Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 49

Discussione: Tuta alare

  1. #31
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Tuta alare

    Citazione Originariamente Scritto da nago Visualizza Messaggio
    Proprietà privata?

    Quando facevo speleo, attività difficile da controllare un po' come chi si butta con la tuta alare, nel gruppo avevamo tutti una assicurazione. Era un gruppo CAI, ed oltre alla normale assicurazione derivante dall'essere iscritti CAI, pagavamo un'assicurazione annuale extra per i rischi derivanti dall'attività un po' particolare ... Il ricordo è lontano, ma mi è rimasso impresso che comprendeva l'eventuale trasporto con elisoccorso.
    Diciamo che in caso di incidente speleo è più probabile che ci sia qualcosa di te, viva o morta, da recuperare ...
    Ma se rimanevi tetraplegico chi pagava le cure? Non di certo la tua assicurazione... E quindi agli speleologi sì e al paracadutista no?
    Vi rendete conto che è di un populismo disarmante dire ste cose?

    ps: vogliamo parlare dei fenomeni alpinisti che poi cadono o escono quando è prevista la tempesta del secolo e mettono in pericolo la vita di altre 4/5 persone per farli recuperare? Come dicevo, o vale per tutti o non vale per nessuno.
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #32
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Tuta alare

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Ma se rimanevi tetraplegico chi pagava le cure? Non di certo la tua assicurazione... E quindi agli speleologi sì e al paracadutista no?
    Vi rendete conto che è di un populismo disarmante dire ste cose?

    ps: vogliamo parlare dei fenomeni alpinisti che poi cadono o escono quando è prevista la tempesta del secolo e mettono in pericolo la vita di altre 4/5 persone per farli recuperare? Come dicevo, o vale per tutti o non vale per nessuno.
    Ok, d'accordo con te. Estendiamo il concetto, basta sigarette, alcool, gorgonzola,...; vogliamo parlare di chi fa tanti Km in auto e di conseguenza corre un maggior rischio di fare un incidente? e i motociclisti ...

    Mi sembra che anche il tuo discorso sia un po' populista ...
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  3. #33
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Tuta alare

    A parte il fatto che in genere quel tipo di assicurazione non copre solo le spese di recupero, ma garantisce anche un risarcimento in base al tipo di danno/morte ... Ora non mi chiedere i dettagli perchè è roba di tanti anni fa, ma se uno fa uno "sport" pericoloso è lecito che investa su un'assicurazione adeguata e non solo in attrezzature.
    Poi vediamo se definire certe cose sport è corretto oppure no, sicuramente la speleo non è sport, perchè manca qualsiasi atteggiamento agonistico verso altri o verso i propri limiti ed anzi è un'attività molto più aggregatrice di altre; in grotta non ci vai da solo o per fare il fenomeno, e se lo fai sei un pirla!
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  4. #34
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Tuta alare

    Citazione Originariamente Scritto da nago Visualizza Messaggio
    Ok, d'accordo con te. Estendiamo il concetto, basta sigarette, alcool, gorgonzola,...; vogliamo parlare di chi fa tanti Km in auto e di conseguenza corre un maggior rischio di fare un incidente? e i motociclisti ...

    Mi sembra che anche il tuo discorso sia un po' populista ...
    Populista un corno, io non sono quello che condanna qualcuno al contrario di altri. Per me hanno tutti diritto allo stesso trattamento a parità di danno, indipendentemente dalla causa del danno stesso. C'è invece gente che fa distinzione tra il paraplegico per incidente motociclistico (magari a 3 volte il limite) ed il tetraplegico per incidente paracadutistico. Difatti non ce l'avevo con te, ma con chi ha scritto ciò che ha scritto. E sì, se si ragionasse allo stesso modo allora ciò varrebbe anche per le sigarette, l'alcol e stop, il gorgonzola non c'entra nulla.
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #35
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Tuta alare

    Citazione Originariamente Scritto da nago Visualizza Messaggio
    A parte il fatto che in genere quel tipo di assicurazione non copre solo le spese di recupero, ma garantisce anche un risarcimento in base al tipo di danno/morte ... Ora non mi chiedere i dettagli perchè è roba di tanti anni fa, ma se uno fa uno "sport" pericoloso è lecito che investa su un'assicurazione adeguata e non solo in attrezzature.
    Poi vediamo se definire certe cose sport è corretto oppure no, sicuramente la speleo non è sport, perchè manca qualsiasi atteggiamento agonistico verso altri o verso i propri limiti ed anzi è un'attività molto più aggregatrice di altre; in grotta non ci vai da solo o per fare il fenomeno, e se lo fai sei un pirla!
    Ma non mi interessa la definizione di sport. E una assicurazione che ti assiste tutta la vita da paraplegico se fai sport estremi non esiste, o meglio costa una fucilata quindi sicuramente la stragrande maggioranza di chi pratica sport estremi non la ha, tolti i professionisti sponsorizzati e pagati.
    Lo stato spende sicuramente molto di più per operare e assistere tutti gli infortunati da sport non estremi (tipo me, operano una cosa come un migliaio di crociati al giorno) rispetto a quanto non faccia per chi pratica gli sport estremi. Questo per diverse ragioni, la più importante è che c'è un'ovvia disparità tra chi pratica la prima categoria e chi pratica la seconda e, in secondo luogo, chi pratica uno sport estremo più spesso non si infortuna ma muore...

