Su computer appena acquistati c'è l'opzione di aggiornamento inclusa, ad esempio ho appena finito di configurare un notebook con windows 8.1 che aveva incluso l'aggiornamento a 10, praticamente appena partito ha fatto le solite domande sulla locazione geografica e varie, poi immediatamente mi ha chiesto se volevo passare a 10, alla risposta affermativa mi ha installato 10, l'8.1 non l'ho nemmeno visto passare.
Unico svantaggio mi ha scaricato quasi 3GB dalla rete ed al termine ha impiegato quasi due ore per finire il tutto...
Win10 sembra funzionare bene (sicuramente meglio di 8 o 8.1), ma personalmente consiglio l'aggiornamento solo a chi ha win8 o win8.1, se si ha win7 conviene tenerselo, è sicuramente molto più stabile e ben collaudato (almeno, questa è la mia opinione).
![]()
- Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
Stazione meteo: Denitron Meteo
Segnalibri