Risultati da 1 a 10 di 41

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,167
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Clima ideale, descrivetelo

    Citazione Originariamente Scritto da luca95 Visualizza Messaggio
    Un luogo con precipitazioni ben distribuite durante le stagioni e soprattutto senza minimo estivo. Direi, a grandi linee:

    Inverno: sui 250-270 mm di media;
    Primavera: sui 220-250 mm di media (con i primi temporali);
    Esatate: sui 300-350 mm di media (e molti temporali);
    Autunno: sui 300-350 mm di media.

    Come temperature freddo d'inverno e mite d'estate, ma senza mai superare i 30°. Indicativamentecome temperature minime e massime medie:

    Inverno: -8°/-10° le minime e attorno lo zero le massime (-2°/1°);
    Primavera: Minime attorno allo zero e massime sugli 8§/10°;
    Estate: Minime sui 10° e massime sui 25°, senza afa;
    Autunno: Minime poco sotto lo zero (-1°/-2°) e massime sui 7°/8° con prima neve.

    Come neve direi:

    Ottobre: 15-20 cm;
    Novembre: 45-50 cm;
    Dicembre: 65-70 cm;
    Gennaio: 70-75 cm;
    Febbraio: 55-60 cm;
    Marzo: 40-45 cm;
    Aprile: 10-15 cm.


    Il tutto unito ad una ventlazione costante. Penso che qalcosa di simile si trovi solo sulle Alpi mi sa...
    Se ti accontenti di un po' meno pioggia (siamo sui 1000 mm comunque), Syracuse dovrebbe andar bene...

    Nimbus Web Meteo Mondo - Le città della neve

    293 cm annui, a Gennaio ne cadono 76 (x 59 mm...un rapporto di tutto rispetto). T media a Gennaio -5,3°C ,Estate sui 20-21°C medi (un paio meno di qua in sostanza).
    Precipitazioni distribuite con picco relativo tra Estate e Autunno.

    A me personalmente quello di Syracuse è uno dei climi che piacciono di più e in assoluto tra le varie zone degli Stati Uniti è il mio preferito...perché è vero che 1000 mm annui ca. sono pochini per un precipitofilo però se in cambio ricevo 293 cm annui e soprattutto neve assai permanente al suolo....
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Clima ideale, descrivetelo

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Se ti accontenti di un po' meno pioggia (siamo sui 1000 mm comunque), Syracuse dovrebbe andar bene...

    Nimbus Web Meteo Mondo - Le città della neve

    293 cm annui, a Gennaio ne cadono 76 (x 59 mm...un rapporto di tutto rispetto). T media a Gennaio -5,3°C ,Estate sui 20-21°C medi (un paio meno di qua in sostanza).
    Precipitazioni distribuite con picco relativo tra Estate e Autunno.

    A me personalmente quello di Syracuse è uno dei climi che piacciono di più e in assoluto tra le varie zone degli Stati Uniti è il mio preferito...perché è vero che 1000 mm annui ca. sono pochini per un precipitofilo però se in cambio ricevo 293 cm annui e soprattutto neve assai permanente al suolo....
    A temporali com'e messa ? 1000 mm sono pochini, però come dici tu con 293 cm annui su quello si piò chiudere un occhio . E poi come temperature massime estive ? Vedo estremi di 37°/38°, ma spero siano rarità, se supera spesso i 30° devo scluderla come città :p

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •