
Originariamente Scritto da
il buon Neofita
Okay l'evoluzione, ma sfilare grazie alla fluidodinamica ad 800km/h a 11mila metri dentro un tubo d'alluminio non riesco a recepirla come un'attività di un essere vivente bipede abitatore delle terre.
Sarò retrogrado neanderthaliano io, al punto che non ho smartphone né touch e non taggo né mi faccio selfiez, ma questa moda del volo a una cert'ora finirà, spero.
Preferirei qualche oretta in più di viaggio su un mag-lev intercontinentale piuttosto che qualche ora in meno (ma un check-in comunque troppo lungo) su un aereo.
Sbaglio? Forse sì eh, ma quest'idea del ''rendere più facile e comoda la vita'', propriamente borghese e civilizzata, mi stona un po', non so se i vantaggi del volo siano effettivamente tali.
(E parlo così mentre mia cugina è hostess Lufthansa, strapagata, ora ha smesso con gli intercontinentali e bazzica solo nell'area europeo-mediterranea. Non le ho mai chiesto che fine abbia fatto il suo ciclo mestruale).
Segnalibri