Pagina 11507 di 12420 PrimaPrima ... 1050711007114071145711497115051150611507115081150911517115571160712007 ... UltimaUltima
Risultati da 115,061 a 115,070 di 124194

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #115061
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    582 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Musoita Visualizza Messaggio
    Il mio caro amico Antonio oggi ci ha lasciato dopo 20 giorni di lotta col Covid. Addio amico di bevute, sarai sempre nel mio cuore....
    Scusate ...
    Era il tuo vicino di casa?
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  2. #115062
    Brezza tesa L'avatar di Musoita
    Data Registrazione
    03/09/12
    Località
    Cesenatico
    Messaggi
    995
    Menzionato
    120 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    Era il tuo vicino di casa?
    Yes...

  3. #115063
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    582 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Musoita Visualizza Messaggio
    Yes...
    Capisco... condoglianze!!
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  4. #115064
    Responsabile sviluppo software MeteoNetwork L'avatar di The Ramandolo Man
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    3,536
    Menzionato
    4 Post(s)
    Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
    Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/

  5. #115065
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Umbria 3100 positivi.
    700 meno di ieri.
    -3 ricoveri
    +1 TI
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  6. #115066
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Oppure, dato che anche se per assurdo pagassero i posti li occuperebbero, quando non si riesce a curare tutti i vaccinati hanno sempre la priorità.
    Fosse per me non solo i vaccinati infetti ma anche tutti coloro che devono fare esami, visite e interventi, assolutamente. Non é piú il caso di continuare a rimandare tutto pur di rincorrere e curare chi ha fatto la sua scelta di non vaccinarsi (tipicamente over 50 tra l'altro, con rischio individuale notoriamente molto alto: sai che le cose stanno cosí, puoi anche scegliere di compiere una scelta irrazionale non vaccinandoti ma poi non togli risorse agli altri)
    Ovviamente da subito.

    Tanto se si istuitisse il pagamento intanto si curerebbe tutti, poi alcuni si troverebbero con questo grosso debito da saldare ma chissà se e quando. Credo sia meglio agire alla radice per ottenere risultati concreti
    E' da qualche giorno che mi sbraccio per segnalare come, una interpretazione letterale di alcune linee guida di accesso alle uti (pure ben fatte ed eticamente sensate come quelle della SIAARTI) rischierebbero di andare a vantaggio di eventuali soggetti no-vax rispetto a persone vaccinate ma più anziane o a pazienti non Covid (anche più giovani) ma con minori chances di sopravvivenza o buon recupero "funzionale"... questa è una che va messa a posto e me ne sbatto dell'impostazione "iper-ipocratica" della medicina italiana...

    Ieri facevo l'esempio del 50enne con Covid no-vax vs il 30enne vittima di incidente stradale o infortunio sul lavoro, qualora le chances di sopravvivenza/recupero del primo paziente fossero anche di non molto superiori a quelle del secondo paziente, al non vaccinato potrebbe andare l'ultimo posto utile in uti... se poi non si dovesse fare quasi nulla in termini di destinazione delle risorse (la parola "triage" mi piace poco) il rischio è che i no-vax, essendo maggioranza e (verosimilmente) arrivando per primi al ricovero in reparto e in uti, godano di un vantaggio oggettivo su tutti gli altri pazienti a rischio vita...

    Non mi va di entrate nelle motivazioni personali, tendo sempre a rispettarle e sono convinto che una quota importante di queste persone, se avesse contezza del danno che sta creando, anche alla psiche del personale sanitario che si trova ad assistere i malati, a relazionarsi coi familiari e a prendere scelte delle quali preferirebbe non essere investito, cambierebbero idea o si metterebbe volontariamente da parte... ma non è che si possano chiudere gli occhi su tutta una serie di interrogativi di natura etica che la pandemia sta facendo volta per volta emergere...
    Ultima modifica di galinsog@; 06/01/2022 alle 16:50

  7. #115067
    Brezza tesa L'avatar di Pelleco
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Paese (TV)
    Messaggi
    972
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Turgot Visualizza Messaggio
    Io al momento, che sono positivo asintomatico, ho spostato la seconda dose al 25.
    Conto comunque di chiedere alla mia dottoressa se è troppo vicino, tanto col GP da guarigione avrei comunque tempo.
    Ma se sei positivo (e asintomatico) non avrebbe alcun senso vaccinarsi il 25, nemmeno se si tratta di seconda dose.

  8. #115068
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Pelleco Visualizza Messaggio
    Ma se sei positivo (e asintomatico) non avrebbe alcun senso vaccinarsi il 25, nemmeno se si tratta di seconda dose.
    anche perché arriva il green pass per guarigione.
    e considerando che turgot di dosi ne ha già ben 3 due sperimentali (ma che funzionavano benone) e una no, più la malattia... io la dose aggiuntiva la farei tra 6 mesi
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #115069
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Consenso informato, Costa: "Lo Stato indennizza se ci sono danni causati dai vaccini anti-Covid"

    onestamente anche io la sapevo così.
    difatti alcuni indennizzi sono già stati elargiti.
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #115070
    Brezza tesa L'avatar di alexeia
    Data Registrazione
    25/12/12
    Località
    milano
    Messaggi
    571
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Sono d'accordo circa l'obbligo vaccinale, nella misura in cui però lo Stato si assume piena responsabilità degli effetti avversi del vaccino. Non fraintendermi: so benissimo che sono delle minchiate tali effetti avversi paragonati al Covid, ma a prescindere uno Stato serio, che voglia realmente fare vaccinare tutti (e non solo a parole) si assume la responsabilità di ciò che capita, non ti fa firmare una liberatoria. Credo che da noi invece questo particolare aspetto sia stato cannato in pieno: dopodiché puoi fare tutti i 2 minuti di odio che vuoi contro i no-vax, ma non serve a nulla, il primo errore è quello di farti firmare la liberatoria... Andava fatto fin da subito obbligo vaccinale con lo Stato ad assumersi i rischi, ci saremmo risparmiati quasi tutti i problemi degli ultimi mesi e direi anche le insopportabili polemiche che ormai sono diventate pane quotidiano.

    Mah... mi sembra anche questa una percezione ipersensibile. Il fatto di rilasciare liberatorie in ambiente medico non è una novità, e si è sempre fatto, spesso senza porsi tanti problemi. Per dire, il mese scorso, aderendo al programma di screening mammografico, ci hanno proposto - alle quattro presenti a quell'orario - di sperimentare una nuova tecnica diagnostica tipo tomografia sempre con radiazioni ma in minima quantità superiore, e 3 su quattro hanno accettato dopo un'informazione esauriente ma di pochi minuti, firmando la lunga pappardella della liberatoria senza porsi problemi.
    Una volta firmavi la liberatoria per i rischi relativi alle immunoglobine in caso di ferita con copertura antitetanica scaduta, perché prima di introdurre quelle di derivazione umana c'era il rischio di reazioni allergiche pesanti, se non erro. Quando in escursione didattica mi capitò di tagliarmi in malo modo sul parafango di un camion di cava - mona io che non avevo il richiamo dell'antitetanica - in farmaci non ci ho pensato due volte a firmare la liberatoria e farmela fare in piedi nel retrobottega, piuttosto che rischiare. Insomma, si era meno garantisti, perché forse si aveva una maggior percezione che la medicina era un tentativo di salvare tutti, ma non era detto che ci riuscisse. Nel dubbio, almeno ci provavi.
    Oggi invece si è maturata la convinzione che la medicina possa tutto, e che se qualcosa - che fa parte del margine di rischio insito in tutte queste operazioni - va male, sia solo colpa del medico. Cosa che non è.
    Però intanto i medici hanno iniziato a dare soldi alle assicurazioni, per pararsi il didietro, mentre al minimo intoppo partono le denunce dei parenti. Che, per carità, ci sta perché i casi di errori clamorosi sono all'ordine del giorno e quindi è giusto non subire in silenzio... però sul fatto di prendere atto che certe pratiche non sono sicure al 100% il discorso è diverso. Un margine di effetti collaterali c'è in qualsiasi preparato medico, anche nell'aspirina; te lo dichiarano, ne prendi atto e incroci le dita, e punto. La responsabilità del medico casomai sta nel non informare, quando ti nasconde le cose come stanno, non quando ti dice che, sì, in uno 0,001% di casi quel preparato ha dato effetti collaterali... ma se poi per sfiga sei quello 0,001 % la colpa non è del medico, è un rischio dichiarato di cui ti fai carico anche tu, sapendo che è il male minore e che il margine di rischio non assumendo quel preparato è maggiore.
    Insomma, posso rifiutare un'aspirina per un rischio infinitesimo di effetto collaterale infausto, perché un raffreddore è tranquillamente superabile anche senza (o quasi), mentre rifiutare un vaccino che ripara dagli esiti che si sono visti di morti e di menomati per un tempo indefinibile per evitare un rischio infinitesimo collaterale, diventa quasi una responsabilità che si assume direttamente il paziente, verso se stesso e verso la comunità.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •