Molte, sì, e pure buone (virescens, cianoxanta ...) e in più di solito è facile trovarle perché molti non le raccolgono.
Un grande esperto delle mie parti, fungiat micologo, ora purtroppo non più tra noi, mi insegnò tanti anni fa che le russule si assaggiano. Se non sono "pepate", espressione che usava lui, sono buone.
Io da allora ho sempre assaggiato e raccolto russule le rarissime volte che mi capita di cercare o trovare funghi. Quelle amare o pepate si sentono subito sulla punta della lingua (non serve mangiarne mezzo chilo).
Preciso che questo è molto pericoloso se non si è certi di avere a che fare con quella specie, ma ne approfitto per chiedere agli esperti del forum se tale consiglio è ancora valido, fermo restando appunto la certezza di cui sopra.
Segnalibri