Risultati da 1 a 10 di 83

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Trasferimento per lavoro a Chieti-Pescara: suggerimenti?

    Intanto grazie sia a te @paxo che a @EnnioDiPrinzio per i consigli e le indicazioni! Ho un ex collega in zona, per cui un'amicizia "locale" ce l'ho già. Montesilvano mi sembra carina e ben fornita, quindi spero proprio di trovare un bell'appartamento lì. Se sono riservati gli abruzzesi, mi sta benissimo: io sono veneto, non è che siamo proprio calorosissimi al primo impatto! Mi basta che non siano chiusi e mugugnoni come i genovesi - ma anche loro, dopo un po' di conoscenza, si aprono.
    Oltre agli arrosticini, che sicuramente mangerò (forse anche troppi), altre specialità locali?

  2. #2
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,434
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Trasferimento per lavoro a Chieti-Pescara: suggerimenti?

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Intanto grazie sia a te @paxo che a @EnnioDiPrinzio per i consigli e le indicazioni! Ho un ex collega in zona, per cui un'amicizia "locale" ce l'ho già. Montesilvano mi sembra carina e ben fornita, quindi spero proprio di trovare un bell'appartamento lì. Se sono riservati gli abruzzesi, mi sta benissimo: io sono veneto, non è che siamo proprio calorosissimi al primo impatto! Mi basta che non siano chiusi e mugugnoni come i genovesi - ma anche loro, dopo un po' di conoscenza, si aprono.
    Oltre agli arrosticini, che sicuramente mangerò (forse anche troppi), altre specialità locali?
    No no chiusi no, l'abruzzese è molto burlone, ama scherzare sempre.
    Per il cibo ci sono varie specialità, la cucina abruzzese ha sapori forti, molto formaggio e carne, sulla costa si mangia spesso anche il pesce, molto usata la carne di cinghiale, ad esempio nel ragù per le pappardelle. Qualche specialità: spaghetti alla chitarra (pasta all'uovo tagliata su uno strumento chiamato chitarra), pallotte cacio e uova (polpette di pane e formaggio), brodetto di pesce (brodo di pesce famoso sulla costa, preparato in base alla zona), fiadone (prodotto salato a base di formaggio), pizzella o ferratella (dolce fatto con una piastra), parrozzo (altro dolce molto diffuso). Questi sono solo pochi esempi, è pieno di altre specialità.
    Come alcolici famoso il centerba (liquore a base di erbe aromatiche), genziana (distillato prodotto dalla pianta della genziana), punch abruzzese (liquore che può essere bevuto caldo o freddo), Aurum (liquore pescarese).

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •