e anche new york dopo oltre 60k test rimane intorno al 25%
Schermata 2020-03-23 alle 12.33.33.png
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Secondo i modelli previsionali, i nuovi casi dovrebbero avvicinarsi allo zero già attorno a metà aprile, anche se ovviamente per lo zero totale ci vorrà un po' di più. Una crescita dello zerovirgola sarebbe comunque indice di un'epidemia che si avvia alla conclusione. In Cina ci sono arrivati attorno a fine febbraio/inizio marzo e già hanno riaperto un po' tutto, pur mantenendo millemila precauzioni.
La fine assoluta dell'emergenza non ci sarà prima dell'estate, ma non significa che la quarantena attuale durerà fino ad allora, ovviamente.
Quello che a me egoisticamente interessa è che da metà aprile in poi rilassino gli spostamenti quel tanto che basta per farmi andare a lavorare da remoto nella mia casetta in montagna, tra i boschi, e che io non debba subito tornare in Germania a lavorare al chiuso di un ufficio perché altrimenti mi sparo subito![]()
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
In tutto ciò, una bella notizia - per quanto mi riguarda -.
A seguito di doveroso ed atteso chiarimento, la mia categoria può lavorare.
Splendida notizia.
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
più che altro, se si vogliono stringere i tempi, come diceva Galli, bisogno utilizzare il metodo coreano una volta che i numeri lo consentono. Mi spiego: l'indagine epidemiologica attorno ad un contagiato, richiede parecchi sforzi di mezzi e persone per rintracciare tutti i contatti e quarantenarli. se i contagiati sono centinaia al gg, penso che in Italia sia impossibile, se invece sono poche decine al giorno ci si può lavorare. così facendo riduci sempre di più il rischio. chiaramente bisogna stare attenti ai rientri. i voli saranno un bel problema... insieme ai treni dall'estero... o tamponi tutti quelli che arrivano, tenendo ridottissimo il numero di voli e treni (scambi in generale), oppure devi tenere chiuso tutto per un bel po'..
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri