Pagina 2611 di 12422 PrimaPrima ... 161121112511256126012609261026112612261326212661271131113611 ... UltimaUltima
Risultati da 26,101 a 26,110 di 124216

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #26101
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,335
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    ma non è che sottostimano di brutto pure la conta dei decessi? non me ne intendo, non ho letto alcuno studio demografico britannico in proposito.
    Quello studio lasciava intendere che nel Regno Unito alla fine della fiera si avrà il maggior numero di casi e decessi in Europa...vedremo come andrà a finire

  2. #26102
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,368
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    ma non è che sottostimano di brutto pure la conta dei decessi? non me ne intendo, non ho letto alcuno studio demografico britannico in proposito.
    Non so davvero...stavo cercando studi statistici in proposito.

  3. #26103
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,043
    Menzionato
    585 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    che possibilità (presupponendo la mutua indipendenza dei due eventi) c'erano che, colpendo due fratelli di 29 e 31 anni probabilmente senza patologie pregresse, uno dei due morisse e l'altro finisse in terapia intensiva? irrisorie, @burian br, non trovi? eppure è successo... non è il primo contesto che, seppur non arrivando a questo estremo, spicca per una severità dei sintomi anche tra i componenti familiari più giovani, come se il covid scegliesse di "affondare" certi nuclei familiari e di decorrere relativamente inoffensivo in tanti altri microfocolai domestici.

    29-year-old the youngest yet to die from Covid-19; Brother, 31, in ICU | NL Times
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  4. #26104
    Burrasca L'avatar di morriz
    Data Registrazione
    18/11/11
    Località
    BariPoggiofranco26mt
    Messaggi
    5,109
    Menzionato
    37 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    non hanno DPI a sufficienza
    non ti nascondo burian che sono molto amareggiato ... a quasi 2 mesi dalla scoperta del virus a Codogno mancano ancora le mascherine agli operatori sanitari , poi pensiamo alla fase 2... apertura di fabbriche ... , ma per favore , in queste condizioni non si può fermare il virus
    Ultima modifica di morriz; 14/04/2020 alle 15:39

  5. #26105
    Banned
    Data Registrazione
    11/07/17
    Località
    Trento
    Messaggi
    194
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    che possibilità c'erano che, colpendo due fratelli di 29 e 31 anni probabilmente senza patologie pregresse, uno dei due morisse e l'altro finisse in terapia intensiva? irrisorie, @burian br, non trovi? eppure è successo... non è il primo contesto che, seppur non arrivando a questo estremo, spicca per una severità dei sintomi anche tra i componenti familiari più giovani, come se il covid scegliesse di "affondare" certi nuclei familiari e di decorrere relativamente inoffensivo in tanti altri microfocolai domestici.

    29-year-old the youngest yet to die from Covid-19; Brother, 31, in ICU | NL Times
    Beh in realtà essendo fratelli i 2 può essere che condividessero anche una vulnerabilità nei confronti del virus

  6. #26106
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Leggetelo:

    Coronavirus, perche non sta affatto andando bene: gli errori e i ritardi

    Coronavirus, perché non sta affatto andando bene: gli errori e i ritardi

    A dispetto di quanti accusano che vi sia "troppa gente in giro", i controlli non hanno registrato esodi dalla città e la maggior parte di quanti sono stati trovati fuori casa, lo faceva nel rispetto delle regole. Ma allora, dove si trova il problema? Lo spiega la divulgatrice scientifica Roberta Villa in un analitico post sui social ripreso anche dal celebre virologo Roberto Burioni.

    La premessa è ormai chiara ai più: fino a quando non ci sarà una cura l'unico modo per passare da una fase 1 di contenimento del coronavirus ad una fase 2 di convivenza con la pandemia, è quello di tenere sotto controllo i contagi. E in due mesi l'Italia ha fatto davvero poco.

