Pagina 10941 di 12420 PrimaPrima ... 99411044110841108911093110939109401094110942109431095110991110411144111941 ... UltimaUltima
Risultati da 109,401 a 109,410 di 124194

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #109401
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    No. Non è così, la scelta degli hub è quella che fa sì che più ti allontani dai grandi centri più le fasce d'età avanzata siano mal coperte, ci sono comuni, soprattutto nell'Imperiese, dove la percentuale di vaccinai nella fascia d'età 20/29 anni è simile a quella dei 70/79 o perfino superiore di qualche decimale e penso che zone così ci siano anche nelle valli alpine della Lombardia... praticamente la possibilità di vaccinarsi è in funzione della mobilità delle persone.
    non è più così, ripeto, in Lombardia sono 365 le farmacie che somministrano.
    non ho capito, durante la prima e la seconda dose c'erano anziani che dovevano farsi decine di km per andare in un hub e ce l'hanno fatta, adesso che devono farne 3 di km diventa la mobilità un problema?
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #109402
    Vento teso
    Data Registrazione
    30/10/03
    Località
    Parma
    Messaggi
    1,638
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Franzoso Visualizza Messaggio
    Leggevo che è stata approvata la terza dose a 5 mesi, invece che a 6.
    Si sa qualcosa per le fasce d'età?
    Qui in Lombardia per ora la terza dose è aperta agli over 40 o a chi ha ricevuto JJ a dispetto della fascia d'eta.
    I 6 mesi a me scadrebbero a fine dicembre ma se si potesse prenotare prima la farei volentieri...
    Vedrai che appena avranno disponibilità di dosi apriranno tranquillamente anche a chi ha meno di 40 anni senza intasare nessun sistema, anche perchè è dose singola, non doppia come il primo ciclo. Inoltre stanno riaprendo o riapriranno a breve parecchi Hub vaccinali e ci sarà posto per tutti.
    E pure io la farò appena disponibile senza aver tolto il posto a qualcuno in difficoltà

  3. #109403
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da barry Visualizza Messaggio
    nel report inglese dicevano origin unknown.
    non sono sicuro che sia nata in India, ci sono dei casi anche di molti mesi fa ma recentemente è bassissima o assente .
    In generale la classificazione dei vari AY è un po' ballerina, possibile che i vecchi casi non siano direttamente collegati.
    Be', per onestà intellettuale tutte le varianti, a parte forse la Alfa, per la quale è stato possibile rintracciare il caso0, l'origine è largamente sconosciuta. In India era dominante in alcuni territori e assente in altri anche in estate... è anche vero che in un virus, che ha pattern di mutazioni ampi ma non illimitati, lo stesso pattern si possa presentare anche in territori diversi e in modo indipendente.

  4. #109404
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    non è più così, ripeto, in Lombardia sono 365 le farmacie che somministrano.
    non ho capito, durante la prima e la seconda dose c'erano anziani che dovevano farsi decine di km per andare in un hub e ce l'hanno fatta, adesso che devono farne 3 di km diventa la mobilità un problema?
    Per un anziano spostarsi di 3 Km, se non guida o non guida più, può essere un problema, certo poi ci sono i figli, ci sono i vicini, c'è la rete delle pubbliche assistenze, ma sono tutte "complicazioni" che possono far perdere la voglia di vaccinarsi ("Tanto non vedo nessuno a parte i miei nipoti alla fine della scuola", poi ti infetti da loro). Tra l'altro il sistema delle farmacie, che in teoria è ben sviluppato anche da noi, non funziona così bene, oltre a somministrare poche dosi (quasi sempre meno di una ventina al giorno) sconta nuovamente una distribuzione territoriale a favore dei centri grandi medio-grandi. Per cui ad esempio, se non è cambiato qualcosa, la farmacia di Molini di Triora non vaccinava e la più vicina era a Taggia (23 Km di autobus e forse 5 corse in tutta la giornata).

  5. #109405
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Il vaccino anti covid in Italia in tempo reale | Il Sole 24 ORE


    a fondo pagina ci sono le dosi disponibili. Di moderna, attualmente, somministrate il 69%, ce ne sono disponibili più di 5mln. Di Pfizer somministrate il 91%, disponibili 6,5mln.
    Problemi non ce ne sono, dunque. se li si distribuisce in base alla popolazione, la Lombardia da sola ne ha quasi 2mln, al ritmo attuale è un mese di copertura senza rifornimenti durante, cosa che non avverrà.

    In secondo luogo, prime dosi in leggero aumento (ieri 21k). Sotto la voce "Prime, seconde e terze dosi", c'è il grafico chiaro che le suddivide. Si vede molto bene il picco di prime dosi quando si è iniziato a parlare di GP esteso e i giorni prima che il GP è entrato in vigore (15/10). Se si contano, si parla di alcuni milioni di persone, mica pizza e fichi.
    Ora pare che possa esserci un'ulteriore spinta per il "super" GP (mamma mia quanto odio sti nomignoli).
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #109406
    Vento teso
    Data Registrazione
    30/10/03
    Località
    Parma
    Messaggi
    1,638
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Alexander Visualizza Messaggio
    Ieri sera l'assessore alla Sanità regionale spiegava che su 52 attualmente in TI 47 non sono vaccinati, cioè rendiamoci conto
    Ho controllato, i dati corretti sono:

    57 totali in TI di cui:
    10 vaccinati (età media 72 anni)
    47 non vaccinati (età media 59 anni)
    Cifra da spavento l'età media dei non vaccinati

  7. #109407
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Per un anziano spostarsi di 3 Km, se non guida o non guida più, può essere un problema, certo poi ci sono i figli, ci sono i vicini, c'è la rete delle pubbliche assistenze, ma sono tutte "complicazioni" che possono far perdere la voglia di vaccinarsi ("Tanto non vedo nessuno a parte i miei nipoti alla fine della scuola", poi ti infetti da loro). Tra l'altro il sistema delle farmacie, che in teoria è ben sviluppato anche da noi, non funziona così bene, oltre a somministrare poche dosi (quasi sempre meno di una ventina al giorno) sconta nuovamente una distribuzione territoriale a favore dei centri grandi medio-grandi. Per cui ad esempio, se non è cambiato qualcosa, la farmacia di Molini di Triora non vaccinava e la più vicina era a Taggia (23 Km di autobus e forse 5 corse in tutta la giornata).
    quindi 3km sono un problema adesso e 30km non lo erano prima?
    e sulla seconda parte in grassetto, di grazia, mi spieghi in che modo c'entra col fatto che "eeee si vaccinano i giovani e prendono il posto agli anziani"?
    no perché, te lo ricordo, tu da lì sei partito.
    Le dosi ci sono, i posti idem, se mi parli di mobilità il giovane ne ha di più e non capisco in che modo vada a "rubare" il posto ad un anziano che a prescindere non la vuole fare.
    rob de mat, si dice qui eddai su
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #109408
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Alexander Visualizza Messaggio
    Ho controllato, i dati corretti sono:

    57 totali in TI di cui:
    10 vaccinati (età media 72 anni)
    47 non vaccinati (età media 59 anni)
    Cifra da spavento l'età media dei non vaccinati
    Considera che anche prima dei vaccini l'età media dei pazienti nelle uti era sui 62 anni... questo perché i pazienti più anziani (>80 anni) spesso e volentieri non vengono ammessi, ora sconti anche il fatto che essendoci prevalentemente non vaccinati nella fascia 40-59 anni e buone coperture negli over 70, i pazienti più anziani (settantenni) sono diminuiti di un fattore 7...

  9. #109409
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Alexander Visualizza Messaggio
    Ho controllato, i dati corretti sono:

    57 totali in TI di cui:
    10 vaccinati (età media 72 anni)
    47 non vaccinati (età media 59 anni)
    Cifra da spavento l'età media dei non vaccinati
    scommetto che i 10 vaccinati sono al 100% persone con gravi problemi di salute di base, persone che rischiano anche con l'influenza.
    ci sono RSA battute dalla delta con casi totalmente asintomatici o paucisintomatici, il vaccino funziona benissimo anche sui più anziani, tutto o quasi dipende dallo stato di salute del singolo.
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #109410
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    quindi 3km sono un problema adesso e 30km non lo erano prima?
    e sulla seconda parte in grassetto, di grazia, mi spieghi in che modo c'entra col fatto che "eeee si vaccinano i giovani e prendono il posto agli anziani"?
    no perché, te lo ricordo, tu da lì sei partito.
    Le dosi ci sono, i posti idem, se mi parli di mobilità il giovane ne ha di più e non capisco in che modo vada a "rubare" il posto ad un anziano che a prescindere non la vuole fare.
    rob de mat, si dice qui eddai su
    E' un problema di organizzazione, il giovane non "ruba" la dose all'anziano, ma se chi organizza la distribuzione mira ai numeri grossi e se ne sbatte delle fasce critiche (cosa che con la terza dose è assolutamente cruciale) si otterrà lo stesso effetto (norme che assecondano un accaparramento privo di criteri sensati). Tanto per farti un esempio di malfunzionamento di questo sistema, mia madre (che non guida) farà la terza dose a breve, il giorno dopo la scadenza del sesto mese dalla seconda, ma dovrà andare a un hub (30 Km) al quale la porterò io, oppure avrebbe dovuto andarci in taxi (per questo servizio è gratuita ma lei preferisce che l'ambulanza la usino i malati veri e coloro che non possono permettersi il taxi). Invece se avesse fatto ricorso al sistema delle farmacie vaccinanti (la più vicina è ad Arenzano, 16 Km), avrebbe avuto l'appuntamento tra febbraio e marzo... poi magari voi avrete mega-farmacie da 300 booster al giorno nei centri commerciali, ma qua le farmacie sono tutte piccole, anche quelle cittadine. Non è che l'anziano non voglia vaccinarsi è che rispetto al 30-40enne quelle che sembrano piccole complicazioni mettono in crisi. Conosco persone anziane che hanno esitato settimane prima di prenotare la prima dose per non "disturbare" i figli che abitano lontano e perché avevano paura di contagiarsi andando all'hub in autobus...
    Ultima modifica di galinsog@; 23/11/2021 alle 11:30

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •