Pagina 2530 di 12420 PrimaPrima ... 153020302430248025202528252925302531253225402580263030303530 ... UltimaUltima
Risultati da 25,291 a 25,300 di 124194

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #25291
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,563
    Menzionato
    41 Post(s)

  2. #25292
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Figurati la mia che è a statuto speciale.
    Statuto che io abolirei anche domani mattina..
    Uh Borea, sorvoliamo...
    Tra l'altro, già mi vedo il walzer dei ricorsi e le tarantelle delle ripicche tra Stato e Regioni se ci saranno decisioni diversificate nel mese a seguire...
    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  3. #25293
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Sneg Visualizza Messaggio
    Tutto sommato, il potere delle regioni - in ossequio all'ampia "autonomia" di cui godono - è piuttosto considerevole . Certo è un terreno delicato quello dei rapporti con le decisioni centrali, ma gli strumenti per eventuali decisioni regionali indipendenti da quel che stabilisce il governo centrale ci sono. E l'ingerenza dello Stato sulla Regione può penetrare fino ad un certo punto.
    Ma non solo. A dimostrazione di questo, il diritto amministrativo conosce istituti che perfino ai sindaci (il mio "perfino" va fino ad un certo punto...) concede poteri molto efficaci e stringenti nei casi in cui si debbano fronteggiare situazioni delicate (come proprio la tutela della salute pubblica). Tecnicamente si chiamano "ordinanze contingibili ed urgenti".
    Pertanto si, una Regione ben potrebbe discostarsi da decisioni centralizzate, per così dire.
    Ok, chiaro, grazie, ma io ricordo che, per esempio, quando fu istituita la prima zona rossa, che fu Conte a farlo, non che le province e regioni lo abbiano fatto in maniera autonoma e che solo dopo lui stesso abbia detto che le regioni possono decidere su eventuali misure restringenti.

    Non vorrei che diventasse uno sport quello di rimanere in lockdown per alcuni presidenti di regioni e magari dove eventualmente ce ne fosse ancora bisogno, che si lascia fare ...

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

  4. #25294
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/09
    Località
    Trani (BT)
    Età
    60
    Messaggi
    248
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Non c'è bisogno che lo dica lei che l'estate turistica è saltata ovunque, e non solo in Germania, però una frase in particolare di ciò che è scritto in quell'articolo, mi ha lasciato veramente di stucco, ma visto che questi non è che abbiano poi tanto a cuore nemmeno la gente di casa propria

  5. #25295
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Ok, chiaro, grazie, ma io ricordo che, per esempio, quando fu istituita la prima zona rossa, che fu Conte a farlo, non che le province e regioni lo abbiano fatto in maniera autonoma e che solo dopo lui stesso abbia detto che le regioni possono decidere su eventuali misure restringenti.

    Non vorrei che diventasse uno sport quello di rimanere in lockdown per alcuni presidenti di regioni e magari dove eventualmente ce ne fosse ancora bisogno, che si lascia fare ...

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
    Si, diciamo che la decisione e la confusione sulle prime zone rosse a mio modo di vedere sono state un po' il frutto della situazione improvvisa e del fattore "tempo". Questo ha portato ad alcuni errori, tutto sommato la situazione era quella che era.
    Eh si, sulla seconda parte di quel che dici c'è solo una cosa che può dettare la strada maestra: il buon senso.
    E spero che governatori (e non solo) ne facciano incetta...
    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  6. #25296
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Stasera sentiamo che dirà pure Macron alla Francia.
    Le indiscrezioni sono per una riapertura graduale, riapertura ai primi di giugno (anche ingressi senza necessità lavorative), divieto di assembramenti con più di 10 persone e riapertura scuole a settembre.
    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  7. #25297
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Se si garantisse un’adeguata fornitura di DPI per tutta la popolazione e adeguate norme di distanziamento sociale ovunque per me andrebbe bene. Ma come vedete le due cose, specie la prima, cozzano con la realtà italiana che vede difficoltà a far reperire DPI a dei medici, figuriamoci a milioni di persone.
    pare ci si stia muovendo però, sul primo fronte. qui a Seregno ed in molti comuni qua vicino sono passati a distribuire mascherine alle famiglie con qualcuno con più di 65 anni in casa, sabato ne abbiamo trovate 3 nella cassetta della posta, mascherine chirurgiche. mi sa che ci vuole il suo tempo, da qui al 3 maggio però coi ritmi di produzione nostrana e importazione dalla Cina, potremmo averne 100aia di milioni pronte.. la Lombardia, ad oggi, ha una capacità di produzione di 900k mascherine al giorno, per esempio e penso verrà ulteriormente potenziata. è l'unica via, d'altronde, se vogliamo riaprire, mascherine e guanti a tappeto.
    leggo che comunque il problema DPI riguarda un po' tutti gli stati, più che altro mi chiedo come facciano anche su questo fronte a riaprire domani in Spagna, seppur gradualmente, non penso abbiano la quantità di DPI necessaria...
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #25298
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/09
    Località
    Trani (BT)
    Età
    60
    Messaggi
    248
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Mentre in Danimarca, a detta di Ursula Fohn dalle Alpi, la Danimarca apre le scuole da domani, e questo è un bene, dice, perchè gli scienziati studieranno gli effetti di questo, e poi ce ne renderanno conto....mah....cavie umane...

  9. #25299
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,270
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Altro giorno ottimo in Corea del Sud, solo 25 nuovi casi e 3 morti

  10. #25300
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Stra(VE) -Catania
    Età
    40
    Messaggi
    1,672
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Dati di oggi 13/4 in Veneto

    Casi totali 14251 (+174,+1,24%)
    di cui in isolamento: 8939 (+44,+0,5%)
    Ricoverati: 1672 (-5,-0,2%)
    In TI: 245 (-4,-1,6%)
    Decessi: 882 (+26,+3,04%)
    Guariti: 2603 (+111,+4,45%)
    Attualmente positivi: 10776 (+37,+0,44%)

    Piccolo commento ai dati odierni: Strani!

    Nel complesso direi positivi ma non so se definirli MOLTO positivi perché c'è qualcosa che non mi torna completamente.

    L'incremento dei nuovi casi penso sia il più basso di sempre...solo 174 nuovi casi, si conferma il trend in calo delle terapie intensive e dei ricoveri in generale anche se leggermente rallentato rispetto ai giorni scorsi.
    Buono il dato dei decessi, solo 26 in 24 ore.
    Guariti: mi sarei aspettato qualche guarito in più dato infatti che si trascina dietro un seppur lieve incremento degli attualmente positivi mentre nella giornata di ieri avevamo assistito al primo calo.
    Pochi tamponi? potrebbe essere questa la spiegazione visto il periodo Pasquale anche se negli ultimi 15 giorni non siamo mai andati sotto i 5000 tamponi giornalieri.
    Altra ipotesi è che ci sia concentrati sui tamponi del personale sanitario e RSA piuttosto che refertare quelli dei pazienti da dichiarare guariti. ( di solito domenica e festivi gli ospedali fanno poche dimissioni).

    Filippo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •