Anche nella mia piccola realtà conosco più di un matrimonio finito male tra donne italiane e uomini musulmani. Alcuni diventano violenti con le mogli perchè pensano di poter fare quello che vogliono qui nel nostro Paese (e in effetti è così, ma lasciamo stare...), poi ci vanno si mezzo i figli piccoli rimpatriati in Marocco e in Tunisia (le maggiori etnie presenti qui). Questi fanno i figli in Italia, poi chissà perchè spariscono e ritornano nel proprio Paese con i piccoli; io non mi fiderei mai di persone del genere, che all'inizio si presentano amanti gentili e premurosi ma poi mostrano il lato mostruoso e violento che in precedenza avevano nascosto. Io non faccio di tutt'erba un fascio ma il rischio di perdere un figlio per una mamma è sicuramente maggiore.
Con altre culture, tipo quella cinese, non ho mai sentito casi del genere, sia perchè secondo me i cinesi hanno una cultura più onesta sia perchè i casi di matrimoni con italiani sono più rari.
Quando cominci a sentire più casi del genere è normale nutrire qualche sospetto in meno o in più in base alla provenienza geografica degli immigrati in questione. Mia figlia (ipoteticamente) con un musulmano non ce la vorrei proprio.
Vabbè dai sono anch'io un po' razzista e prevenuto ma alla fine chi se ne frega, ho il coraggio di scrivere quello che penso. Tengo a ribadire che il colore della pelle non c'entra nulla, a me interessa il livello culturale e la religione professata dal soggetto in questione... e in alcuni casi i rischi possono essere elevati. E' questa la differenza tra il mio pensiero e quello delle persone intervistate nel video, che, a prescindere chiamano "negro" il soggetto senza conoscerne il passato e le influenze culturali che ha subito durante la propria vita.
La parola "razzismo" può avere più di una sfumatura: quella presente nel video è la più spregievole.
Ultima modifica di Julio; 01/05/2014 alle 19:56
1558486_10152213897475856_357233051_n.jpgdo per scontato che sia tutta strumentalizzazione, sono il primo a dire che non è possibile essere arrivati a tanto, sarebbe razzismo verso noi connazionali... proviamo a dirlo noi che "non vogliamo lavorare" e vediamo se ci pagano le bollette (intendo a pari condizioni sociali)
(ho nascosto nome e appartenenza politica del sindaco, così per non entrare in politica)
Ultima modifica di meteopalio; 03/05/2014 alle 13:15
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
il punto e' che le bollette, se sono povero e mi vuoi aiutare, se me le paghi non ti deve minimamente interessare se sono rom, italiano o altro...
poi anche qui non dico niente, cito solamente... a voi giudicare:
http://palermo.repubblica.it/cronaca.../?ref=HREC1-11
Ultima modifica di meteopalio; 03/05/2014 alle 17:23
Due- tre anni fa ho vissuto tutte queste polemiche a Bordeaux, era Agosto, ero in vacanza, e scoppiò una polemica intensissima a causa degli abitanti della zona che non volevano il campo rom fuori città, e i campi rom lì non sono i tuguri che ci sono in Italia, ma sono dotati si può dire di tutti i confort veramente. In quel caso hanno intervistato anche il capo del campo rom, un omone in camicia e giacca, che diceva che si sarebbero impegnati in cambio di corrente, acqua ecc... a coltivare e vendere ortaggi da un appezzamento di terreno dato dal comune in concessione. In pratica il succo era: paghiamo un canone ridotto vendendo ortaggi dei campi che ci date.
Comunque alla fine i cittadini si ribellarono così tanto che il campo si fece da un'altra parte
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Il dato di fatto è che da queste parti Mohammed El-Moubarki avrà sempre più agevolazioni rispetto a Mario Rossi![]()
Oggi ci sono 5 milioni e passa di stranieri residenti.
Negli anni 2000 ci sono stati flussi netti di centinaia di migliaia di immigrati l'anno.
Mi ricorderesti quali epidemie hanno portato? Perchè non ne trovo traccia nè nelle pagine del ministero della sanità nè in quello del WHO.
Ma no, non è il caso di esagerare. Diciamo che finchè non porti prove di queste epidemie son solo minchiate in libertà.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Sacrosanto.
No, è quel filino diverso. Visto che a fronte dei dati reali la tua ipotesi si dimostra errata è l'ipotesi che sta andando contromano in autostrada. E' questo è uno dei pochi casi in cui il fatto che non si sia schiantata e non se ne senta più parlare è un male...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
State facendo una gara di assoluti?
Perchè a me personalmente va bene tutto, ma dico anche che a offrire manodopera a basso costo rinunciando a diritti umani e tutela della salute sobboni tutti.
Ergo quella della Cina sul fronte del costi della manodopera è una sfida un po' troppo facile da vincere. Peraltro una soluzione a questo tipo di problema non ce l'ho.
Ecco, più che altro è questo... Ovvero unire il peggio dei 2 sistemi.
Veramente c'è scritto "nei casi previsti dalla legge"; nonchè "e salvo indennizzo".
E francamente, per uno che vuole tutelare la libertà economica, non poter costruire una strada o una ferrovia o quel che ti pare perchè c'è un unico vecchio rudere sul percorso migliore mi sembra una soluzione peggiore del caso previsto dalla legge...
Premesso che potrei anche essere d'accordo al 99%, se parli del nostro contesto il fatto che la nostra classe imprenditoriale media crei ricchezza e, soprattutto, competitività mi pare quel filino anacronistico.
A me piacerebbe tanto trasformare il nostro mercato in un modello anglosassone per un po' di tempo. Chissà perchè ho la vaga impressione che pure tanti sedicenti imprenditori si iscriverebbero alla FIOM (manco alla CGIL)...
Impossibile esserne sicuri. In compenso sono ragionevolmente certo del fatto che se il vero "aiuto al prossimo" fosse lasciato solo all'iniziativa del singolo cesserebbe di esistere in breve tempo. O, nella migliore delle ipotesi, non esisterebbe proprio nei momenti in cui ce ne sarebbe più bisogno.
Certo che se ci mettiamo a discutere tout-court, anche se per assurdo, l'imposizione fiscale stiam freschi...
La risposta è facile: dipende chi sono le 1000 persone.
Ma ce n'è pure un'altra: visto che in tutti i Paesi avanzati funziona così mi vien da pensare che tutto sommato il meccanismo non sia fallato.
Poi è verissimo che se quei 1000 sono degli autentici mentecatti allora sicuramente ne esce qualcosa di sbagliato.
A proposito di assoluti... Ma chi è che è convinto della favola che descrivi?
Tasse, non imposte.![]()
![]()
![]()
Comunque tranquillo: anche gli stati possono fallire; ne abbiamo visti parecchi esempi di recente. E' il motivo stesso dell'esistenza dell'altro topic.
Ehm... Vera la questione Reagan, anche se fare crescita a debito non è esattamente 'sto modello di liberismo... (certo c'è chi fa peggio, come noi, che fanno deficit senza crescita o deficit tripli della crescita, ma si sa che non c'è limite al peggio).
Quanto all'Irlanda vedo che ti vien facile ricordare i tagli di tassi e non il fiume di miliardi arrivato dalla vituperata Europa (eh sì, perchè in quel tempo la grande Irlanda era area "depressa").
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri