"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
TENTANO LA FUGA PER EVITARE LA DENUNCIA
Verso le 21.00 di lunedì 23 marzo in piazza Cavour, due cittadini alla vista della pattuglia della Polizia Locale si sono dati alla fuga in via Matteotti e in via XX Settembre, nascondendosi infine dietro le autovetture in sosta.
Intercettati dagli agenti, sono stati identificati e denunciati per violazione al decreto anti coronavirus, con l’aggravante del concorso nel reato.
S.K. di anni 35 e A.O. di anni 31 non riuscivano a giustificare la loro presenza in piazza essendo gli stessi residenti in Trecate in vie ben lontane dal luogo del controllo.
«L’attività delle forze dell’ordine continua capillarmente e senza sosta per garantire la tutela della salute dei cittadini – dichiara il Sindaco Federico Binatti – È fondamentale restare a casa e uscire solo nei casi previsti dai decreti nazionali».
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
4 NUOVI DENUNCIATI IN MENO DI 12 ORE
Continuano le violazioni al Decreto anti coronavirus: sono 4 i denunciati dalla Polizia Locale in meno di 12 ore.
Nella sola giornata di sabato 21 marzo, gli uomini del Comandante Zanatto hanno fermato e denunciato tre cittadini di Trecate:
-G.U. di anni 44, perché trovato tranquillamente seduto sulle panchine di Piazza Cattaneo;
-T.A. di anni 50, perché trovato a circolare sulla SP 11/R a bordo della propria autovettura senza alcuna motivazione valida,
-F.S. di anni 46, perché trovato a piedi in Via Gramsci di ritorno da un amico
-oltre a G.A. di anni 64, che, proveniente da Bernate Ticino, dichiarava doversi recare a fare la spesa nel nostro Comune, in quanto nel suo non era presente alcuna media struttura di vendita o negozio; dichiarazione non corrispondente a verità a seguito degli accertamenti svolti dagli agenti.
«Ringrazio la Polizia Locale e tutte le forze dell’ordine che stanno aumentando i controlli sul territorio – dichiara il Sindaco Federico Binatti – Mi auguro che le denunce possano diminuire: vorrebbe dire che i nostri cittadini hanno compreso che l’unica e principale arma contro il contagio è restare a casa».
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Segnalibri