    il concetto è uno ed uno solo: o tutti o nessuno.
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #36
    Burrasca L'avatar di the_pise
    Data Registrazione
    05/06/07
    Località
    genova - 150m
    Età
    57
    Messaggi
    6,811
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Tuta alare

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Quindi questo vale anche per chi corre in macchina, moto, bici e, pensa un po', anche per chi va in giro a piedi.
    Il punto è che dire queste cose non ha senso, o vale per tutti o non vale per nessuno. Lo stato, per una banalissima partita di basket, ha pagato circa 35 mila euro per la mia operazione al ginocchio. Quindi? Motociclista (che enormemente più spesso rimane paraplegico rispetto ad un paracadutista o chi usa la tuta alare per OVVI motivi) sì, paracadutista no? E per quale straordinaria ragione, di grazia? Perché siete motociclisti? O ne conoscete tanti?
    Non sono motociclista, e invero per strada mi stanno pure sulle balle quasi come i ciclisti
    il tutto sta nello straordinario rischio che tali pratiche comportano
    oltre un certo limite devono diventare casi tuoi, non della collettività
    il problema è identificare tale limite
    Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
    Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.

    Le mie foto su Flickr:
    http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/

    Il mio fotoalbum:
    http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello

  7. #37
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,989
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Tuta alare

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Quindi questo vale anche per chi corre in macchina, moto, bici e, pensa un po', anche per chi va in giro a piedi.
    Il punto è che dire queste cose non ha senso, o vale per tutti o non vale per nessuno. Lo stato, per una banalissima partita di basket, ha pagato circa 35 mila euro per la mia operazione al ginocchio. Quindi? Motociclista (che enormemente più spesso rimane paraplegico rispetto ad un paracadutista o chi usa la tuta alare per OVVI motivi) sì, paracadutista no? E per quale straordinaria ragione, di grazia? Perché siete motociclisti? O ne conoscete tanti?
    Ok ma non continuiamo a paragonare sport estremi o hobby pericolosi con questa attività che, ripeto, statisticamente è come una roulette russa. Vedi i numeri di morti in base a i partecipanti al "gioco" Base Jumping: la “proximity” è il killer? | Montagna.TV
    Allora tra un po' metteremo su youtube filmati di ragazzi che giocano a puntarsi alla testa una bella pistola con un solo colpo su 8 nel caricatore e a premere il grilletto. Sai quante visualizzazioni! Tanto sono liberi di farlo no?
    Cominciamo invece a regolamentare, magari vietando agli sponsor di dare soldi a chi rischia la vita senza senso, a youtube di pubblicare i filmati e vedremo se continueranno a farlo! Se è davvero passione e ricerca del limite oppure becera, ignorante e inutile ricerca di fama o di una gloria che non esiste se non da morti.
    Progetto fantasioso…

  8. #38
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Tuta alare

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    Ok ma non continuiamo a paragonare sport estremi o hobby pericolosi con questa attività che, ripeto, statisticamente è come una roulette russa. Vedi i numeri di morti in base a i partecipanti al "gioco" Base Jumping: la “proximity” è il killer? | Montagna.TV
    Allora tra un po' metteremo su youtube filmati di ragazzi che giocano a puntarsi alla testa una bella pistola con un solo colpo su 8 nel caricatore e a premere il grilletto. Sai quante visualizzazioni! Tanto sono liberi di farlo no?
    Cominciamo invece a regolamentare, magari vietando agli sponsor di dare soldi a chi rischia la vita senza senso, a youtube di pubblicare i filmati e vedremo se continueranno a farlo! Se è davvero passione e ricerca del limite oppure becera, ignorante e inutile ricerca di fama o di una gloria che non esiste se non da morti.
    Senza senso? Ma hai mai fatto qualcosa di simile? Penso proprio di no...
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #39
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Tuta alare

    Citazione Originariamente Scritto da the_pise Visualizza Messaggio
    Non sono motociclista, e invero per strada mi stanno pure sulle balle quasi come i ciclisti
    il tutto sta nello straordinario rischio che tali pratiche comportano
    oltre un certo limite devono diventare casi tuoi, non della collettività
    il problema è identificare tale limite
    Allora così ha più senso sicuramente!
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #40
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,989
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Tuta alare

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Senza senso? Ma hai mai fatto qualcosa di simile? Penso proprio di no...
    Se intendi abbia mai fatto sport dove c'è un minimo di rischio si, ho fatto per 20 anni l'istruttore di volo a vela e adesso faccio gare ultratrail in montagna, allenandomi spesso da solo, ben conscio che qualcosa possa sempre andar storto pur adottando tutte le precauzioni ma consapevole che ne vale la pena perché quello che ti torna è più di quello che dai o di quello che rischi.
    Se invece intendi abbia mai fatto qualcosa che provoca più di 20 morti all'anno su qualche centinaia di persone che la tentano NO! Trovami un'attività sportiva, anche estrema, dove hai quasi il 10% di possibilità di morire praticandola.
    Progetto fantasioso…

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •