Visualizza Risultati Sondaggio: Siete più gattari o cinofili

Partecipanti
29. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Gatto

    18 62.07%
  • Cane

    7 24.14%
  • Entrambi

    4 13.79%
Pagina 8 di 9 PrimaPrima ... 6789 UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 85

Discussione: Cane o micio?

  1. #71
    Burrasca L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Frassinoro(Mo) 1131
    Età
    71
    Messaggi
    7,243
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Cane o micio?

    Citazione Originariamente Scritto da Dave Visualizza Messaggio
    Quindi in pianura la fauna autoctona precedente all'insediamento dell'uomo era composta da capannoni e strade?

    La montagna deve essere abitata e abitabile per sopravvivenza della stessa pianura, in primis per il discorso acqua (potabile e non), e dovrebbero essere quelli che ci abitano a fare certe scelte che oggi sono imposte dal basso.
    Abitando in montagna, non posso che sottolineare quanto hai scritto.
    Da decenni , le amministrazioni provinciali e regionali, stanno facendo esperimento proprio in questo campo, inserendo animali a più non posso, e senza alcun criterio.
    E i montanari sono considerati esseri che odiano la natura.
    Se oggi la montagna è ancora così bella, è certamente merito di chi abita a Bologna o Milano , guarda come hanno ridotto le pianure e le coste !

    aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
    se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
    e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
    Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)

  2. #72
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Cane o micio?

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    i boschi hanno il loro ecosistema con tutta la sua ricchezza di specie animali e vegetali con o senza orso, dato che chi tiene sotto controllo il numero di ungulati et similia è l' uomo e non certo un paio di orsi a zonzo per i monti. "un paio" si fa per dire, dato che, qui in trentino, il loro numero è follemente elevato con tutti i problemi che saltano fuori. ma sarebbe eccessiva anche una manciata di orsi, manca proprio lo spazio "tecnico" che l' animale ha bisogno. già erano in forte contrasto con gli umani quando erano in quattro gatti ad abitare l' arco alpino, figuriamoci ora con tutta la mole di turisti e l' ambiente ben più antropizzato.
    non entro in merito del discorso lupi dato che, è bene ricordarlo, sono giunti spontaneamente. ma la reintroduzione dell' orso è stata una forzatura bella e buona da "ritorno alle origini" che non fa altro che causare problemi sia alle attività umane che all' orso stesso, con lo stress provocato da incontri ravvicinati, rumori di ogni sorta ecc. che poi portano questi plantigradi a diventare pericolosi.
    però questa idea di dover per forza demonizzare l' uomo (ma non è il tuo caso mi par di capire) e che a tutti i costi debbano esserci tutti gli animali più improbabili in montagna passa sempre per un credo religioso da seguire.
    ok, il tuo discorso è lineare e anche condivisibile. però continuo a trovare giusta la reintroduzione dell'orso poiché cmq è un animale che ha sempre fatto parte di quell'ecosistema e che noi abbiamo tolto. il tutto deve però essere regolamentato e non deve creare più di "tot" problemi alla gente che in quei posti ci vive, su questo sono pienamente d'accordo. lo dicevo anche in merito agli altri animali. bisognerebbe avere i soldi e fare come fanno negli States (ma non solo chiaramente): istituire delle vere e proprie riserve con personale che ci lavora, recintate nei punti dove serve, e chi ha voglia di andarsi a vedere l'orso va e paga anche l'aria che respira (questo per aiutare a mantenere la riserva, non per cattiveria ovviamente). sarebbe bello trovare enti pubblici ma soprattutto privati disposti a fare ciò.
    oppure togliere una buona fetta dei 10.000 forestali siciliani e calabresi (più forestali che alberi ) e portarli laddove serve, se proprio non si vuole mandarli a lavorare....
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #73
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Cane o micio?

    Citazione Originariamente Scritto da Dave Visualizza Messaggio
    Invece ha diritto a cementificare ed inquinare a piacimento la pianura obbligando chi vive in montagna a doversi difendere (in maniera non letale magari) dai predatori reintrodotti artificialmente da altri uomini che tanto vivono altrove ma cosi' sono in pace con il loro ambientalismo NIMBY.
    ecco, su questo concordo. le cose vanno fatte ma con criterio e non per far vedere che si è impegnati in tema di ambiente giusto per far scena. su questo alzo le mani alla Mughini
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #74
    Brezza tesa L'avatar di alexeia
    Data Registrazione
    25/12/12
    Località
    milano
    Messaggi
    575
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Cane o micio?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    beh mi sembra evidente che sia tu il problema e non gli animali è una battuta, ma se tutti gli animali se la prendono con te probabilmente hai lo sguardo cattivo
    Non tutti... solo quelli a cui invado il territorio... ma non è colpa mia se si trovano case terreni e proprietà in zone a rischio geologico su cui svolgere sopralluoghi

  5. #75
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Cane o micio?

    Anche ieri cani sciolti a rompere le scatole lungo le Mura di Ferrara. Dopo che fanno cadere gente in bici manco un "scusatemi" esce dalle "fauci" di alcuni padroni. Ma 2 anni fa e' andata peggio con 2 Boxer, uno dei quali ha fatto uscire il sangue dalla testa da un bambino in bici. Ovviamente c'era la ficcanasa di turno che urlò alle madri che assistevano "sono Boxer e non fanno del male ai bambini". Se stavano giocando o se gli dava fastidio 2 bici che varcavano il loro ipotetico territorio non lo so, non me la prendo coi cani, ma con il padrone e la Fletcher si. Non mi da' fastidio se ci sono cani tranquilli/giocano liberi (anche se non credo si possa fare), ma quando non lo riesci a tenere lo si deve tenere legato!!

  6. #76
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Cane o micio?

    Citazione Originariamente Scritto da alexeia Visualizza Messaggio
    Non tutti... solo quelli a cui invado il territorio... ma non è colpa mia se si trovano case terreni e proprietà in zone a rischio geologico su cui svolgere sopralluoghi
    Anche i Postini hanno incontri ravvicinati

  7. #77
    Vento forte L'avatar di marcol200
    Data Registrazione
    26/01/10
    Località
    BREUIL-CERVINIA,CIELOALTO
    Età
    43
    Messaggi
    3,807
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Cane o micio?

    come amo il cane odio il gatto!!!!!!!!!!!!!!
    Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •