Credetemi se vi dico che i trucchi per arginare la procrastinazione sono: svegliarsi presto, fare un po' di attività fisica al mattino ed una doccia, iniziare a svolgere le cose importanti all'inizio.
Dire subito che si sono svolte le cose più importanti fa avere la mente sgombra e rende più veloci e meno inclini alle perdite di tempo. Se devo perdere tempo, lo faccio tra le 19 e le 20:30 in cui torno a casa, sto sui mezzi e mi resta quella mezz'ora a caso. Generalmente prendo il treno quindi apro il pc e butto qualcosa sul mio sito in quell'orario.
Ma è una questione di testa! Io perdevo, non ve lo nego, anche 4/5 ore al giorno tra facebook, whatsapp, youtube, zapping su internet e giochetti al cell. Ho deciso di riappropriarmi della mia vita. Se avessi lavorato quelle 4/5 ore perse al giorno da due anni, probabilmente avrei guadagnato quasi 8000 euro (lavoro a provvigione, ad articolo, quindi più scrivo più guadagno). Bella fregatura eh? Se invece avessi studiato quelle 5 ore in due anni, probabilmente sarei già laureato.
Ho visto TUTTI che mi sono passati avanti, lavori che si accumulano, materie non date, ho rifiutato appuntamenti con ragazze perchè dovevo lavorare, avendo perso tempo al mattino. Mi è venuta una trippa peggio di biscardi, ho smesso di suonare, di disegnare e di divertirmi, per cosa? Per le liti sulla buona meteo? Per le liti sul calcio e sulla Roma? Mi sono inca**ato ad un tratto. Ho impostato un cambiamento radicale ed ho cercato di migliorarmi. Se non cambio a 22 anni non cambio più.
Ora sto iniziando a fare attenzione a quello che mangio. Carne o pesce la sera con pochi carboidrati, a pranzo pasta, legumi, verdure. A colazione un frullato. Che ci crediate o no, anche l'alimentazione influisce sul benessere, e di conseguenza sulla procrastinazione.
Dateme retta!
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Segnalibri