Invece sbagli alla grande, nella trattativa è giá stato ottenuto per esempio che ci sia una commissione paritetica, cosa che prima esisteva solo per gli statuti speciali, cioè in pratica Regione e stato centrale hanno lo stesso identico peso e non esiste piú una gerarchia (9 componenti della Regione + 9 componenti dello stato centrale).
Riguardo alla parte fiscale, è notizia dell'altro ieri che si è raggiunto giá un accordo col MEF affinchè il Veneto si trattenga una quota delle tasse riscosse in Regione (per noi è una svolta storica), all'inizio in base al costo storico (tot spendeva lo stato, tot viene trattenuto in Regione, dopo 3 anni mi pare si passerá ai costi standard, e ad un federalismo fiscale piú spinto.
Per quanto riguarda l'istruzione è una vera e propria rivoluzione, in pratica non esisterá piú una scuola statale ma verrá tutto regionalizzato, ed adattato alle esigenze del territorio veneto.
Oltre a questo per citarti altri grandi cambiamenti, tutte le centrali idroelettriche (questo è giá avvenuto qualche settimana fa) sono passate alla Regione, e per statuto regionale, alla Provincia di Belluno, che avrá a disposizione i ricavi e li potrá far fruttare per il territorio, anzi molti luoghi pubblici avranno a disposizione energia elettrica gratuita pare.
Questa situazione appena descritta esisteva solo a Trento e Bolzano.
Tra i poteri ottenuti anche la gestione della Laguna veneta, e pare che verrá creata anche una zona franca (mi pare nella zona di Porto Marghera).
Questo e moltissimo altro ancora.
Non so veramente dove tu legga in tutto questo una "riformicchia"![]()
Ultima modifica di Andreas94; 16/02/2019 alle 17:33
Segnalibri