    Se tutta l'attenzione è finita sullo tsunami che ha travolto i reparti di terapie intensiva, poco è stato fatto per dare adeguate protezioni ai medici di famiglia che sono impegnati a rassicurare i pazienti costretti a curarsi a casa. Ma la cura a domicilio, come testimoniano i virtuosi casi della Cina e della Corea del Sud, non rappresenta la soluzione, anzi, può diventare parte del problema. "I pazienti che vivono soli, tantissimi a Milano, debolissimi e magari con la febbre alta, restano completamente abbandonati a se stessi. Probabilmente non mangiano. Forse non bevono a sufficienza. Si disidratano. Si indeboliscono, e quando finalmente ricevono soccorso magari è troppo tardi - spiega Roberta Villa - Chi ha la 'fortuna' di vivere con qualcun altro, invece, ha chi gli dà da mangiare. Ma i familiari escono a fare la spesa, col rischio di portare fuori l'infezione, e inevitabilmente si ammalano anche loro, anche perché la maggior parte della gente, soprattutto a Milano, non ha una stanza solo per sé in cui rinchiudersi, né un secondo bagno da riservarsi".

    Come dimostrano gli ultimi dati la maggioranza dei contagi si registra tra le mura di casa. Invece in Cina e Corea le autorità hanno fatto ricorso a "Covid hospis", spazi per ospitare in isolamento i pazienti positivi al nuovo coronavirus anche quando presentano pochi sintomi e non necessitano un ricovero ospedaliero.


    "In Lombardia - spiega ancora Roberta Villa - la situazione non può migliorare fino a quando:

    • non si potenzieranno i servizi di spesa online o almeno di prenotazione della fascia oraria in cui andare
    • non si organizzeranno squadre di giovani volontari addestrati e protetti per eventuali necessità da portare la spesa o, in alcuni casi, far da mangiare a chi è solo in isolamento, fino a portargli fuori il cane
    • non si organizzeranno alberghi per ospitare in isolamento i positivi che stanno bene (no, due a Milano non bastano. Lo so che costano, ma costa di più la terapia intensiva). Quando si parla di Cina o Corea, la differenza non la fanno solo mascherine o test, ma soprattutto l'isolamento dei positivi
    • non si sottoporranno a tampone anche tutti i pazienti a domicilio, anche con sintomi lievi, anche su richiesta e a pagamento (come in Germania), eventualmente con drive-in o test "sulla porta di casa" (per poi isolarli e assisterli, però, il tampone da solo non cura)
    • per potenziare la capacità di test non si accetterà l'offerta dei maggiori centri di ricerca, sicuramente in grado di svolgerli in maniera affidabile
    • non si potenzieranno (non solo di numero!) le pochissime unità di cura a domicilio
    • non si forniranno di protezioni ADEGUATE i medici
    • non si stabilirà un protocollo di trattamento anche a domicilio che vada al di là del paracetamolo, senza lasciare che ciascuno si arrangi secondo la voce dell'ultimo messaggio ricevuto su WhatsApp"
    tutte cose già dette qui dentro, in tempi diversi. l'idea degli alberghi non è male, la propongo da un po' ma mi pigliate sempre (direi quasi giustamente ) a pesciazzi in faccia
    comunque sono tutte cose difficili ma fattibili, piuttosto che stare immobili e perdere tutto, ha più senso perdere meno ma riprendere. investissero in questa direzione perché mi sa che è l'unica.
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #26107
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,043
    Menzionato
    585 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da IMade... Visualizza Messaggio
    Beh in realtà essendo fratelli i 2 può essere che condividessero anche una vulnerabilità nei confronti del virus
    vero, ma spesso questo succede anche tra marito e moglie (coniugi neozelandesi entrambi morti, coniugi islandesi entrambi morti: erano solo relativamente anziani - anche meno di 70 anni - e in quelle due nazioni non c'è sovraccarico sanitario, quindi che entrambi siano stati curati tardi è difficile da supporre, soprattutto riguardo la coppia in Islanda, nazione nella quale i test sono stati effettuati a tappeto fin da subito - era sottoposto al tampone chiunque appena aveva un minimo sintomo, al netto del progetto del governo di testare la popolazione intera dell'isola).

