Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
Impiegato nello studio di un commercialista e imprenditore (il titolare e il fratello possiedono 6 distinte società nei settori lapideo, metalmeccanico e immobiliare, con una cinquantina di dipendenti complessivamente). Il lavoro non l'ho scelto, lui ha trovato me: è iniziato con il praticantato triennale da commercialista e poi, alla conclusione dello stesso, con l'assunzione.

Come mansione non saprei dire, mi capita di fare, nei limiti del possibile s'intende, davvero molte cose: buste paga, contabilità, dichiarazioni reddituali, bilanci, servizi CAF e patronato, consulenza societaria, gestione finanziamenti pubblici, attività pura di amministrativo interno nelle aziende familiari, fino ad arrivare alla manutenzione di sistemi informatici nelle varie sedi aziendali. Il mio incarico principale, comunque, al quale ho dedicato più tempo ed oggi dedico più cure e attenzioni, è responsabile per l'elaborazione delle buste paga e adempimenti connessi.

In tali assurde condizioni (poi ci si chiede perché le cose in Italia, e soprattutto qui al sud, non funzionino, con questi tassi di specializzazione...) i livelli di stress sono potenzialmente elevatissimi. Sono costretto ad inseguire continuamente aggiornamenti e normative, e a dover perdere un sacco di tempo ogni volta che incontro una cosa che non so fare (spesso) o non so fare bene (spessissimo). Inoltre, l'esposizione agli errori è chiaramente molto elevata. Tuttavia, dopo un po' di anni, ho imparato a fregarmene, vivo abbastanza sereno e non mi dispiace affatto operare in più ambiti e dover aggiornarmi quotidianamente.

Le prospettive sono tipiche del piccolo settore privato: navighiamo a vista .

Lo stipendio è sui 1500 netti mensili, che con casa di proprietà, lavoro a 10 km da casa e prezzi davvero molto bassi della zona, non sono male, né così scontati: qui in zona un impiegato raramente supera i 1000 euro mensili, se si eccettuano grandi aziende e, ovviamente, il settore pubblico
su questo avrei mooolto da dire...
un impiegato pubblico (cat. C1 che e' la categoria media dell'impiegato amministrativo), forse non arriva a 1.000 mensili e lo stipendio e' fermo dal 2009. Se fai un concorso per laureati prendi (cat. D1) prendi circa 150€ in piu'....