io fino all'altro ieri mangiavo benissimo anche ad Addis Abeba la cucina etiope.
Se non avessi mangiato con le mani tutti insieme dentro il piatto unico di portata come fanno loro, la enjera e gli altri piatti nazionali....mi sarei perso il 15% del viaggio.
allego foto https://www.google.it/search?q=cucin...QEwAQ#imgdii=_
ps. mai mangiato in ristoranti italiani all'estero!
"I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Non so francamente che senso abbia mangiare in ristoranti italiani all'estero... a meno che non si sia talmente schizzinosi da non osare provare il cibo locale. Difficilmente ci sono posti talmente orrendi che non riescano a offrire un salsicciotto e qualche verdura insipidaFa parte dell'esperienza locale.
E ve lo dice uno che vive in una nazione dove la tradizione culinaria e' imbarazzante.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
è l'unico prodotto da provare in quella carrellata\sk\
se fosse per me anche il cioccolato fondente con i bretzel
beh, dai Luca, non esageriamo associare la Polonia con l'Inghilterra
la Polonia ha lo Schab, poi ha lo Schab... e anche lo Schab è buono
insomma ha una cucina praticamente identica a quella di Praga, forse con più fantasia
c'è il Bigos
ai polacchi piace abbastanza mettere i contrasti nello stesso piatto, utilizzano molto la panna acida
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
per carità, ognuno ha i suoi gusti
anche io sono molto schizzinoso
però non assaggiare almeno qualcosa del luogo si perde un po' del viaggio
Parigi merita di essere provata la cucina francese, mi sono trovato veramente bene (e lo dico io)
poi sei stato fortunatissimo: trovare ristoranti VERAMENTE italiani all'estero è una impresa ai limiti del possibile
sai quanti ristoranti all'estero ho trovato che di italiano non avevano niente? una marea
mitico il ristorante-pizzeria "da Pietro" nella Rynek Glowny di Cracovia ...
oppure una pizzeria di Bialystok "Hokus Pokus": nie dobrze
poi a Praga non ne ho visti neanche uno di ristorante italiano eccetto uno che stava in una galleria vicino a piazza Venceslao ma che utilizzava "prodotti italiani" (così diceva)
Ultima modifica di Fabio68; 19/05/2014 alle 19:37
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
I croissant al prosciutto mi piacciono
La pasta currywurst e la proschutta...incommentabili...
Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta
Mare e spiagge i miei incubi peggiori
Winter Forever
Esigo il formaggio spalmabile alla fragola!
ristorante italiano? ti ricordi dove è?
io trovai un ristorante-pizzeria gestita da un praghese una traversa a destra appena passato il ponte Carlo andando verso il Castello
lui parlava italiano abbastanza bene avendo vissuto a Perugia e cucinava non male (la ragazza era mmmmmmmolto carina...)
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Segnalibri