arriva su costi assolutamente proibitivi per il consumatore medio.
Non credo sia nulla di nuovo tutto ciò
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
per chi ha tempo di sclerare dietro ad un albero evolutivoho trovato questi
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
ma ci sono tantissime cose che dall'ambito militare si sono riversate poi nella vita quotidiana e delle quali non ci rendiamo quasi neanche conto
il gps, internet (che deriva dall'arpanet), i satelliti per le comunicazioni, i calcolatori e altre cose che ora non mi vengono in mente
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
beh certo, poi sulla base di quelle sono "cresciute" tutte le cose che conosciamo e usiamo oggi
un po' come quando hai una spianata di cemento sotto casa e tu vuoi avere un giardino, ottenuto il prato poi i figli magari vogliono avere qualche pianta e animale, poi ti accorgi che gli animali e le piante stesse forniscono cibo e concime per avere altre orti, piante e animali e allora arrivano altre persone che ti chiedono se puoi vendergli qualche alberello o animaletto o alimento.
Alla fine dal nulla (cemento) ottieni prima una cosa rudimentale con un bello sforzo (prato) e poi una cosa molto più evoluta con sforzi sempre minori (fattoria/vivaio)
forse è un paragone un po' tirato però mi sembra abbastanza coerente con quello che rappresenta l'evoluzione della tecnologia attuale.
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
Ok... pero' tu saresti disposto a pagare magari qualche 100k euro per un pc con le stesse tecnologie futuristiche con tutti i rischi e i problemi che una tecnologia del genere puo' generare e farla durare 15 anni o preferisci pagarne 6/700 e dopo 6/7 anni sei al limite?
Progresso, studio, sviluppo COSTANO
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Segnalibri