Citazione Originariamente Scritto da il buon Neofita Visualizza Messaggio
Okay l'evoluzione, ma sfilare grazie alla fluidodinamica ad 800km/h a 11mila metri dentro un tubo d'alluminio non riesco a recepirla come un'attività di un essere vivente bipede abitatore delle terre.

Sarò retrogrado neanderthaliano io, al punto che non ho smartphone né touch e non taggo né mi faccio selfiez, ma questa moda del volo a una cert'ora finirà, spero.

Preferirei qualche oretta in più di viaggio su un mag-lev intercontinentale piuttosto che qualche ora in meno (ma un check-in comunque troppo lungo) su un aereo.

Sbaglio? Forse sì eh, ma quest'idea del ''rendere più facile e comoda la vita'', propriamente borghese e civilizzata, mi stona un po', non so se i vantaggi del volo siano effettivamente tali.

(E parlo così mentre mia cugina è hostess Lufthansa, strapagata, ora ha smesso con gli intercontinentali e bazzica solo nell'area europeo-mediterranea. Non le ho mai chiesto che fine abbia fatto il suo ciclo mestruale).
Non credo quella del volo sia una moda, ma un'opportunità tra le tante di poter viaggiare. Se hai ad esempio un tragitto tra la località A e B e varie opzioni di viaggio sceglierai quella + conveniente, o quella + rapida a seconda delle esigenze che avolte si chiama aereo, a volte treno a volte nave.

Per ora ci sono poche alternative in cui il treno conviene + dell'aereo (almeno in termini di tempo) con riferimento ai treni AV ma ci vorrà dal tempo, decenni almeno perchè coinvolga tutto il territorio nazionale e fino ad allora l'aereo sarà una scelta che andrà per la maggiore per collegare località distanti e mal servite.

Per quanto riguarda i treni mag-lev i costi sono di gran lunga superiori alla tav e ad altre opere pubbliche, e perchè si diffonda non solo in italia ma nel resto d'Europa ci vorrà molto tempo dato appunto l'elevato costo che di questi tempi è un lusso che non ci si può permettere nessuno.

Comunque l'uomo ormai finito di esplorare (o quasi) il globo terrestre si è scervellato per andare sempre oltre quello che era già conosciuto ed ha cercato di allontanarsi sempre + dalla terra dapprima costruendo mongolfiere, poi dirigibili, aeroplani, veicoli spaziali, Shuttle la MIR e la ISS. E' la curiosità dell'uomo, la voglia di sapere che induce a progresso senza interruzioni, e chissà magari in un futuro prossimo ci sarà un viaggio transplanetario. E' proprio dell'uomo cercare di superare se stesso, altrimenti la vita umana non avrebbe senso