-
Burrasca forte
Re: quale di queste 3 citta' scegliereste per vivere qualche anno?
Ieri giornata full-immersion alla ricerca della migliore zona per vivere gli anni che verranno in vista del trasferimento.
Essendo abituati all'edilizia trevigiana il colpo d'occhio una volta superato il confine con l'emilia non è dei migliori. Abitazioni con infissi in legno e murature esterne possenti e colorate lasciano il posto a case con i mattoncini rossi e vecchie abitazioni "monotinta" apparentemente pericolanti.
L'area attorno al Po è piuttosto brutta e Ferrara sorge come un'oasi nel deserto. La città è tanto bella all'interno delle mura quando degradata e disordinata subito all'esterno.
Più tardi raggiungiamo Cento che ci appare molto vecchia e gravemente minata dal terremoto del 2012. In mezz'ora di passeggiata la persona più giovane incrociata risulterà un quarantenne?. Finale emilia è una delle città più tristi che abbia mai visto (poi pioveva anche), San Giovanni in Persiceto un pelo meglio ma non abbastanza da incuriosirci.
Ci siamo spostati allora sull'asse Ferrara-Bologna, partendo da Poggio Renatico e raggiungendo Bologna.
Poggio Renatico lo escludiamo subito, poi avvicinandosi verso Bologna si susseguono dei centri molto molto curati. San Giorgio di Piano rasenta la perfezione per pulizia, verde pubblico ed edilizia (sono tutte villette a schiera di nuova costruzione) così come molto interessanti risultano Funo e Castelmaggiore.
Risultano però privi di anima, paesi "dormitorio di lusso" dell' interland di Bologna, senza un centro cittadino con pochi servizi e pochissimi locali. Molto tristi.
La giornata prosegue piovosa ed il nostro stato d'animo non è dei migliori, così ritorniamo verso nord attraversando paese(?) paese(?) la sconfinata pianura ferrarese. Lo stato d'animo peggiora e per peggiorare la situazione inizio a fare battute su Trapani
.
Decidiamo persino di mettere la freccia verso Rovigo, questa "grande sconosciuta" che tale rimane visto che diluvia ed il centro è full ztl.
Ritorniamo così a Monselice, cittadina che ci aveva colpito in passato, e che nonostante la pioggia si rivela davvero splendida. Il centro storico è una bomboniera e "sprizziamo" in un bel localino subito ai margini dello stesso. Gli altrettanto bei comuni di Este, Montagnana ed Arqua Petrarca nelle vicinanze, i colli euganei rifugio per lo sport (ed i nivotour), la vicinanza con Padova (20km) sicuramente ricca di opportunità lavorative per Chiara ci hanno fatto fare un pensierino..
Seppure così facendo ogni mattina dal lunedì al Venerdì mi attenderebbe il treno delle 6e31 (almeno in inverno) e rientrerei a casa per le 17e30
Work in progress!
Ultima modifica di Andrea Manzo; 03/10/2015 alle 08:42
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri