Accolgo la notizia con piacere ovviamente, AbeteBianco, essendo tra quelli che dovevano portare la mascherina tutto il giorno a lavoro, ma con 20k contagi al giorno e oltre 100 ospedalizzazioni... ammetto di essere un po' confuso da un punto di vista medico sanitario. Ma non essendo né un medico né un politico, mi limito ad eseguire....e ad essere un libero cittadino quando mi dicono che lo sono, e uno schiavo quando mi trattano come tale.
Domanda per i medici del forum... stasera ho fatto il tampone fai da te visto che da ieri ho un po' di raffreddore e una leggera tosse.
La linea T che dovrebbe colorarsi per indicare la positività nel mio caso si è colorata in maniera davvero tenue. Cosa ne pensate?
WhatsApp Image 2022-02-16 at 21.19.44.jpeg
Potrebbe essere un falso negativo (difetto di fabbricazione) oppure essere dimostrazione di una blanda positività. Io lo ripeterei magari dopodomani presto, così da far passare del tempo e verificare se la linea si presenta lo stesso e nel caso se è più evidente.![]()
Che stona giustamente è che fino ai prossimi 119 minuti sarà ancora in vigore il 2G+ e tutto, e il minuto dopo si toglie quasi tutto. Confusione legittima.
Anche se io ti direi che più che la normalità, erano queste restrizioni a creare confusione ovvero quanto in vigore fino adesso… ne abbiamo parlato altre volte, per uscire dalla pandemia si devono responsabilizzare e lasciare margine d’azione alle persone, soprattutto in un paese come la Svizzera dove lo stato sono i cittadini medesimi. Qua non sarai mai uno schiavo, la repressione lasciamola ad altri se piace.
Io non credevo che in questo paese si arrivasse al punto di introdurre la regola del 2G, chiamassi anche obbligo di vaccinazione indiretto (principio contestato in agosto dalla commissione d’etica per la medicina), lo si è fatto perché lo facevano i vicini, ma tornando a noi, i cittadini non devono aspettare cosa dice di fare lo stato, si è ragionato anche in questo senso, non è che togliendo tutto si dice che non esiste più la pandemia (come spesso si sente dire sul forum), affatto, è stato anche spiegato in conferenza stampa il tutto.
Io non sono mai stato uno di quelli che fa le cose solo perché lo stato obbliga, oppure che aspetta “le regole che dobbiamo seguire”, fosse solo per me da inizio pandemia non sarebbe stata da introdurre nessuna restrizione, ma ovviamente ciò non era realistico.
Quanto ai contagi, se si riesce a gestire il tutto possono essere 100 o possono essere 10k che restano un puro numero gestibile in una situazione di normalità.
Riprendo una frase dalla reazione del presidente del Ticino:
Ci vengono date le chiavi in mano per autoregolarci. Saremo in grado di farlo?
«Questa dovrebbe essere la situazione normale. Con l'intervento dello Stato solo in caso di necessità. Se crediamo in una collettività civile, dobbiamo andare in questa direzione. Altrimenti sembra che le persone abbiano per forza bisogno di obblighi per fare cose sensate».
Non teme che, dopo le scelte comunicate oggi, tra un mese ci si possa ritrovare di nuovo nei guai?
«Dovesse accadere, agiremo di conseguenza. Questa pandemia ci ha insegnato a essere flessibili e pronti al cambiamento in un senso o nell'altro. Senza chiederci ogni volta se stiamo facendo la cosa giusta».
- Ticinonline
Ultima modifica di AbeteBianco; 16/02/2022 alle 22:19
Tutto sacrosanto e bello da leggerema secondo me un effetto rimbalzo inevitabilmente ci sarà... Già questo pomeriggio fra colleghi (di 10 nazionalità diverse) si scherzava sul fatto che domattina la prima cosa da fare sarà la stretta di mano collettiva aziendale...
Insomma, siamo umani, e quella pulsazione di libertà dopo un lungo periodo di repressione ce l'abbiamo tutti... Poi ovviamente la stretta di mano aziendale sarò io il primo a non farla, così come porterò la mascherina negli ambienti affollati anche senza obbligo, visto che di pelle ce nho una sola e sono io il primo a salvaguardarmela. Però ti posso dire che già questa sera sul treno dei ragazzi sotto i 20 anni la mascherina non la portava più nessuno. Quindi ripeto, aspettiamoci un naturale rimbalzo dei contagi nelle prossime settimane, e se non ci sarà allora sarò io il primo a gridare al gomblotto del nuncenedicoviddi e blablabla
Così come aspettiamoci che se mai dovesse essere necessario rifare un giro di vite in termini di restrizioni, molti ma molti più di prima si sentiranno autorizzati ad invocare il proprio libero arbitro, e fare alla fine "un pó come cacchio ci pare".
Mai capito sin dalla prima ondata l’imposizione di evitare le strette di mano (quanti contagi ha evitato? mah), dunque su quello nessun problema.
Poi come te molti continueranno a portare la mascherina, infatti non è vietata, solo che non c’è più un obbligo (in alcuni settori resta), ma l’obbligo di per se non serve (e se poi prima non veniva controllato tanto vale).
Quanto alle restrizioni, si valuterà passo per passo, non vedo nulla di sconvolgente se si dovesse reintrodurre qualcosa (la Danimarca lo aveva fatto), non significa che prima si è sbagliato, credo sia inutile fare come si diceva anche qua sul forum lo scorso anno di “chiudere ora per non chiudere dopo”, tanto la pandemia viaggia sempre più veloce di queste regole.
Con la legge per me è molto peggio tenere regole inutili che non averne.
Intanto i miei cognati tornano alla quasi normalità…
Noi come sempre ci arriveremo (forse) con settimane di ritardo..
IMG_7928.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Segnalibri