Ho (finalmente!!) il camino da meno di una settimana (montato la canna fumaria lunedi) ma per ora, a me personalmente, è capitato solo due volte di accenderlo.
Ammetto la mia mancanza di preparazione in merito; non avendo in casa prodotti specifici per l'accensione del camino, fin'ora ci siamo adattati utilizzando carta e cartone per far prendere la fiamma e man mano che il fuoco si mantiene vivo comincio con dei piccoli pezzi di legno, però spesso ai primi pezzi di legno che inserisco mi si spegne la fiamma prima che riesca a prendere bene.
Sulle istruzioni della macchina camino è scritto di non utilizzare mai alcool, benzina, kerosene e zollette accendifuoco derivate dal petrolio o di origine chimica ma di usare solo zollette ecologiche.
Voi cosa utilizzate per accendere il camino?
Altra cosa: per ora, utilizzando la carta, mi è capitato di fare parecchia fumera. Come devo fare per evitare questo inconveniente?
La macchina è dotata di una levetta sia in basso nel cassetto raccogli cenere sia sopra la porta per far entrare aria: come vanno tenute queste levette, su flusso aperto o chiuso?
Mio padre mi dice di aver notato che estraendo un pò il cassetto portacenere crea un flusso d'aria dal basso verso l'alto che evita la fuoriuscita del fumo dalla porta... E' un metodo giusto?
Datemi consigli please![]()
Segnalibri