Why have some places suffered more covid-19 deaths than others? | The EconomistA recent study by Frank Elgar of McGill University and colleagues, looking at 84 countries, finds that a 1% increase in the Gini coefficient is associated with a 0.67% increase in the mortality rate from covid-19.
Un po' la scoperta dell'acqua calda, ma almeno sul The Economist scrivono bene.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
InsideOver è una testata registrata de ilGiornale online srlDirettore responsabile: Augusto Minzolini
Cioè Minzolini
TUtta l'informazione è tendenziosa.
GLi articoli di opinione non li leggo più da un po', non solo riguardo la pandemia ma riguardo tutto.
Ho smesso pure di leggere i romanzi, troppo tendenziosi pure quelli![]()
Apriamo le scommesse su cosa leggeremo la prossima volta…
A) Virus clinicamente morto.
B) Poco più di un raffreddore.
C) Con il vaccino ci iniettano il 5g (che poi non ho mai capito cosa vuol dire)
D) Il Global Warming non esiste
E) L’allunaggio è stato inscenato ad Hollywood
F) La terra è piatta
Ultima modifica di Corry; 04/08/2021 alle 20:34
Progetto fantasioso…
Nella mia esperienza di quel poco che può contare prima del febbraio 2020 medici ospedalieri e di famiglia per polmoniti atipiche bilaterali ipotizzavano infezioni batteriche o comunque diagnosticavano genericamente una polmonite bilaterale. Un nuovo patogeno non era conosciuto e per SARS COV 2 gli effetti nel 95% dei casi sono sintomi lievi, paucisintomatici e asintomatici.
infatti le chiamate sono corrisposte all'allarme OMS e scoperta del nuovo patogeno. L'aumento di chiamate corrispondono al momento in cui si ha la notizia da parte dell'OMS di un nuovo patogeno molto contagioso.
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 05/08/2021 alle 00:44
Sono d'accordo, ma allora al 4 agosto visto che è scientificamente una non notizia quella della Svezia allora banniamoli e silenziamoli. Facciamo come con i medici cancelliamoli dall'albo dei giornalisti.
P.s. Io non ho visto durante la pandemia tutti questi contatti sociali in Italia. La densità conta quando i contatti sociali sono azzerati?
Tra l'altro dalla statistica ISTAT il 33% dei nuclei familiari italiani sono formati da una sola persona.Tutti quelli che conosco hanno smesso di frequentarsi per più di un anno anche tra familiari, ancora con la storiella dei contatti sociali maggiori in Italia?
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 05/08/2021 alle 00:15
Segnalibri