Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #111931
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da alexeia Visualizza Messaggio
    No, è solo una considerazione lucida, nel momento in cui si profila l'idea che tutto ha lo stesso valore e che non si possono fare discriminazioni. La realtà mostra che non è così. Purtroppo, non è così. Purtroppo si impara ex-post a pianificare. Tragico, ma se le cose vanno male, finiscono così.
    E' solo una considerazione da storico, ci sono scale di valori e attività più essenziali di altre.
    Se si profilasse l'ombra di una chiusura generalizzata, per scongiurarla preferisco iniziare a chiudere selettivamente via via ciò che è meno vitale. Ripeto, nel caso estremo, piuttosto che chiudere tutto, piuttosto che avere tutti i pompieri in malattia...
    Credo che, se hai una formazione storica, ti dovrebbe essere chiaro cosa implichi "pianificare" l'economia e che percentuali di successo abbia avuto nel corso dei secoli (in particolare nel corso degli ultimi 100 anni). Peraltro quello che scrivi non è nemmeno vero, semplicemente la parte elastica, in condizioni di limitatezza, si rialloca in modo diverso, in sostanza si va a concentrare nelle classi elevate e aumentano solo le disparità tra queste ultime e il resto della popolazione. Direi che l'effetto è ancora più evidente di tutte le pianificazioni tentate in regimi economici non capitalistici negli ultimi decenni, mentre bene o male le economie di mercato sono riuscite a moderare le conseguenze di eventi catastrofici (es. le due guerre mondiali) e a renderle temporanee e superabili.
    Ultima modifica di galinsog@; 20/12/2021 alle 12:16

  2. #111932
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da alexeia Visualizza Messaggio
    No, è solo una considerazione lucida, nel momento in cui si profila l'idea che tutto ha lo stesso valore e che non si possono fare discriminazioni. La realtà mostra che non è così. Purtroppo, non è così. Purtroppo si impara ex-post a pianificare. Tragico, ma se le cose vanno male, finiscono così.
    E' solo una considerazione da storico, ci sono scale di valori e attività più essenziali di altre.
    Se si profilasse l'ombra di una chiusura generalizzata, per scongiurarla preferisco iniziare a chiudere selettivamente via via ciò che è meno vitale. Ripeto, nel caso estremo, piuttosto che chiudere tutto, piuttosto che avere tutti i pompieri in malattia...
    Ma non eri geologa?

    Comunque posso capire questo, molto meno il fatto che possa essere colpa delle tantissime persone che in quei settori ci lavorano, probabilmente per necessità, come dipendenti che si sono trovati a fare quello che offriva il convento per potersi sfamare. Tutto qui

  3. #111933
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Ma non eri geologa?

    Comunque posso capire questo, molto meno il fatto che possa essere colpa delle tantissime persone che in quei settori ci lavorano, probabilmente per necessità, come dipendenti che si sono trovati a fare quello che offriva il convento per potersi sfamare. Tutto qui
    Possono sempre avvalersi delle tessere annonarie o della libreta...

  4. #111934
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da alexeia Visualizza Messaggio
    No, è solo una considerazione lucida, nel momento in cui si profila l'idea che tutto ha lo stesso valore e che non si possono fare discriminazioni. La realtà mostra che non è così. Purtroppo, non è così. Purtroppo si impara ex-post a pianificare. Tragico, ma se le cose vanno male, finiscono così.
    E' solo una considerazione da storico, ci sono scale di valori e attività più essenziali di altre.
    Se si profilasse l'ombra di una chiusura generalizzata, per scongiurarla preferisco iniziare a chiudere selettivamente via via ciò che è meno vitale. Ripeto, nel caso estremo, piuttosto che chiudere tutto, piuttosto che avere tutti i pompieri in malattia...
    C'è un solo dettaglio, i pompieri, nelle società in cui vige un regime di stretta sussistenza sono un servizio inesistente come non esiste il SSN, non vi sono pompieri che possano essere retribuiti e non vi è abbastanza tempo libero perché le persone, impegnate a procurarsi il cibo, lo dedichino ad organizzare volontaristicamente tali servizi, per cui quando va bene (sufficiente allocazione della ricchezza nelle classi alte o comunque in una parte della popolazione) hai pompieri a pagamento come nella Roma imperiale (te li paghi se te li puoi permettere), quando va male hai pompieri come ad Haiti durante il terremoto...
    Puoi sempre sostituire le figure professionali con figure volontarie in un contesto di mutualizzazione dei servizi essenziali, ma c'è un dettaglio, il volontariato è una delle tante espressioni delle società capitalistiche e può nascere solo in un contesto sociale in cui una parte di popolazione sia riuscita ad affrancarsi dalla necessità di usare tutto il proprio tempo per procurarsi il cibo. Nelle società della miseria e della penuria non esistono servizi pubblici, non c'è previdenza sociale, non esiste welfare, esiste solo la fame come sensazione prettamente individuale, che condiziona la vita di gran parte della popolazione.
    Ultima modifica di galinsog@; 20/12/2021 alle 12:19

  5. #111935
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,560
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Notevole una delle mie colleghe positive...
    Dopo due/tre giorni di mal di testa, spossatezza e dolori influenzali, fortunatamente si è sentita meglio. Peccato però che abbia completamente perso gusto e olfatto, e sono passati 10 giorni ormai. No buono.
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #111936
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Notevole una delle mie colleghe positive...
    Dopo due/tre giorni di mal di testa, spossatezza e dolori influenzali, fortunatamente si è sentita meglio. Peccato però che abbia completamente perso gusto e olfatto, e sono passati 10 giorni ormai. No buono.
    Già capito. Cuneo di nuovo in cacca

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  7. #111937
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Ora si legge che la durata del pass sarà ridotta a 6 mesi di punto in bianco, senza che tutti sicuramente abbiano la possibilità di prenotare in tempo.
    Soprattutto gli over 40 che hanno fatto la seconda dose entro giugno ma che ora si sono visti fregare il posto da altri che magari hanno prenotato prima.
    In piú in certe regioni come in Piemonte ti chiamano loro dopo 5 o 6 mesi, quindi non hai nemmeno quella possibilità.

    Anche in Austria ho visto che hanno messo l'obbligo di terza dose con restrizioni per chi non la ha fatta, ma mi chiedo se tutti abbiano avuto la possibilità di farla: spero vivamente di si perché altrimenti é una farsa.


    Con queste azioni cosí contradditorie tra loro nel corso di questi mesi e con una comunicazione pubblica inadeguata se non assente effettivamente il rischio di "boomerang" é altissimo, già vedo molti vaccinati non troppo contenti ed é anche normale se la comunicazione precedente si é sempre.basata sul dire "i vaccinati non sono contagiosi e per questo dobbiamo riservare l'accesso solo a loro in modo da creare spazi sicuri e covid free", é normale che si evidenzi una xontraddizione.

  8. #111938
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Ora si legge che la durata del pass sarà ridotta a 6 mesi di punto in bianco, senza che tutti sicuramente abbiano la possibilità di prenotare in tempo.
    Soprattutto gli over 40 che hanno fatto la seconda dose entro giugno ma che ora si sono visti fregare il posto da altri che magari hanno prenotato prima.
    In piú in certe regioni come in Piemonte ti chiamano loro dopo 5 o 6 mesi, quindi non hai nemmeno quella possibilità.

    Anche in Austria ho visto che hanno messo l'obbligo di terza dose con restrizioni per chi non la ha fatta, ma mi chiedo se tutti abbiano avuto la possibilità di farla: spero vivamente di si perché altrimenti é una farsa.


    Con queste azioni cosí contradditorie tra loro nel corso di questi mesi e con una comunicazione pubblica inadeguata se non assente effettivamente il rischio di "boomerang" é altissimo, già vedo molti vaccinati non troppo contenti ed é anche normale se la comunicazione precedente si é sempre.basata sul dire "i vaccinati non sono contagiosi e per questo dobbiamo riservare l'accesso solo a loro in modo da creare spazi sicuri e covid free", é normale che si evidenzi una xontraddizione.
    Credo non passerà, se ho fatto bene i conti solo in Liguria tra il 1° gennaio e metà febbraio sarebbero necessari qualcosa come 770.000 richiami, non oso immaginare il caos organizzativo, l'assalto agli hub vaccinali, con gente costretta a tornare più volte, gli eventuali focolai collegati agli hub, l'impatto sul SSN e sulle sue risorse per moltiplicare i centri vaccinali. Mia madre farà il richiamo il 9 gennaio, se ci fosse una bolgia come quella vista nei primi giorni di funzionamento degli hub (fine marzo), allora non ci avvicineremo nemmeno, rimanderemo la sua dose a tempi ragionevoli e vedrò di riorganizzare il mio lavoro totalmente da remoto, ci faremo portare la spesa a casa e ci metteremo in auto-lockdown. Io la terza dose la faccio dopodomani (5 mesi +1 giorno dalla seconda) ma il GP non lo scaricherò fino a quando non avrò contezza delle misure intraprese, poi se le reputerò demenziali, allora ricomincerò coi miei piccoli e velleitari gesti di disobbedienza civile, come durante il primo lockdown (fatti contro la burocrazia, non contro la misura che nelle prime 3-4 settimane penso sia stata appropriata e soprattutto inevitabile).

    P.S. ma fare un lockdown vero e proprio di un mese, se lo reputano necessario, indennizzare adeguatamente (con una vera e propria azione di elicopter-money) e FINIRLA DI ROMPERE I COG.LIONI e di giocare con la vita delle persone non è più ragionevole? E soprattutto, richiede un processo decisionale così complicato?
    Ultima modifica di galinsog@; 20/12/2021 alle 13:18

  9. #111939
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Credo non passerà, se ho fatto bene i conti solo in Liguria tra il 1° gennaio e metà febbraio sarebbero necessari qualcosa come 770.000 richiami, non oso immaginare il caos organizzativo, l'assalto agli hub vaccinali, con gente costretta a tornare più volte, gli eventuali focolai collegati agli hub, l'impatto sul SSN e sulle sue risorse per moltiplicare i centri vaccinali. Mia madre farà il richiamo il 9 gennaio, se ci fosse una bolgia come quella vista nei primi giorni di funzionamento degli hub (fine marzo) non ci avvicineremo nemmeno, rimanderemo la sua dose a tempi ragionevoli, vedrò di riorganizzare il mio lavoro totalmente da remoto e andremo volentieri in auto-lockdown. Io la terza dose la faccio dopodomani (5 mesi +1 giorno dalla seconda) ma il GP non lo scaricherò fino a quando non avrò contezza delle misure intraprese, poi se le reputerò demenziali ricomincerò coi miei piccoli e velleitari gesti di disobbedienza civile, come durante il primo lockdown (fatti contro la burocrazia, non contro la misura che nelle prime 3-4 settimane penso sia stata appropriata).

    P.S. ma fare un lockdown vero e proprio di un mese, indennizzare e FINIRLA DI ROMPERE I ******** e di giocare con la vita delle persone, richiede un processo decisionale così complicato?
    Ancora che pensi al lockdown? Madonna che ansia. Io a 28 anni voglio rispettare le regole, ma starmene in casa anche no, dopo che ho creduto nella scienza.

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  10. #111940
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Ancora che pensi al lockdown? Madonna che ansia

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    Ma ti sembra furbo tagliare di botto la durata del GP a sei mesi, c'è pieno di gente che ha la scadenza del 5° o del 6° mese tra gennaio e febbraio? Qui in Liguria per avere la terza dose garantita al quinto mese ho dovuto prenotare (tre tentativi) il 21 novembre, 2-3 gg dopo la circolare di Figliuolo, mia madre (2° dose al 6° mese + 1 giorno) ha prenotato il 10 novembre, non ha voluto anticipare perché la prima data disponibile che le avevano proposto era il 24/12 (non c'era la minaccia di omicron e preferiva evitare di essere spossata e/o febbricitante a Natale). Ieri chi prenotava per fissare la terza dose alla scadenza del 5° mese in gennaio si vedeva proporre date di metà marzo, in Piemonte sta andando anche peggio, ci sono persone che hanno prenotato (scadenza 5° mese a fine dicembre) nei primissimi giorni di questo mese e si sono visti proporre date attorno al 20 febbraio... Se è una scusa per limitare i movimenti delle persone facciano una zona arancione-rossa come a Pasqua e la smettano di usare mezzucci ed espedienti per colpevolizzare le persone, magari pensano che con il GP in scadenza al 6° mese si possa ampliare la platea dei no-vax su cui far sfogare la frustrazione dell'opinione pubblica. Si assumano le loro responsabilità sulla gestione della pandemia e non rompano le palle.
    Ultima modifica di galinsog@; 20/12/2021 alle 13:19

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •