Citazione Originariamente Scritto da Senmut Visualizza Messaggio
Si, la caldaia è solo riscaldamento (pensavo che l'aspetto fosse implicito nei miei interventi). L'accensione della caldaia per la produzione di acqua calda può avvenire - in modo prioritario - in qualsiasi momento, indipendentemente dalle fasce orarie impostate per il riscaldamento dei locali. Attualmente entrambe le serpentine sono sfruttate dalla caldaia (una o l'altra), non essendo collegato alcun pannello solare. in tal modo anche la caldaia a pellet impiega poco tempo a scaldare l'acqua contenuta nel bollitore. La serpentina per il solare, come da te sottolineato, si trova nella parte inferiore.

Quando installerò i pannelli, in ogni caso, farò in modo che sarà sempre possibile escludere il riscaldamento solare se non conveniente (penso alla stagione invernale) così riservando, alla caldaia (che sarà sempre quella a pellet, tranne che in ipotesi di non accensione), due serpentine.

Quest'anno, con 225 sacchi di pellet (€ 3,90 a sacco IVA inclusa, che comunque recupero), penso di poter scaldare la casa per tutto l'inverno e di produrre tutta l'acqua calda necessaria. Scaldo un piccolo laboratorio ed un appartamento per un totale di circa 210 mq (conta che il solo calore da irraggiamento della caldaia a pellet, ubicata nel laboratorio, fa molto).

L'acqua nel bollitore è regolata a circa 47°C, mentre la caldaia a pellet mi porta la temperatura a 65°C.

Comunque se l'efficienza dei pannelli è quella che dici, la convenienza c'è ... .
Hai praticamente collegato l'uscita della serpentina superiore con l'entrata dell'inferiore se non ho capito male...

Riguardo l'evidenziato credo sia un grosso errore, non a caso quella inferiore è per il solare, sempre!
Proprio perchè comunque preriscaldi.
E la serpentina superiore è messa proprio per ovviare alla mancanza solare invernale.
Al limite alzi un po' la temperatura di settaggio così guadagni litri in accumulo.
Dovrai comunque inserire un miscelatore all'uscita del bollitore.

Tieni presente inoltre che nel circuito solare ci va acqua con relativo antigelo per solare, diverso dal comune antigelo auto, e che costa circa il doppio. Per bypassare il solare a favore del solo pellet dovresti comunque riempire tutto l'impianto del riscaldamento con antigelo, non saprei come faresti altrimenti.

L'efficienza dei pannelli solari è quantificabile per 3-4 persone, con impianto come il mio, 5mq e 300l accumulo, in circa 200-300 euro l'anno di gas in meno, a seconda di quanto si consuma mediamente, ed un buon contributo è dato proprio dal preriscaldo.
Una cosa è portare l'acqua da 10° a 45°, un'altra da 30° a 45°, ma anche da 20° a 45° è sempre un bel risparmio.