Ho avuto prova in questi giorni del caldo abruzzese, versione più secca. In realtà, dove abito (Pescara nord, fronte mare) i giorni scorsi compreso il weekend sono passati gradevoli, c'era una bella brezza che riusciva a superare la spiaggia, e anche di notte riuscivamo a dormire senza A/C nonostante le minime (a spanne) sui +25°C e oltre. A/C che invece utilizziamo di nuovo da 2 notti.
Nell'interno, invece, un forno: paradossalmente, mi è venuta in mente l'Austria, durante l'eccezionale ondata di caldo dell'agosto 2013. Sabato pomeriggio a Sulmona, 400m se non erro, +37°C dall'auto; qui a Chieti Scalo, una 20ina di km nell'interno, le nostre auto segnano ormai fisse i +38/+40°C dalla settimana scorsa quando andiamo a mangiare; la mattina alle 8:30-9 già +33°C. Quanta differenza con appena 7-8 giorni fa, e soprattutto il weekend precedente!
Segnalo infine almeno un incendio (forse più focolai vicini) sulle colline tra qui e la Majella, abbiamo anche visto un Chinook dell'Esercito che andava a versarci acqua.