Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 31 a 34 di 34
  1. #31
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    53
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Processo Eternit": tutto prescritto.

    Citazione Originariamente Scritto da Senmut Visualizza Messaggio
    La Giustizia, che è un potere indipendente dello Stato (anche se a volte si potrebbe nutrire qualche dubbio), ha in questo caso agito conformemente alle norme ed alle leggi cui è "sottomessa". La tesi sulla prescrizione portata avanti in primo e secondo grado, detta francamente, era minoritaria. La cassazione, che pronuncia in sede di legittimità, non ha fatto altro che ribadire un indirizzo giurisprudenziale consolidato (soprattutto quando si ha a che fare con questa tipologia di reati). L'"errore", per dirlo in parole povere, pesa in gran parte sulle spalle di chi ha condotto le indagini e formulato i capi d'imputazione.
    Ok, ma voglio ripetermi. Perchè tutto ciò può accadere in Italia, legalmente e rispettando la legislazione, e non può accadere che ne so.. in Burkina Faso? (non voglio nemmeno stare qui a citare il resto dei paesi che costituiscono la comunità Europea)
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

  2. #32
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: "Processo Eternit": tutto prescritto.

    Citazione Originariamente Scritto da Luca D'inverno Visualizza Messaggio
    Ok, ma voglio ripetermi. Perchè tutto ciò può accadere in Italia, legalmente e rispettando la legislazione, e non può accadere che ne so.. in Burkina Faso? (non voglio nemmeno stare qui a citare il resto dei paesi che costituiscono la comunità Europea)
    Questo è facile: perchè siamo l'unico Paese del mondo occidentale ad avere la prescrizione per il processo.
    Nel resto del mondo davvero civile la prescrizione si calcola da quando iniziano le indagini a quando inizia il processo; se passa più di X tempo tra le indagini e il processo scatta la prescrizione, ma una volta che il processo è iniziato questo deve finire.
    L'articolo (palloso eh ) postato in altro post in questo stesso 3d chiarisce la differenza. Che nel caso nostro e anglosassone, per esempio, è proprio filosofica.
    Tra l'altro se ho letto bene siamo anche gli unici ad avere 3 gradi di giudizio e la possibilità di appellarsi ad una sentenza dei primi gradi a prescindere. Il tutto nel segno dell'efficienza e della garanzia (per vittime e a volte persino imputati).
    Qui sì bisognerebbe buttare tutto al macero e riscrivere le regole dalle fondamenta.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #33
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/13
    Località
    Migliana di Prato 605 mt
    Età
    52
    Messaggi
    1,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: "Processo Eternit": tutto prescritto.

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Questo è facile: perchè siamo l'unico Paese del mondo occidentale ad avere la prescrizione per il processo.
    Nel resto del mondo davvero civile la prescrizione si calcola da quando iniziano le indagini a quando inizia il processo; se passa più di X tempo tra le indagini e il processo scatta la prescrizione, ma una volta che il processo è iniziato questo deve finire.
    L'articolo (palloso eh ) postato in altro post in questo stesso 3d chiarisce la differenza. Che nel caso nostro e anglosassone, per esempio, è proprio filosofica.
    Tra l'altro se ho letto bene siamo anche gli unici ad avere 3 gradi di giudizio e la possibilità di appellarsi ad una sentenza dei primi gradi a prescindere. Il tutto nel segno dell'efficienza e della garanzia (per vittime e a volte persino imputati).
    Qui sì bisognerebbe buttare tutto al macero e riscrivere le regole dalle fondamenta.
    e chi le dovrebbe riscrivere queste regole?...i nostri membri!....ehm del parlamento?...campa cavallo,hai mai visto un topo entrare nella bocca di un gatto di sua volonta?...sono proprio i politici la causa del caos sicurezza in italia,le leggi le fanno loro...il bello e' che sull'immigrazione,sull'insicurezza,sull'impunita, gli stessi soggetti ci costruiscono sopra carriere politiche....

  4. #34
    Bava di vento L'avatar di Senmut
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Cesano Maderno (MB)
    Messaggi
    117
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: "Processo Eternit": tutto prescritto.

    Citazione Originariamente Scritto da Luca D'inverno Visualizza Messaggio
    Ok, ma voglio ripetermi. Perchè tutto ciò può accadere in Italia, legalmente e rispettando la legislazione, e non può accadere che ne so.. in Burkina Faso? (non voglio nemmeno stare qui a citare il resto dei paesi che costituiscono la comunità Europea)
    La domanda è chiara, ma la risposta può essere estremamente complessa. Siccome non è mio interesse far addormentare i lettori (), sarò brevissimo (e parlerò in modo molto semplice). Queste cose non succedono solo in Italia e la prescrizione è un istituto molto diffuso, soprattutto tra gli ordinamenti più evoluti (e il nostro, in termini di diritto, lo è, anche se ad alcuni può sembrare strano). Immagina di essere nei panni di un innocente ingiustamente accusato di aver compiuto un reato per il quale si applica la prescrizione. Se quest'ultima non ci fosse, la macchina della giustizia non avrebbe alcun interesse ad instaurare un processo dalla ragionevole durata e lederebbe, così, un diritto inalienabile dell'individuo addirittura costituzionalmente sancito (insieme a molti altri in grado di produrre effetti considerevoli in ambito penale). Vivremmo l'esaltazione del metodo inquisitorio con una parte dello Stato che, tramite gli uffici delle varie procure, sarebbe legittimata a "mettere pressione" ad un individuo vita natural durante (caso limite estremo) e senza che venga posto l'obiettivo primario della pena, che è sempre quello di rieducare il reo per re-inserirlo nella società. Ma allora dove sta il problema? A mio avviso non nella prescrizione in sé ma, semmai, negli elementi su cui la prescrizione stessa va ad incidere. Essa estingue il reato, con tutta una serie di conseguenze facilmente immaginabili. Si potrebbe invece rendere il reato sempre imprescrittibile (e non solo in alcuni casi, come oggi è previsto), apponendo però un limite di tempo per l'esercizio della mera azione e del processo legati all'accertamento dell'illecito e delle relative responsabilità. Si scinderebbero così gli aspetti legati agli effetti del reato da quelli connessi alle implicazioni connaturate agli aspetti soggettivi dello stesso. Il problema non è di poco conto tanto che, all'estero, si vedono soluzioni diverse che "sacrificano", dilatano o comprimono, a seconda dei casi, le garanzie che devono comunque essere concesse ad ogni individuo, compreso un potenziale reo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •