sono dipendente comunale part time, adibito alla somministrazione dei pasti nelle scuole... nel resto del tempo arrotondo come posso![]()
Qui in Alto adige per fortuna il lavoro non manca quindi se si vuole e si può si riesce a far benissimo più di un Lavoro.
Io Lavoro in una casa farmaceutica nel settore logistica, la sera arrotondo come steward per una agenzia che organizza eventi di ogni genere e durante il week faccio il giudice di gara sulle piste da sci.
Prospettive per il futuro....aprire e gestire un B&B tutto mio.
Operaio magazziniere in una ditta di stampaggio materie plastiche che opera nel settore della depurazione delle acque.
Il lavoro non mi dispiace, anche se è a tratti un pò pesante e non ho le competenze per risolvere alcuni problemi sui macchinari.
Prospettive future? Al momento è un'incognita, fino a prima della crisi c'era una richiesta che si fatica a starci dietro, si lavorava tutti i sabati metà giornata e non era raro dover far andare i macchinari anche la domenica... ora i sabati e le domeniche in un anno si contano sulle dita di una mano e gli straordinari sono vietati, la richiesta è scarsina nel periodo invernale, aumenta tra tarda primavera ed estate, diciamo che in questi ultimi anni abbiamo avuto giusto il tanto che ci ha permesso di andare avanti
PS: voglio vedere quanti operai saltano fuori tra i meteofili, ho sempre sospettato che foste tutti dei geni con lavori "di pregio" e fin'ora il sondaggio sta confermando ciò che pensavo![]()
Azz....non lo posso dire, se no la polizia legge e mi arresta![]()
Intendevo dire che siete tutti ingegneri, fisici, periti, finanziari, sviluppatori, disegnatori meccanici ecc...
insomma a sentirli cosi son tutti lavori da bei stipendi, non da 1200-1300 da comune operaio, e nessuno dei sopracitati che faccia "lavoracci" tipo muratore, cantierista, meccanico o altre mansioni dove c'è da sgobbare fisicamente o sporcarsi...
Non intendo dire che siate degli svogliati o che facciate lavori non utili eh, non sia mai, però son tutti lavori da ufficio diciamo, nessuno che faccia lavori dove si sta fuori al freddo, sotto la neve, sotto la pioggia o il sole cocente o dentro ad uno stabilimento dove ci sono 10 gradi in inverno e 35 in estate...
Ma ripeto, perchè non voglio passi un concetto errato, non voglio dire che siano lavori minori, sono ugualmente importanti e utili ma ho sempre avuto nella mia mente l'immagine che il meteofilo tipico facesse lavori da ufficio, lavori attinenti a specializzazioni dovute a studi effettuati a scuola e non il primo lavoro che capitasse fosse anche rifare le strade per dire...
Segnalibri