Ci sta quello che hai detto: però o metti un blocco fisico o metti il warning... Il problema che dico io, però, è che se provi a prenotare OLTRE i 6 mesi (che nel mio caso voleva dire dal 01/01/2022 in poi) l'applicazione non te lo lascia fare perchè il calendario delle prenotazioni finisce (ultima data) il 23/12/2021...
Comunque nel giro di qualche giorno diventa ufficiale la questione dei 150 gg quindi la prenotazione del 23/12 (ultimo giorno utile) la lascio lì. Poi vediamo se mi buttano fuori dall'hub...![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Domanda per i più esperti in merito ai vaccini: dovremo continuare a farci la versione iniziale dei vaccini o possiamo aspettarci qualche nuovo vaccino più aggiornato e valido?
Lo chiedo perchè si continua a tartassare su vaccinazione, terza dose e compagnia ma poco si entra nel merito sui vaccini. Francamente visto lo sforzo e i risultati del primo vaccino, a quest'ora me ne sarei aspettato di più evoluti ed efficaci; l'impressione da ignorante è che ora pfizer e compagnia stiano vivendo un po' troppo di rendita.
Pietro
e quindi? con questo dove vuoi arrivare? partendo dal fatto che se lo fa un trentenne toglie all'anziano (perché l'assunto iniziale era quello). arrivando anche al secondo problema, quello organizzativo
le valli c'erano anche prima, durante la prima e la seconda dose e dovevano andare negli hub, spesso lontani e sì scomodi. adesso invece in più hai la farmacia.
gli hub c'erano prima come ci saranno adesso.
il medico di base è già sovraccarico a bestia un po' ovunque (motivo per cui si parla di pochi vaccini al giorno) e, torno a ripetere, come vai dal medico di base (pensi che il paesino sperduto in val seriana abbia il medico di base fisso?) vai all'hub o in farmacia.
se proprio vogliamo parlare di qualcosa di concreto, parliamo di unità mobili che vanno in giro casa per casa a vaccinare chi ha difficoltà.
il resto sono finezze, non mi si venga a dire che gli anziani non si vaccinano perché è scomodo perché non lo accetto, non adesso. aveva senso a marzo e aprile, non ha più senso adesso. qualche anziano sicuramente soffre la scomodità (i più conciati o quelli senza nessuno), la stragrande maggioranza no.
quindi, se dei 100 che ne hanno diritto 50 non hanno ancora ricevuto la terza dose, la motivazione è strettamente personale (sfiducia e quello che vuoi) e non di scomodità, tolti appunto alcuni casi fortunatamente rari. dunque, arrivando al punto iniziale, se si apre alle fasce giovani di danni non ne fai. le dosi ci sono, le possibilità, per la stragrande maggioranza, anche.
motivo per cui è quello che stanno facendo.
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri