" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
mamma mia che basso livello culturale e di tolleranza. come se il problema fosse la mensa, ma sticazzi! se vogliono mangiare bovino invece che maiale non ci costa niente farlo, come non costa niente per ogni bambino celiaco.. cioè, siamo al ridicolo. avessi detto: devono adeguarsi all'andare in giro a volto scoperto, oh, lo capirei anche, ma la carne in mensa... non ci costa proprio niente, è banale tolleranza... ah sì, è quella tolleranza che tanto viene cantata a squarciagola dalla religione cattolica, pensa un po'...
come se, tra l'altro, ti cambiasse qualcosa se un musulmano in mensa mangi carne diversa dalla tua... siamo a livelli salviniani, ma veramente, questo è proprio un bassissimo profilo, livello sotto terra...
Si vis pacem, para bellum.
Quella stessa tolleranza che dalle loro parti trovi in misura nettamente inferiore.
Noi non siamo nessuno per arrogarci "quarti di nobiltà", ok, ma questo semplice comportamento, fatto di tolleranza (certificata anche da articoli costituzionali, vedi quelli portati da Rws), permette a tutti, ma proprio a tutti, di potersi esprimere liberamente ed avere pari opportunità sociali ed economiche.
Jack evoca la futilità dell' argomento cibo. Benissimo, provate a chiedere ad esempio, in una mensa lavorativa di un paese islamico (e non in un ristorante turistico ), un menù a base di pesce in un giorno di Vigilia (es. Venerdì santo), oppure in certi altri posti (sempre a maggioranza islamica) provate in periodo di Ramadan a mangiarvi pubblicamente un panino per strada o fumare una sigaretta: poi vedrete, in forme variegate, il concetto di "tolleranza" come si esprime.
Quindi, autocritica sì, ma ripeto, non esageriamo con il cilicio. ...
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Lou soulei nais per tuchi
basso livello culturale tutto tuo...
qui m'insegni poco, visto che è il mio lavoro: costare costa eccome, perchè ogni pasto differente consiste in preparare bussolotti a parte, e ci vuole più tempo e più spesa, tant'è che in qualche caso s'è pensato di sostituire la carne di maiale con il tonno (insalata di riso con tonno anzichè prosciutto cotto): si cambia per tutti- per colpa di questi qua- ma almeno non ci stiamo ad ammattire a preparare circa 100 porzioni differenziate...
poi per favore, non accomuniamo i celiaci coi musulmani, che nel primo caso c'è dietro una motivazione seria ...
finalmente un intervento sensato... no, non siamo tutti uguali: questo è il punto !
si vuole sbandierare una sorta d'inno all' uguaglianza che sa soltanto di belle parole e zero pratica, ma sappiamo e secondo me lo sa anche chi lo dice che non è possibile, da che esiste il mondo ci sono civiltà differenti per livello culturale incomunicabili con altre, e il mescolamento generale che si vorrebbe è solo un' invenzione utopica moderna che non può funzionare
perchè i soldi per istituire i mezzi di produzione per fabbricare automobili, scuole, ospedali, generi alimentari già pronti, reti per le comunicazioni: questi soldi li hanno gli imprenditori, a meno di modello u.r.s.s (mezzi di produzione statalizzati) che sappiamo tutti come è andato a finire...
guarda, un mio giocatore è direttore di diverse mense ospedaliere e mi ha detto proprio ieri sera che non gli costa un tubo far fare sia del maiale per chi lo vuole che del bovino.
"motivazione seria" non farmi ridere meteopalio, tu che dici che la religione è una motivazione obsoleta mi vien da ridere. se la religione cristiana ti impedisse di mangiare pasta TU non la mangeresti. la tua religione è una motivazione seria e quella degli altri no?! ah già, la superiorità culturale.
per and: certo che da loro non c'è quella tolleranza di cui parlo, proprio per questo noi dobbiamo essere superiori sotto questo aspetto. Ma la questione della mensa è proprio ridicola. chiaro che non dobbiamo farci mettere i piedi in testa, il maiale continueremo a mangiarlo ma non ci costa niente dare loro una scelta diversa. se poi la pretesa è quella che anche noi non possiamo mangiare maiale perché a loro dà fastidio beh, in questo caso è giusto che non succeda.
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri