
Originariamente Scritto da
Heinrich
Beh, però ha ragione.
Ho un conoscente che lavora lì vicino e conosco diversi solandri -abitanti della Val di Sole-
Il gap generazionale sul problema del rapporto uomo - ambiente è enorme.
A sentire i montanari nati fra gli anni 50-70.
A sentire i più giovani, i figli loro invece, è tutta un'altra musica.
Non di certo: "oddio che teneri cuccioloni da selfie", ma una musica più attenta.
Magari è stereotipata la cosa, ma la percezione di un gap generazionale importante generalmente è diffusa.
L'ho trovata anch'io in altri contesti da questa tematica.
Intanto per l'orso responsabile il presidente trentino Fugatti (Lega) ha firmato l'ordine di identificarlo ed abbatterlo.
Ricordo che al museo di scienze naturali c'era un bell'esempio dimmerda:
la cacca dell'orso attrae meglio certi afidi che altrimenti non compaiono frequentemente e di cui i picchi sono molto ghiotti, i quali sono il primo nemico naturale dell'insetto bostrico, che sta divorando le nostre foreste di conifere in questi anni secchi post-Vaia ed anni piovosi.
Segnalibri