    aggiungo che la conta dei decessi è in cifra singola sia in Nuova Zelanda, sia in Islanda. questo va detto, altrimenti - con un disastro di morti da ogni parte, come in Italia - non ci sarebbe stato nulla di statisticamente strano ad avere svariate infezioni con esito infausto per entrambi i coniugi.
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  8. #26108
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,368
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    che possibilità (presupponendo la mutua indipendenza dei due eventi) c'erano che, colpendo due fratelli di 29 e 31 anni probabilmente senza patologie pregresse, uno dei due morisse e l'altro finisse in terapia intensiva? irrisorie, @burian br, non trovi? eppure è successo... non è il primo contesto che, seppur non arrivando a questo estremo, spicca per una severità dei sintomi anche tra i componenti familiari più giovani, come se il covid scegliesse di "affondare" certi nuclei familiari e di decorrere relativamente inoffensivo in tanti altri microfocolai domestici.

    29-year-old the youngest yet to die from Covid-19; Brother, 31, in ICU | NL Times
    Sono senza parole, e arrabbiato. Arrabbiato contro queste stupide morti che il governo olandese sta permettendo. Una rabbia incredibile, non puoi capire. Maledetto Rutte, sperando si ammali anche lui come Johnson e si faccia un giro bello forte in TI. Ora l'ho detto.

    Provando a ricompormi sedando la furibonda parte emotiva, chissà che non ci sia una correlazione genetica in questo caso, che spiega l'outcome severo di entrambi. Ma forse è solo il bizzarro gioco del caso.

  9. #26109
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da morriz Visualizza Messaggio
    non ti nascondo burian che sono molto amareggiato ... a quasi 2 mesi dalla scoperta del virus a Codogno mancano ancora le mascherine agli operatori sanitari , poi pensiamo alla fase 2... apertura di fabbriche ... , ma per favore , in qeste condizioni non si può fermare il virus
    e mi devono dire dove spariscono però. perché mancano negli ospedali ma qui ne distribuiscono 3 per casa e a destra e a manca si parla di regioni che ne producono 900k al giorno e ne arrivano giornalmente e MILIONI dalla Cina, e ne ho notizia certa.
    io le mie 3 le cedo volentieri ai sanitari, piuttosto, tanto devo stare in casa, mi faccio bastare quello che ho e alle brutte spendo i 10 euro che ho visto oggi farmacia. non vedo il senso di distribuire alla popolazione mascherine chirurgiche quando da centinaia di ospedali arrivano segnalazioni di carenza assoluta. boh.
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #26110
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    L'avevo detto

    Frediani (M5S): "Chiediamo a Conte di valutare il commissariamento della Sanita piemontese" - Targatocn.it

    Il capogruppo regionale di un partito ha ufficialmente chiesto il commissariamento della sanità piemontese
    E a ragione, devo dire. Perchè peggio di così dubito si potesse fare.
    Stanno venendo fuori cose grottesche, tra l'altro, come mail e segnalazioni dei medici di famiglia (di casi sospetti di Covid-19) inviate ai SISP e "andate perse".
    Cioè non solo i casi sommersi, ma anche i casi "palesi", segnalati da medici, si sono persi nel nulla.
    Mi auguro solo che paghino, e la paghino molto cara. Perchè l'errore iniziale e l'impreparazione non si possono condannare, ma se dopo 2 mesi e mezzo di emergenza nazionale e 32 giorni di lockdown ancora stai perseverando nella gestione scellerata e omicida allora c'è un intento diabolico, o idiota (che è ancora peggio!)

    Ps: chiedo scusa alla moderazione, so che c'è il nome di un partito politico, ma non è quello il focus del discorso...
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •