Io mangio o ho mangiato più o meno tutto quello che si muove ed è commestibile. non mangio agnello domani solo xche ho una proteina alternativa ma lo mangio spesso durante l anno. Il godimento che mi da mangiare carne è estremamente maggiore di quello che mi da mangiare verdura . è uno dei piaceri della vita. irrinunciabile. non provo alcuna pena per gli esseri che finiscono nelle mie padelle o nei miei attrezzi da griglia : però li stimo per il benessere psico fisico che mi danno
Ultima modifica di bugimeteo; 04/04/2015 alle 13:39
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
Scusate, non è vero che mangiare carne non serve, alcuni amminoacidi essenziali sono presenti solo nei prodotti di origine animale, così come la vitamina B12 (lo dice uno che ha fatto, a chimica, un esame corposo di biochimica).
Sul fatto che ingerire troppa crne o troppi derivati animali non faccia bene è cosa nota, ma il non mangiarne epr niente non fa bene altrettanto
Mia nonna è vissuta 99 anni mangiando di tutto e spesso carne...ha avuto 7 figli...non serve essere vegetariani per campare 100 anni!
Io non sono amante della carne...soprattutto quella rossa non mi va...preferisco quella bianca e la mangio 1 paio di volte a settimana e comprata dall'azienda agricola vicino casa.
Qualsiasi alimentazione si abbia basta fare Attività fisica e muoversi..la vita sedentaria fa male!
Davis VP2 wireless urbana + Canon PS SX100 is
http://meteofavaro.altervista.org
E anche qua vedo che andiamo d'accordo come sull'economia. Parto dalla considerazione preliminare: io sono un onnivoro con preferenza per la carne e i prodotti annessi (tra cui ad esempio pasta col ragù, salama da sugo delle mie zoneecc.)
ma si tratta di una preferenza solo in termini di gusti, però cerco comunque sempre di avere le giuste dosi di verdura e frutta in ogni pasto.
Come dici te bisognerebbe fare un esperimento di questo tipo per capire cosa mangerebbe più facilmente un uomo se avesse a disposizione solo la ragione e fosse al livello primitivo (cioè senza alcuna tecnologia). Ad ogni modo gli studi indicano che il nostro organismo necessita di una giusta combinazione di carne e di verdura per vivere nel modo migliore. Per cui nell'ipotetico esperimento in cui partiamo dallo stato primitivo credo che ogni uomo deciderebbe in base a cosa preferisce...dopodiché la selezione naturale opererebbe facendo sopravvivere coloro che fanno una dieta più equilibrata e corretta.![]()
Dopo queste parole verrei fino a Zambana a piedi a stringerti la mano.
Quando dico in giro che penso la stessa cosa tutti ogni volta mi rispondono: " no ma dai, si spende poco, ma cos'hai contro il mc o il kebab o il ristorante cinese (che metto sullo stesso identico piano del mc sia ben chiaro: guano assoluto entrambe le cose per me)?" ecc.Beh per me i fast food o i kebabbari o i ristoranti cinesi nel Paese con una delle cucine migliori al mondo non hanno il minimo senso di esistere.
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Questo vuol dire tutto e niente, mio bisnonno è morto a 101 anni senza neanche mai prendere un raffreddore, e si tronava un litro di vino e un pacchetto di sigarette al giorno...
Il punto forse è un altro. Come abbiamo capito, tempo fa di carne se ne consumava poca perché costava parecchio. Tutti avevano le bestie, ma le allevavano soprattutto per farne latte, formaggi, burro, ecc.ecc. e poi, quando invecchiavano, le uccidevano e le mangiavano. Questo significava un consumo di carne assai inferiore rispetto a quello di oggi, e comunque - fatto importantissimo - carne sana e di qualità eccellente, proveniente da bestie nate in stalla e nutrite solo con cibo naturale..
Lou soulei nais per tuchi
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Obsequium amicos, veritas odium parit.
In realtà è vero il contrario. Gli onnivori mangiano carne perché possono permetterselo: prima non potevano. Addirittura, pur potendo permetterselo, preferiscono comprare le bistecche già pronte nelle vaschette di polistirolo per evitare di "sporcarsi le mani". Quando vado nell'orto, invece, le mani me le sporco eccome (anche se nn con il sangue) ... .![]()
Obsequium amicos, veritas odium parit.
Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/
Il mio fotoalbum:
http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello
Segnalibri