se i casi reali nel Regno Unito sono vari milioni, anzichè il milione scarso (stimabile) dell'Italia, è anche statisticamente probabile che la rarissima evoluzione fulminante per i giovanissimi si verifichi più spesso in UK che nel nostro Paese, a prescindere da vari bias genetico/etnologici, di cultura alimentare, e così via.
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Terminata l'epidemia influenzale: nella settimana fino al 5 Aprile solo 70mila casi stimati, con incidenza 1,2 casi ogni 1000 assistiti.
Non è un'informazione tanto felice. Da oggi in poi è probabile che eventuali focolai siano Covid e non solo influenza.
Pare terminata prima rispetto agli altri anni, segno che il lockdown ha funzionato.
Mia madre intanto mi dice che pare che nell'ospedale di Brindisi ci siano positivi anche in neurologia. Che schifo.
Mi dice che vorrebbe mettersi in aspettativa, perchè il laboratorio per i tamponi è a poche stanze da dove lavora e non hanno DPI a sufficienza anche a causa del primario che non fa nulla in proposito. Oggi ha fatto il tampone per sicurezza.
Lavorano in condizioni assolutamente non di sicurezza, in ambienti piccoli e poco ventilati.
Ultima modifica di burian br; 14/04/2020 alle 15:32
sicuramente , la presenza di obesità predispone alle forme più gravi secondo alcuni studi (nei paesi anglosassoni è più frequente l'obesità rispetto ai paesi mediterranei) ,ma sicuramente i geni implicati nella risposta immunitaria-infiammatoria sono responsabili del decorso clinico , d'altra parte anche la risposta a tutti i farmaci è regolata dalle caratteristiche genetiche individuali (farmacogenomica)però non conosco le abitudini dei giovani Inglesi, potrei sbagliarmi di grosso!
comunque "terapia intensiva in osservazione". non pare, da queste parole, che sia intubata. la sua situazione, passatemela, mi sembra "alla Boris Johnson", cioè niente ventilazione artificiale e niente condizioni critiche, ma sintomi comunque non trascurabili e conseguente ricovero in terapia intensiva (Johnson è il premier britannico; la bambina è piccola ed è sacrosanto che le si riservi un'attenzione particolare; per due motivi estremamente diversi, quindi, penso che entrambi abbiano ricevuto un "trattamento di favore", nel senso che i ricoverati in T.I. generalmente hanno sintomi ben più gravi dei loro; spero che non si interpretino male le mie parole, e spero anche di non sbagliarmi: non vorrei che una bambina di 3 anni necessitasse per davvero di un supporto respiratorio, senza il quale morirebbe).
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Segnalibri