E anche qua vedo che andiamo d'accordo come sull'economia. Parto dalla considerazione preliminare: io sono un onnivoro con preferenza per la carne e i prodotti annessi (tra cui ad esempio pasta col ragù, salama da sugo delle mie zoneecc.)
ma si tratta di una preferenza solo in termini di gusti, però cerco comunque sempre di avere le giuste dosi di verdura e frutta in ogni pasto.
Come dici te bisognerebbe fare un esperimento di questo tipo per capire cosa mangerebbe più facilmente un uomo se avesse a disposizione solo la ragione e fosse al livello primitivo (cioè senza alcuna tecnologia). Ad ogni modo gli studi indicano che il nostro organismo necessita di una giusta combinazione di carne e di verdura per vivere nel modo migliore. Per cui nell'ipotetico esperimento in cui partiamo dallo stato primitivo credo che ogni uomo deciderebbe in base a cosa preferisce...dopodiché la selezione naturale opererebbe facendo sopravvivere coloro che fanno una dieta più equilibrata e corretta.![]()
Dopo queste parole verrei fino a Zambana a piedi a stringerti la mano.
Quando dico in giro che penso la stessa cosa tutti ogni volta mi rispondono: " no ma dai, si spende poco, ma cos'hai contro il mc o il kebab o il ristorante cinese (che metto sullo stesso identico piano del mc sia ben chiaro: guano assoluto entrambe le cose per me)?" ecc.Beh per me i fast food o i kebabbari o i ristoranti cinesi nel Paese con una delle cucine migliori al mondo non hanno il minimo senso di esistere.
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri