
Originariamente Scritto da
luca95
Un luogo con precipitazioni ben distribuite durante le stagioni e soprattutto senza minimo estivo. Direi, a grandi linee:
Inverno: sui 250-270 mm di media;
Primavera: sui 220-250 mm di media (con i primi temporali);
Esatate: sui 300-350 mm di media (e molti temporali);
Autunno: sui 300-350 mm di media.
Come temperature freddo d'inverno e mite d'estate, ma senza mai superare i 30°. Indicativamentecome temperature minime e massime medie:
Inverno: -8°/-10° le minime e attorno lo zero le massime (-2°/1°);
Primavera: Minime attorno allo zero e massime sugli 8§/10°;
Estate: Minime sui 10° e massime sui 25°, senza afa;
Autunno: Minime poco sotto lo zero (-1°/-2°) e massime sui 7°/8° con prima neve.
Come neve direi:
Ottobre: 15-20 cm;
Novembre: 45-50 cm;
Dicembre: 65-70 cm;
Gennaio: 70-75 cm;
Febbraio: 55-60 cm;
Marzo: 40-45 cm;
Aprile: 10-15 cm.
Il tutto unito ad una ventlazione costante. Penso che qalcosa di simile si trovi solo sulle Alpi mi sa...

Segnalibri