Pagina 13 di 26 PrimaPrima ... 3111213141523 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 255

Discussione: 11 settembre

  1. #121
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: 11 settembre




    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  2. #122
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: 11 settembre

    Io poi mi chiedo... gli esplosivi lasceranno tracce ben precise, no? Sono per caso state trovate?
    Se sì, la risposta è logica... sono stati usati
    Se no, la risposta è altrettanto logica... non c'è stata nessuna esplosione e nessuna demolizione controllata

  3. #123
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: 11 settembre

    tragedia immane, che per la prima volta in modo macroscopico ci ha messo difronte a dei nemici subdoli, in quanto disposti a morire pur di farci del male, in nome di un' ideologia folle che ultimamente si sta diffondendo anche grazie a tecnologie come internet pure al di fuori della terra d'origine, ossia il medio oriente...

  4. #124
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: 11 settembre

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    L'ho letto.
    Una domanda
    1)Perché nell'articolo si afferma a priori che i piani sovrastanti non possedevano una quantità di moto necessaria?
    Eppure nel rapporto citato prima viene affermato che ciò non è vero, e che in realtà l'energia cinetica era maggiore, cosa che ha garantito questa sorta di effetto a catena nel crollo della struttura.
    Immagino tu ti riferisca a questo passaggio

    In realtà, non c'era abbastanza energia cinetica per fare nessuna delle due cose. [Trumpman] [Hoffman]

    in cui si parla di energia cinetica, non di quantità di moto. Beh, la spiegazione è linkata, io sinceramente non ho i dati per calcolarla ma comunque in una ipotesi approssimativa si dice chiaramente di immaginare che essa sia sufficiente.
    E cosa vuoi di più?

  5. #125
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,303
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito 11 settembre

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    Immagino tu ti riferisca a questo passaggio

    In realtà, non c'era abbastanza energia cinetica per fare nessuna delle due cose. [Trumpman] [Hoffman]

    in cui si parla di energia cinetica, non di quantità di moto. Beh, la spiegazione è linkata, io sinceramente non ho i dati per calcolarla ma comunque in una ipotesi approssimativa si dice chiaramente di immaginare che essa sia sufficiente.
    E cosa vuoi di più?
    Ho detto cosí perchè negli urti quantità di moto ed energia cinetica sono strettamente correlati. Per il resto le argomentazioni dell'ing. meccanico sono confutate nelle risposte di cui sopra, o nei link che rimandano a tali risposte, inclusa la storia dei sismogrammi.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  6. #126
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,303
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: 11 settembre

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Io poi mi chiedo... gli esplosivi lasceranno tracce ben precise, no? Sono per caso state trovate?
    Se sì, la risposta è logica... sono stati usati
    Se no, la risposta è altrettanto logica... non c'è stata nessuna esplosione e nessuna demolizione controllata
    I complottisti parlano di termite, usata comunemente per la saldatura di binari, venuta alla ribalta grazie al professor complottista Jones che la usava nei suoi esperimenti. Tuttavia per la termite servono immensi crogiuoli, come fecero vedere anche una volta a Mythbusters, crogiuoli di cui non vi è traccia alla base delle torri.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  7. #127
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: 11 settembre

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    L'ho letto.

    Alla domanda secondo cui crollarono troppo in fretta ti rispondo con questo
    3.5.9. Perché le Torri Gemelle caddero così in fretta, in 8-10 secondi?


    I rapporti NIST indicano circa 11 secondi per il WTC1 (Torre Nord) e circa 9 secondi per il WTC2 (Torre Sud) (rapporto NCSTAR 1-5A; FAQ NIST n. 6, agosto 2006). Questi, però, sono i tempi impiegati dalle prime macerie per arrivare al suolo, precipitando in caduta libera ai lati della struttura (“il tempo impiegato dai primi pannelli esterni a colpire il suolo dopo l'innesco del crollo in ciascuna torre”, dice la FAQ del NIST). Non sono le durate complessive dei crolli, perché (come si vede anche dai video) i crolli proseguirono anche dopo che le prime macerie erano arrivate al suolo e iIl fronte di crollo rimase indietro rispetto a quelle macerie.

    In realtà il crollo vero e proprio durò molto di più. Basta ascoltare l'audio dei filmati per rendersi conto che il boato del crollo durò almeno 16 secondi, e alcuni filmati mostrano che dopo dieci secondi la Torre Nord era ancora a metà del crollo.

    Nei video, oltretutto, non si vede mai il crollo fino in fondo, perché la base delle torri è coperta dagli altri grattacieli e dalla nube di polvere.
    3.5.13. Come mai ci sono studi scientifici fatti da ingegneri che dimostrano che il crollo era impossibile?


    Questi “studi” sono scientifici solo di nome: contengono tutti errori tecnici grossolani, per la semplice ragione che le persone che li hanno redatti sono sì ingegneri, ma non in campi attinenti alla progettazione di grattacieli. Non sono ingegneri strutturisti: sono per esempio ingegneri meccanici (come quella dell'articolo da te postato) (Gordon Ross). Chiedereste a un elettrotecnico un parere sulla struttura di una diga?

    In realtà gli studi scientifici dei veri addetti ai lavori confermano che il crollo era non solo possibile, ma inevitabile. Si può consultare, per esempio, il lavoro di Zdenek Bazant, professore di ingegneria civile e scienza dei materiali alla Northwestern University in Illinois (dettagli), oppure quello dell'ingegner Keith Seffen, Senior Lecturer nel Gruppo Strutture del Dipartimento di Ingegneria dell'Università di Cambridge, nel Regno Unito (dettagli). In queste FAQ trovate inoltre un elenco di articoli di specialisti dedicati all'analisi del disastro del World Trade Center.
    Queste considerazioni sono veramente paradossali: abbiamo i dati del nist, ovvero l'unico l'organo ufficiale i cui dati si contestano ed arriva il signor nessuno a contestare gli stessi dati del nist.
    Non solo ma è sempre il signor nessuno a contestare i "presunti" studi scientifici, non una qualsiasi persona titolata a farlo e la contestazione non è puntuale ma sul fatto che per esprimersi non basta un ingegnere qualsiasi ma ci vuole un ingegnere esperto alla progettazione di grattacieli.
    Al linkato dal signor nessuno poi non c'è (più) niente.

  8. #128
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,303
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: 11 settembre

    Tra l'altro strano che queste 2600 persone siano ingegneri e architetti, ma non ci sia manco uno esperto di esplosione.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  9. #129
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: 11 settembre

    Ma la cosa davvero incredibile è che su questa vicenda, la cui portata è smisuratamente grande, considerate le tante obiezioni proposte, sono stati fatti i modelli e relative elaborazioni numeriche, con tutti i ma del caso, ma non è stato mai fatto uno straccio di "modellino". Nelle università si fanno modellini in scala di qualsiasi cosa ma su questo...
    niente, nisba, nada...

  10. #130
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: 11 settembre

    Citazione Originariamente Scritto da Adrisessanta Visualizza Messaggio
    Hai mica una birra?

    Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •