Visualizza Risultati Sondaggio: Quanto guadagnate al mese?

Partecipanti
58. Non puoi votare in questo sondaggio
  • <500 €

    7 12.07%
  • 500-1000 €

    2 3.45%
  • 1000-1500 €

    17 29.31%
  • 1500-2000 €

    17 29.31%
  • 2000-2500€

    8 13.79%
  • 2500-3000€

    4 6.90%
  • >3000€

    6 10.34%
Sondaggio a Scelta Multipla.
Pagina 25 di 28 PrimaPrima ... 152324252627 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 250 di 277

Discussione: Quanto guadagnate?

  1. #241
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,179
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Quanto guadagnate?

    Citazione Originariamente Scritto da lothar Visualizza Messaggio
    Considerando che in Svizzera il costo della vita è triplo di quello della provincia norditaliana, direi che me ne starei comodo a fare il professore in Italia.
    Siamo ancora al luogo comune per cui "in Svizzera guadagni di più ma paghi di più quindi meglio vivere in Italia"?

    Per smentire questa favola basta un semplicissimo dato, il GDP Pro Capite a parità di poteri d'acquisto, dove si nota come in Svizzera il dato sia quasi 2 volte rispetto a quello italiano.

    Stati per PIL (PPA) pro capite - Wikipedia

    In Italia si sta bene perchè si mangia bene (anche in Svizzera comunque secondo me, ma sono punti di vista), perchè c'è molto da visitare, bei posti e via dicendo. Ma per quanto riguarda lavoro E tenore di vita non c'è paragone. Non scherziamo.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #242
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Quanto guadagnate?

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Siamo ancora al luogo comune per cui "in Svizzera guadagni di più ma paghi di più quindi meglio vivere in Italia"?

    Per smentire questa favola basta un semplicissimo dato, il GDP Pro Capite a parità di poteri d'acquisto, dove si nota come in Svizzera il dato sia quasi 2 volte rispetto a quello italiano.

    Stati per PIL (PPA) pro capite - Wikipedia

    In Italia si sta bene perchè si mangia bene (anche in Svizzera comunque secondo me, ma sono punti di vista), perchè c'è molto da visitare, bei posti e via dicendo. Ma per quanto riguarda lavoro E tenore di vita non c'è paragone. Non scherziamo.
    Ho visto su feisbuc un video di un ragazzo italiano negli Stati Uniti che sostanzialmente diceva: qui si vive benissimo se non hai il tenore di vita dell'americano medio.
    Prendo tutto con le pinze e chiedo conferma...

    Sostanzialmente diceva: l'americano medio spende e spande fino all'ultimo cent dello stipendio che guadagna, e non solo, si indebita anche, perchè vuole cambiare la macchina ogni due anni e mangiare pranzo/cena fuori a momenti tutti i giorni. E così facendo si indebita per pagarsi l'assicurazione sanitaria, le tasse scolastiche, ecc.ecc.
    Lui sosteneva che se fai una vita "normale" secondo alcuni standard (cambiare macchina ogni 10 anni e non ogni 2, uscire a cena solo il fine settimana e per il resto cucinare a casa) uno stipendio medio americano è largamente più che sufficiente non solo per condurre una vita dignitosissima, ma ti permette di risparmiare alla grande.
    Credo che un fondo di verità ci sia, mi ricordo di un mio caro amico che ormai da molti anni vive in Nuova Zelanda che mi disse "Qui devi scordarti di andare a farti l'aperitivo a fine giornata dopo lavoro, perchè una birra costa 20 dollari, uscire a cena fuori come minimo ne hai per 100/150 dollari a persona (a meno che non ti sfondi di fast-food), cambiare macchina anche è costosissimo. Ma se lavori e ti concedi un'uscita alla settimana/dieci giorni vivi benissimo, risparmi e metti da parte tranquillamente per il futuro."
    E forse è proprio quello il punto: qui in Italia a meno che non sei in centro città, farti un aperitivo fuori costa poco, che sia 2 euro, che sia 5 euro, potresti farlo praticamente tutti i giorni, e sull'andare a cena fuori, a meno che tu non vada in un ristorante stellato, con 15-20 euro a persona fai cena se vuoi: alcol e cibo qui costano relativamente poco rispetto ad altri posti, e magari noi siamo abituati ad includerli automaticamente nella vita quotidiana. Il mio amico disse "qui scòrdati pure di farti l'aperitivo finito lavoro perchè economicamente non ce la faresti mai". Forse è proprio un discorso di stile di vita, alla fine.
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #243
    Brezza tesa L'avatar di alexeia
    Data Registrazione
    25/12/12
    Località
    milano
    Messaggi
    575
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Quanto guadagnate?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    E forse è proprio quello il punto: qui in Italia a meno che non sei in centro città, farti un aperitivo fuori costa poco, che sia 2 euro, che sia 5 euro, potresti farlo praticamente tutti i giorni, e sull'andare a cena fuori, a meno che tu non vada in un ristorante stellato, con 15-20 euro a persona fai cena se vuoi:
    ... aperitivo ormai lo trovo sui 5 anche nei paesotti in valle, mentre con 20 euro ti fai a malapena pizza birra e caffé in una pizzeria normale...

  4. #244
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,329
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: Quanto guadagnate?

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Siamo ancora al luogo comune per cui "in Svizzera guadagni di più ma paghi di più quindi meglio vivere in Italia"?

    Per smentire questa favola basta un semplicissimo dato, il GDP Pro Capite a parità di poteri d'acquisto, dove si nota come in Svizzera il dato sia quasi 2 volte rispetto a quello italiano.

    Stati per PIL (PPA) pro capite - Wikipedia

    In Italia si sta bene perchè si mangia bene (anche in Svizzera comunque secondo me, ma sono punti di vista), perchè c'è molto da visitare, bei posti e via dicendo. Ma per quanto riguarda lavoro E tenore di vita non c'è paragone. Non scherziamo.
    Beh intanto il pil italiano è molto influenzato al ribasso dal nero e dai valori bassi del sud Italia
    Io ho i cognati che vivono in Svizzera da anni, guadagneranno anche circa il triplo di me penso, ma spendono 150 franchi al giorno di nido, assicurazione sanitaria obbligatoria sono 290 di base, treno mensile winterthur Zurigo altri non ricordo se 300 o 400 franchi, casa tipo la mia “pagata” oltre 1 mln di franchi (mi hanno accennato ad un mutuo praticamente a vita dove vai a pagare quasi esclusivamente interessi)
    Se esci a cena a parità di cosa spendi 100 franchi invece dei 30/40 italiani
    Se mi paragoni un tenore di vita svizzero oltralpe (no Ticino) al sud Italia di sicuro è decisamente migliore
    Ma tra li ed il nord Italia non so quanto meglio stiano sinceramente
    Senza contare tutti gli “extra” del caso, tipo che generalmente da emigrato non hai parenti quindi con bimbi piccoli non hai i nonni ma la babysitter, viaggi per tornare in Italia ogni tanto, etc…

    Male non so sta ripeto, ma per avere un tenore di vita medio/alto non so quanto meglio sia rispetto a qua


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  5. #245
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Quanto guadagnate?

    Citazione Originariamente Scritto da alexeia Visualizza Messaggio
    ... aperitivo ormai lo trovo sui 5 anche nei paesotti in valle, mentre con 20 euro ti fai a malapena pizza birra e caffé in una pizzeria normale...
    Ma sì.. Quel che sia... Sono comunque cifre che ti puoi permettere.
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #246
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Quanto guadagnate?

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Siamo ancora al luogo comune per cui "in Svizzera guadagni di più ma paghi di più quindi meglio vivere in Italia"?

    Per smentire questa favola basta un semplicissimo dato, il GDP Pro Capite a parità di poteri d'acquisto, dove si nota come in Svizzera il dato sia quasi 2 volte rispetto a quello italiano.

    Stati per PIL (PPA) pro capite - Wikipedia

    In Italia si sta bene perchè si mangia bene (anche in Svizzera comunque secondo me, ma sono punti di vista), perchè c'è molto da visitare, bei posti e via dicendo. Ma per quanto riguarda lavoro E tenore di vita non c'è paragone. Non scherziamo.
    Ci ho lavorato per una società svizzera energetica e so bene come funziona. Con la mia provocazione volevo solo sottolineare che non è tutto oro quel che luccica, mentre qui si legge il contrario.
    Pietro

  7. #247
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Quanto guadagnate?

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Beh intanto il pil italiano è molto influenzato al ribasso dal nero e dai valori bassi del sud Italia
    Io ho i cognati che vivono in Svizzera da anni, guadagneranno anche circa il triplo di me penso, ma spendono 150 franchi al giorno di nido, assicurazione sanitaria obbligatoria sono 290 di base, treno mensile winterthur Zurigo altri non ricordo se 300 o 400 franchi, casa tipo la mia “pagata” oltre 1 mln di franchi (mi hanno accennato ad un mutuo praticamente a vita dove vai a pagare quasi esclusivamente interessi)
    Se esci a cena a parità di cosa spendi 100 franchi invece dei 30/40 italiani
    Se mi paragoni un tenore di vita svizzero oltralpe (no Ticino) al sud Italia di sicuro è decisamente migliore
    Ma tra li ed il nord Italia non so quanto meglio stiano sinceramente
    Senza contare tutti gli “extra” del caso, tipo che generalmente da emigrato non hai parenti quindi con bimbi piccoli non hai i nonni ma la babysitter, viaggi per tornare in Italia ogni tanto, etc…

    Male non so sta ripeto, ma per avere un tenore di vita medio/alto non so quanto meglio sia rispetto a qua


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Ecco, perfetto, hai detto tutto. E poi qui dentro è rimasto qualcuno che abbia voglia di fare qualcosa per il proprio Paese o no? Lo chiedo come semplice curiosità, soprattutto a chi ha meno anni.
    Pietro

  8. #248
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Quanto guadagnate?

    in Svizzera il vero affare lo fai se sei frontaliere, altrimenti non necessariamente stai una crema.
    per esempio, per referendum c'è uno stipendio minimo di circa 3000 franchi, se prendi quella cifra e vivi a Lugano non dico che fai la fame ma poco ci manca.
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #249
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,179
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Quanto guadagnate?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Ho visto su feisbuc un video di un ragazzo italiano negli Stati Uniti che sostanzialmente diceva: qui si vive benissimo se non hai il tenore di vita dell'americano medio.
    Prendo tutto con le pinze e chiedo conferma...

    Sostanzialmente diceva: l'americano medio spende e spande fino all'ultimo cent dello stipendio che guadagna, e non solo, si indebita anche, perchè vuole cambiare la macchina ogni due anni e mangiare pranzo/cena fuori a momenti tutti i giorni. E così facendo si indebita per pagarsi l'assicurazione sanitaria, le tasse scolastiche, ecc.ecc.
    Lui sosteneva che se fai una vita "normale" secondo alcuni standard (cambiare macchina ogni 10 anni e non ogni 2, uscire a cena solo il fine settimana e per il resto cucinare a casa) uno stipendio medio americano è largamente più che sufficiente non solo per condurre una vita dignitosissima, ma ti permette di risparmiare alla grande.
    Credo che un fondo di verità ci sia, mi ricordo di un mio caro amico che ormai da molti anni vive in Nuova Zelanda che mi disse "Qui devi scordarti di andare a farti l'aperitivo a fine giornata dopo lavoro, perchè una birra costa 20 dollari, uscire a cena fuori come minimo ne hai per 100/150 dollari a persona (a meno che non ti sfondi di fast-food), cambiare macchina anche è costosissimo. Ma se lavori e ti concedi un'uscita alla settimana/dieci giorni vivi benissimo, risparmi e metti da parte tranquillamente per il futuro."
    E forse è proprio quello il punto: qui in Italia a meno che non sei in centro città, farti un aperitivo fuori costa poco, che sia 2 euro, che sia 5 euro, potresti farlo praticamente tutti i giorni, e sull'andare a cena fuori, a meno che tu non vada in un ristorante stellato, con 15-20 euro a persona fai cena se vuoi: alcol e cibo qui costano relativamente poco rispetto ad altri posti, e magari noi siamo abituati ad includerli automaticamente nella vita quotidiana. Il mio amico disse "qui scòrdati pure di farti l'aperitivo finito lavoro perchè economicamente non ce la faresti mai". Forse è proprio un discorso di stile di vita, alla fine.
    Cena fuori con 15-20 Euro?

    Se intendi una pizza allora ok, ma diversamente fai fatica eccome, quantomeno al nord. Fai pure 25-30 Euro per cenare fuori va.

    A tal proposito: sono stato negli Stati Uniti, precisamente a Washington D.C. e in Pennsylvania una settimana a inizio Aprile e (essendo anche in ferie) sono stato fuori per pranzo praticamente tutti i giorni.

    Con l'eccezione di Venerdì 7, che ero a Longwood Gardens e lì in effetti ho ricevuto una bella pettinata (ma ci sta, sei comunque in un giardino tra i più lussuosi) per il resto non ho notato sta gran differenza rispetto al nord Italia. Si spende mediamente sui 30-35 dollari a testa per mangiare fuori...la differenza è data essenzialmente dalla tipps, la mancia che devi dare ai camerieri (non è obbligatoria ma de facto è come se lo fosse ), che è ben più cospicua rispetto ai nostri 2-3 Euro di coperto (in genere attorno al 15-20% del conto).
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #250
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Quanto guadagnate?

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Cena fuori con 15-20 Euro?

    Se intendi una pizza allora ok, ma diversamente fai fatica eccome, quantomeno al nord. Fai pure 25-30 Euro per cenare fuori va.

    A tal proposito: sono stato negli Stati Uniti, precisamente a Washington D.C. e in Pennsylvania una settimana a inizio Aprile e (essendo anche in ferie) sono stato fuori per pranzo praticamente tutti i giorni.

    Con l'eccezione di Venerdì 7, che ero a Longwood Gardens e lì in effetti ho ricevuto una bella pettinata (ma ci sta, sei comunque in un giardino tra i più lussuosi) per il resto non ho notato sta gran differenza rispetto al nord Italia. Si spende mediamente sui 30-35 dollari a testa per mangiare fuori...la differenza è data essenzialmente dalla tipps, la mancia che devi dare ai camerieri (non è obbligatoria ma de facto è come se lo fosse ), che è ben più cospicua rispetto ai nostri 2-3 Euro di coperto (in genere attorno al 15-20% del conto).
    dipende che nord e che cena. se vuoi mangiare bene (senza eccessi, bene, due portate di discreto livello, vino acqua caffè) a Milano con 30 euro non fai niente. ma niente eh
    per dire, l'altra sera ero al The Club (discoteca famosa) per una festa di laurea, drink a 20 euro
    idem negli states non rurali, se per cena fuori si intende simil fast food (non dico mcdonalds eh, dico un buon panino o simili) con 30 dollari te la cavi. se devi cenare discretamente col piffero
    in generale negli states costa tanto anche l'alcol, shots a tipo 10 dollari l'uno e drink a 30/40 dollari nelle città.
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •