Diciamo che nell'ordine delle cose attualmente la strage di Nizza scompare. Vediamo un po' come va a finire in Turchia...
Ricordati sempre che quelli che controllano, rastrellano a tappeto e se ne fregano dei diritti e della privacy potrebbero pensarla in modo opposto a come la pensi tu.
Quando arriverà quel momento poi torna pure qui a dire che diritti e privacy non contano nulla. Ops... Peccato che non sarà più possibile.
Sai per chi non contano nulla? Per chi ce li ha, ce li ha sempre avuti e ha imparato a darli per scontati.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Eh sì, fossero riusciti a togliere quella immondizia di Erdogan nel breve i Turchi (che sappiamo bene come sono fatti) avrebbero iniziato a bombardare a tappeto i territori dell'ISIS... Invece non ce l'hanno fatta e al governo rimane un decerebrato che ha distrutto tutto ciò che di buono ha fatto quel grande di ataturk
Si vis pacem, para bellum.
ma son ben convinto che questo darebbe enormemente fastidio, io sarei il primo a essere irritato (quando frugano nelle mie cose mi incaxxo di brutto) ma se è per avere più sicurezza è un rovescio della medaglia che sarei disposto ad accettare senza problemi. ma naturalmente un prerequisito fondamentale è che quanto controllato e raccolto dalle autorità non diventino di dominio pubblico, altrimenti col piffero che gli "lascerei fare" in casa mia.
sono consapevole che la privacy è sacrosanta e vada rispettata, ma in situazioni come quella di adesso credo che controlli di questo tipo siano più che utili per la sicurezza pubblica. poi chiaro, essendo una questione delicata devono essere limitati ai periodi di maggior rischio, non permanenti.
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
«Attenzione a parlare di Isis, per ora siamo davanti a uno psicopatico» - Linkiesta.it
Nell'intervista, per di più, viene evidenziato anche il fatto che la Francia sta pagando le conseguenze di politiche sbagliate di integrazione.
Beh... Prima lo si fa per sicurezza.
Poi per motivi di emergenza economica.
Poi qualche altro buon motivo lo si trova sicuramente...
Peccato che quello che è perso è perso e toccherà faticare per riconquistarlo.
E francamente non so... Anzi personalmente non credo che abbiamo sufficienti anticorpi per permetterci una cosa del genere.
Per cosa poi? Per impedire che uno per qualsivoglia ragione salga su un camion e falci una folla? Un simile livello di sicurezza non lo otterrai mai. Meglio farsene una ragione.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
I folli e gli islamisti invasati indottrinati drogati se vogliono compiere attentati suicidi prima o poi li porteranno a termine. In Francia ci sono milioni di musulmani e chissà quanti integralisti o depressi con manie suicide che possono essere presi ed adescati da ideologie distruttive per vendicarsi alla cieca dei propri fallimenti familiari o lavorativi o sentimentali o per altro. Rinunciare ai propri diritti fondamentali costati milioni di morti per guerre di liberazione da regimi dittatoriali del passato per cercare di prevenire qualunque tipo di attentato di terroristi non solo è controproducente( è un darsi la zappa sui piedi a lungo andare, in quanto si prefigurerebbe un tipo di ordinamento illibertario e persecutorio per motivi diversi ed eventuali che fanno venire i brividi......) ma anche in buona parte inutile. Chi accetta di suicidarsi per compiere attentati troverà sempre qualche modo nuovo di colpire i civili, è un problema ineliminabile quando ci sono in giro certi psicopatici ed esaltati.
France terror attacks: Rumours Bataclan victims were tortured debunked
Io spero davvero che non siano veri sti rumors, perchè a questo punto qui ci sarebbe sotto BEN ALTRO che l' inettitudine. ......
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Segnalibri